| inviato il 24 Maggio 2021 ore 23:49
Hai preso una bella macchina, Cesare. Non ti deluderà. |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 14:25
Riprendendo un vecchio slogan: "Una macchina per fotografi fatta da fotografi". Nella fascia 1000/1500 Euro è un best buy nel FF, e nell'APS-C credo solo la X-T4 a 1300/1400 regga il confronto (avevo puntato questa prima di virare sulla Z5). Agli interessati segnalo che su Attualfoto oggi è a 1249, con garanzia Nital. Tra i punti deboli segnalati dai recensori, raffica limitata e video 4k croppato sono tali solo per alcuni utenti (al momento non per me) che in casa Nikon oggi possono comprare la Z6ii a circa 1800 € (se Nital a meno di 2100). In merito ad AFC e tracking - che non ho ancora testato - qualcuno ha notato miglioramenti dopo aver scaricato il recente aggiornamento? |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 15:17
sasha...condivido, anche per me i punti deboli "raffica e video" non lo sono affatto. sull'autofocus non so, acquistata e subito aggiornata. ora ho anche il 24-200, vedrò la velocità dell'af oltre che la sua versatilità domandina da 2 soldi x obiettivo da ritratto: af-s 85 f/1.8 G (con FTZ che ho)oppure lo Z 85 f/1,8? cioè, ha senso spendere 300-350 € per il G anzichè il doppio? per lo Z? |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 16:12
Z 85 1.8. Senza indugio |
user206375 | inviato il 25 Maggio 2021 ore 16:24
@carlo dipende da quanta importanza dai ai ritratti se ne dai tanta meglio l'85 s. altrimenti prenditi il Viltrox o un 85 g usato. |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 17:24
Carlo, il consiglio di Riccà è sensato: io partendo da zero ho preso il Viltrox a 379 su Amazon per utilizzo sporadico (non ritratti) e penso valga pienamente quella cifra. Dato che tu hai l'FTZ, se trovi l'85 G usato e ben messo sui 300 o poco più farai un buon affare. Detto questo... l'85 S adesso si trova sotto i 700 sia usato (ne è stato venduto uno a 660 qui sul mercatino) che nuovo non Nital, chi lo usa ne è entusiasta e qualche capriccio ogni tanto lo si può fare. |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 19:31
Quoto Les. Se non hai problemi di budget e ti piace la ritrattistica, l'85 Z è veramente una splendida lente. Se invece ti interessa meno, allora puoi andare di 85 G o Viltrox. |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 20:16
Visto che hai già l'FTZ io andrei di 85g(è anche più compatto e leggero),anche perché sembra che il Viltrox abbia una certa variabilità tra gli esemplari |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 21:21
ho sempre e solo usato il 60 mm af f/2.8 micro per ritratti, sicuramente non il più adatto ma mi son sempre trovato bene quando mi è servito. Su Z andrebbe solo in manuale non essendo la serie D. ho appena visto un video di Ricci con comparazione dei due 85 mm, il G e Z. lo Z secondo Ricci vince, commenta molto positivamente questa ottica. beh, ci devo pensare un attimo, ho appena acquistato lo 24-200 e me lo voglio godere ben bene. |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 21:50
Si confermo,anche io ho avuto prima il g e poi ho preso lo Z.Intanto goditi il nuovo acquisto e ci pensi con calma! |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 22:28
non vorrei ripetere cose già dette... io l'85 G non l'ho mai usato e non posso esprimermi, ma l'85 Z è uno spettacolo vero, non avrei dubbi, specie se hai magari un po' di pazienza di aspettarlo usato, come ho fatto io, comperato qui sul mercatino da un utente che abita a 4 km da me (colpo d fortuna) |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 23:27
Ho avuto l'85 D, l'85 G, il Sony 1.8, il Batis 1.8, anche l'art 1.4. Il Nikon S è secondo solo al Sigma come resa ma pareggia il conto staccando punti in praticità e dimensioni. Indubbiamente per un 1.8 costa ma, se lo scopo è il ritratto, per me quei soldi li vale tutti. Uno dei pochi casi in cui non si apprezza solo per la nitidezza. |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 23:33
bravo Lespauly, sono d'accordo! Ho avuto anche il Sigma Art 85/1.4 e devo dire che lo sfuocato a tutta apertura è inarrivabile. Per il resto l'85Z se la gioca alla grande e batte il pesante 1.4 per praticità |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 8:26
Nel dubbio potresti prendere un 85 G usato e se dopo qualche tempo trovi l'offerta per l'S o decidi di fare il passaggio al nativo lo puoi rivendere perdendoci zero o poco più. Io con il mio ho fatto così, pensavo di tenerlo a lungo poi ho beccato un'offerta assurda sull'85 S e l'ho venduto a quanto lo avevo pagato in meno di 10 giorni. |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 16:47
vero, inoltre l'85 G potrei usarlo anche sulla D7200 due cose "forti", usando la ML, rispetto alla reflex aps-c che ho: vedere l'istogramma e l'esposizione in real time IMPAGABILE !!! configurato l'anello di MAF del 24-200 x la compensazione esposizione, una comodità assoluta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |