| inviato il 25 Aprile 2021 ore 11:28
Domenico, ma è la tua collezione (complimenti!!!) o le vetrine di un negozio? Cesare per me fai benissimo, l'importante è godere. E se godi, stai bene e vivi meglio. |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 11:29
No, nessuna collezione, quel maledetto le usa TUTTE |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 11:30
Complimenti Domenico. Io non potrei. Mi verrebbe l'ansia da non uso. Ho già fm2, f5 e leica r-e. E mi chiedo di continuo se sia giusto tenerle lì o magari cederle a chi potrebbe usarle. |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 11:41
“ Domenico, ma è la tua collezione (complimenti!!!) o le vetrine di un negozio? „ Qualsiasi negozio impallidirebbe confrontato alla collezione di Domenico Lui ora ha mostrato quello che possiede per Nikon. Bene, moltiplicatelo per la maggior parte delle marche di fotocamere conosciute, anche quelle che non esistono più.... ed avrete un'idea della collezione di Domenico. Ah, ovviamente, tutte a pellicola. |
user12181 | inviato il 25 Aprile 2021 ore 12:12
In questo thread c'è un convitato di pietra, Leica M digitale... Verrai (prima o poi) a cenar meco? |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:22
Cmq sto discorso delle gomme che si staccano può succedere come no, la mia Df quando l'ho comprata aveva ca. 25.000 scatti ed era perfetta, e quando l'ho rivenduta un paio d'anni dopo, sempre perfetta era.. Che ad una D700, magari parecchi anni fa e ben sfruttata, si possano scollare le gomme qua e là non mi pare così uno scandalo, pure ai corpi pro D succede, ma stiamo parlando del rivestimento superficiale (che infatti si può acquistare come ricambio). Anzi, quando succede uno può veramente vedere quanto è massiccio il body in magnesio sottostante |
user120016 | inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:30
“ Domenico, ma è la tua collezione (complimenti!!!) o le vetrine di un negozio? MrGreen „ Preferisco definirlo il mio harem.... Comunque, sì tutta roba mia “ No, nessuna collezione, quel maledetto le usa TUTTE „ Yesss “ Complimenti Domenico. Io non potrei. Mi verrebbe l'ansia da non uso. „ No Massimo, nessun "non uso". Certo, alcune fanno giusto 1-2 rulli all'anno, altre molti di più Ma comunque tutte quelle funzionanti vengono usate “ Qualsiasi negozio impallidirebbe confrontato alla collezione di Domenico MrGreen Lui ora ha mostrato quello che possiede per Nikon. Bene, moltiplicatelo per la maggior parte delle marche di fotocamere conosciute, anche quelle che non esistono più.... ed avrete un'idea della collezione di Domenico. MrGreen Ah, ovviamente, tutte a pellicola. „ Andrea, non esageriamo... NOC probabilmente ne ha qualcuna in più... Forse... “ ehh si, Domenico cosi non vale....MrGreen questa è istigazione a delinquere...una produzione di scimmie seriale „ Ti dirò, ormai le compri davvero con poco... Poi spesso io le compro da sistemare, le revisiono e le rimetto in uso. Comunque ci sono circa 30 anni di "lavoro" e di ricerca |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:31
È bella è quando uscì andai in negozio per prenderla! Poi me la diede due giorni da provare... È tornata in negozio! |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:51
“ I mirini Nikon delle fotocamere professionali sono tutti uguali, stesse identiche caratteristiche, e lo sono da anni, ossia copertura al 100% del formato Fx, e stesse coperture sui formati immagine ridotti, identiche. „ Ma manco per nulla, devi perdere un po' più di tempo per informarti, l'ingrandimento (che si apprezza subito) è differente, come ti hanno fatto notare. Se metti l'occhio in un mirino di una D4/D5 e poi in quello di una Canon serie-1 o in una D850 la differenza la vedi subito. Le cose bisogna provarle e BENE, le sensazioni ingannano. Ps: ti rinnovo l'invito a familiarizzare meglio con l'algoritmo di ricerca di Google. |
user14103 | inviato il 25 Aprile 2021 ore 15:10
E come direbbe Costanzo una buona df a tutti... tenetevela stretta ma mollate il resto però.. non sia mai che vi veda in mano una mirrorless |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 15:26
“ A questo punto mi sa che devo decidermi ad usare la mia Df... A marzo ho compiuto gli anni e mia moglie nel bieco tentativo di trascinarmi nel digitale, ha ben pensato di regalarmi una Df argento „ Quando uno è felice con l'analogico, c'è sempre qualcuno che gli regala una digitale, Domenico. Sei l'ultimo di una lunga schiera di miei amici e conoscenti che ci sono passati, tieni duro . |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 15:39
" In questo thread c'è un convitato di pietra, Leica M digitale... Verrai (prima o poi) a cenar meco? " Per la cena è un po' presto, sono le 15.30, però visto l'invito... La df è un progetto a metà: se l'avessero fatta con un mirino ideale x la messa a fuoco manuale (quello della F3 per intenderci), con quale obiettivo l'avrebbero potuta proporre, dato che gli obiettivi nikon a catalogo sono tutti AF (quasi tutti anche senza ghiera diaframmi) ? Avrebbero dovuto dire al cliente di recuperarne nell'usato (cosa in realta' antieconomica x il venditore). Queste operazioni di nicchia se le può permettere solo la blasonata casa tedesca (anche x fuji e gli altri si potrebbe fare lo stesso discorso, oltre alle macchine devono vendere anche gli obiettivi..) |
user120016 | inviato il 25 Aprile 2021 ore 16:12
“ E come direbbe Costanzo una buona df a tutti... tenetevela stretta MrGreen ma mollate il resto però.. non sia mai che vi veda in mano una mirrorless „ Con me, fidati, non corri questo rischio. Per il resto, non capisco per quale motivo una persona che usi una Df con soddisfazione non possa usare anche una senzaspecchio, se gli aggrada. “ Quando uno è felice con l'analogico, c'è sempre qualcuno che gli regala una digitale, Domenico. Sei l'ultimo di una lunga schiera di miei amici e conoscenti che ci sono passati, tieni duro MrGreen. „ Tranquillo, amico mio . Dopo anni di adattamenti di fortuna, ho acquistato un trilocale appositamente per farci la camera oscura, una sala pose e tenerci la mia attrezzatura analogica. E ne sono ben contento. La Df la userò, certamente ma come ho scritto andrà ad affiancare e non a sostituire le mie obsolete argentiche |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |