JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Diciamo che le vecchie reflex (analogiche) non erano poi così grandi..... anzi.
user126294
inviato il 18 Aprile 2021 ore 20:47
Se parliamo dei top di gamma digitali allora si....
user132716
inviato il 18 Aprile 2021 ore 21:09
Vecchie reflex analogiche..? Mi sento tirato in causa... Correva l'anno 1999 Pentax mz 10 con 28/200 sigma.. Non ricordo con precisione ma tra 1.1 kg e 1.3,o forse sbaglio anche kg 1.5... Di fatto nello zaino a inseguire le cime contribuiva nel tirarti verso il basso. Vero è che il sigma faceva la sua parte.. Ma era un gran bel zoom, ci facevi ste cose qua:
Si vendeva il 24-50 a 200 euro e con 1700 euro aveva la z5 col 24-200 NUOVI, garanzia nital 4 anni! Ma dove se li vaceva spedire se non ha fissa dimora, ne una sola persona in tutta la provincia di Napoli disposta a dargli un indirizzo d'appoggio? Non gli resta che spendere 500 euro in più da Fotoema
user126294
inviato il 19 Aprile 2021 ore 9:23
Mirko, compra il 24-200 in offerta, poi prima o poi comprerai la Z5
Che poi ci sarebbe anche Gianni che sta vendendo la sua z5 nuova di pacca a 1050 euro! Dai che sono tutte scuse che ormai hanno perso totalmente di credibilità. A Mirko piace parlare di FF. Che le chiacchiere sono a gratis
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!