RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Franken-lens, ovvero, le vecchie telemetro giapponesi sono come il maiale, non si butta via niente!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Franken-lens, ovvero, le vecchie telemetro giapponesi sono come il maiale, non si butta via niente!





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:03

Bel lavoro complimenti!
Una curiosità, per comandare i diaframmi puoi espiantare solo obiettivi che avevano la priorità dei diaframmi, se non prevedevano una possibilità manuale?

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 22:00

Grazie Daunio! In linea di massima si può fare con tutti gli obiettivi che hanno una ghiera fisica e il diaframma separato dall'otturatore, meccanico o elettronico che sia. Se ti riferisci ad alcune compatte che hanno l'otturatore che funge anche da diaframma, non ho mai provato. In quel caso c'è in più la rogna di inventarsi un modo di pilotare manualmente il diaframma, ma con un po' di pazienza non la vedo impossibile, l'unico limite insormontabile è il tiraggio, se è sotto i 20 mm diventa difficile metterci qualcosa in mezzo. Con le Z Nikon in tearia sarebbe anche più semplice, per via del tiraggio di soli 16 mm contro i 18 di Sony....

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 7:36

in realtà pensavo alla mia minolta al-f automatica a priorità di tempi che ha il selettore dei tempi ma non quello dei diaframmi MrGreen
poi siccome mi avevi fatto venire voglia di regolarmi il telemetro da me ho pensato "me ne accatto una da cannibalizzare" per vedere come si smonta (non ho trovato nulla in rete) ma in un anno la cenerentola delle telemetrine ha raggiunto prezzi assurdi Eeeek!!!
sto mercato folle

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 8:09

Azz! Vedo che sela fanno pagare!
Io sono andato su Yashica perché la serie Electro( in tutte le sue varianti) è molto diffusa ed facile lavorarci, e poi ha già tutti i comandi fisici sull'obiettivo. I prezzi sono ragionevoli e la qualità della lente c'è tutta.
Guarda questa ad esempio
www.ebay.es/itm/284307113820
Ne hanno prodotte una marea, quindi si trovano ancora a prezzi umani. Puoi anche cercare la lynx 1000 o la 5000 costo simile, forse qualcosa in meno, e ottica altrettanto valida.
La più versatile è, a mio parere, la Electro 35 Ccn, col 35 mm 1.8. ottica piccola e leggerissima, un rasoio già a 1.8, in Europa chiedono cifre assurde. Quella che ho cannibalizzatonio io, l'ho presa in Giappone, tra spese e trasporto alla fine mi è costata moooolto meno che prenderla nel vecchio continente. Ti mando in privato il link di uno spacciatore di fiduciaCool

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:22

Piccolo upgrade. Non ero soddisfatto della baionetta in plastica, così ho riprogettato, per la terza volta, l'adattatore per montare una baionetta in metallo



Per la baionetta ho trovato questo anello di inversione da 58 mm con baionetta Sony e con 5 euro ne ho presi 2. Si innesta nella parte posteriore, poi gli faccio tre fori svasati e unisco in tutto con tre vitine autofilettanti.




È molto più semplice da montare e più rigida, quadi quasi metto in vendita un kit di conversioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:33

MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:50

Meravigliosi questi lavori! Ci sono nuovi sviluppi?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 13:54

Ciao, niente di nuovo, ho convertito alla baionetta in metallo anche il 35 f1.8. il 45 1.4 però è una spanna sopra, se lo chiudo a 2.8 bastona anche il nikkor ai 50 1.4 in termini di nitidezza, in più se inquadri il sole ti spara dei flare spettacolari. Praticamente sta sempre attaccato alla A7

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 23:50

Dev'essere una gran soddisfazione.. complimenti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me