JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Claudio é ovviamente un esempio la mano.. Come può essere un viso...un culo... Due tette
È il 3d tracking... E lo uso in alternativa all eye focus (esempio quando il soggetto e di profilo e quindi non aggancia l occhio o in altre situazioni) e devo dire che funziona da dio.. Adesso ancora meglio... Bene bene... E siamo alla versione 1.20...praticamemte in rodaggio
Comunque se ho ben catturato....ho visto il video a spezzoni al volo....lui parla di subject tracking e non si esprime su “uccell tracking” dice che sicuramente non c'è alcun “uccell eye af”
user187800
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:46
“Claudio é ovviamente un esempio la mano.. Come può essere un viso...un culo... Due tette MrGreen “
Sicuramente piu' initeressanti della mano Comunque credo che specifico per avifauna ancora niente. Dicciamo che abbiamo ormai un af perffetto per le passere ma non per gli uccelli E' un af “maschio”
L'af per "uccelli" lo lasceranno alla futura ammiraglia. Sulle II non credo verrà implementato, se non successivamente alla presentazione dell'ammiraglia appunto
Sulle ii è molto probabile che lo mettano dopo l'uscita della z9.
user206375
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:56
agli amanti di uccelli quando andate a caccia, vi sedete ed aspettate o andate in giro? c'è un orario migliore? io da quando ho il sigma 150-600 in prestito non becco manco un pettirosso
Se fai “caccia fotografica” c.d vagante, ossia senza mimetizzazione, qui da noi ti consiglio di considerare le uscite come delle salutari passeggiate, durante le quali puoi fortunosamente portare a casa qualche scatto a soggetti mediamente lontani. Se avrai questo approccio, difficilmente tornerai a casa deluso...
user206375
inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:10
Si Otto, e così faccio ma prima qualchecosa beccavo.... una poiana, un picchio, un pettirosso.... da quando mi hanno prestato sto sigma non becco nulla.
è proprio così poi sarà pure che con il 150-600 al collo sembro uno spaventapasseri
user84767
inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:45
“ Se e' cosi' e' piu' interessante, vedi che funge anche con uccelli „
Da provare per bene, con uccelli grandi e non particolarmente veloci (aironi p.es.)ci si riesce anche senza il tracking, con quelli piccoli e scattanti sarebbe di una certa utilità, ma la versione 1.1 non gli stava dietro (provato con una ghiandaia).
Per quanto ho visto (un filmato su Youtube) nemmeno le R5 però sta dietro ed un passeraceo che spicca il volo
user84767
inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:48
“ io da quando ho il sigma 150-600 in prestito non becco manco un pettirosso „
se è un S causa peso non è l'ideale da portare a passeggio
Ormai, per quanto riguarda eye tracking e tracking generale, Nikon ha raggiunto le migliori performances della concorrenza.
Manca solo sto bird tracking/coleottero tracking e ci siamo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.