| inviato il 15 Aprile 2021 ore 20:12
Beh Fu76 essendoci già a listino un ottimo 14 mm... pur se 2.8... se devo fare un bel wide io lo farei più attorno ai 10 mm. magari f2 e inevitabilmente più grosso e costoso del 14mm. Ma son solo mie considerazioni personalissime. Concordo anche con le considerazionei di Epitaph nel suo ultimo post. Invece non capisco proprio le domande che si fa Wallyb58 “ "Mi piacerebbe capire quali potrebbero essere gli utilizzi di una lente come il 18 f/1,4 .... Aiutatemi a capire" „ Poniamo anche che un wide f1.4 non corrisponda alle tue necessità e al tuo modo di fotografare, o quel che vuoi... ma scusa, tutti i 16 f1.4 e i 23 1.4 che han venduto? A prescindere dai motivi, distanti dai tuoi... se vendono fanno bene a produrli. E siamo sicuri che tutti quelli che acquistano un f1.4 siano solo portati a buttar via soldi? O forse si potrebbe fare uno sforzo in più per pensare che probabilmente qualcuno che li apprezza per le loro caratteristiche c'è? Ad esempiio con quanto ti ha risposto anche Fu76 |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 20:15
Più che altro si vorrebbe qualcosa da sovrapporre con i vari 20 f/1.8 FF o simili che costano intorno ai mille euro, ma che sono più luminosi di un eventuale Fuji 10 o 12 f/2 che però potrebbe essere migliore otticamente. Il problema, da quello che ho capito, è che tra progettare un 20mm su FF ed un 12 o 13 mm su APS-C potrebbe costare di più il secondo. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 20:17
Facendo street, mi accontento del 18mm f2 per dimensioni e resa a f8. Cmq, il 18 f1.4 è davvero una bella lente. Sono contento che Fuji stia allargando la possibilità di scelta anche sulle stesse focali. |
user171441 | inviato il 15 Aprile 2021 ore 20:20
“ Quindi, quale l'utilizzo di una lente che è 1,4 Aiutatemi a capire „ Questo un esempio, se avessi avuto un f1.4 mi sarebbe piaciuta di più ibb.co/w6JCVt3 |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 20:56
Quotone per Wally! La super apertura e' ormai piu' una suggestione che qualcosa di realmente utile |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:07
La luce non è mai abbastanza fa sempre bene e può tornare sempre utile |
user171441 | inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:13
La super apertura e' ormai piu' una suggestione che qualcosa di realmente utile. ----------------------------------- Questo accade per chi ha una visione ridotta dell'uso del grandangolo, e ho portato un esempio ( potrei portarne altri ma a che pro? Io lo sò, voi studiatevelo ) se uno si trova bene con una focale come tutto fare, bè, per tutto fare si intende che può fare molto e un'apertura maggiore espande l'artista, ovvio e palese che se acquisto un grandangolo SOLO per paesaggi...direi che f1.4 sia piuttosto inutile...ma per tutto il resto....direi che può dare un tono più accattivante agli scatti. Obbligatorio avere un 1.4? No, consigliato? Ni, però se per te e per il tuo stile può dare una marcia in più..... perchè no? |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:22
Un 27 eq. tuttofare pero' la vedo un pelino dura |
user171441 | inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:28
E perchè la vedi un pochino dura? Non vedo il problema...fino al taglio americano ci arrivi, poi lo usi per tutto il resto no? Scusa, secondo te uno si prenderebbe una gr3 solo per fare 2 Robette? |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:38
beh io quoto in pieno Fu76 e Tenente La fotografia è appunto luce... l'apertura di un obiettivo ha a che fare direttamente con la luce, non può essere qualcosa di secondario da considerare. Sono caratteristiche che fanno le immagini e le caratterizzano. Non mi pare equilibrato non dargli importanza al di là delle proprie preferenze. Non stiamo parlando di altri dettagli, di cose pur importanti ma che hanno un rapporto più indiretto, come avere o neno una ghiera fisica dei diaframmi, dimensioni e peso di un obiettivo, estetica... ecc ecc. A me questo 18 f1.4 interessa e piace, eccome. Non so se lo acquisterò un giorno, ma brava Fuji. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:39
Ma no ma che c'entra..ma un grandangolo rimane sempre un grandangolo non e' che puo' diventare un tele (tanto per dirne una)..non ci fai una foto sportiva o a degli animali..e' una focale piu' adatta per altre cose,tuttofare per me no..ma magari sono limitato io per carita' |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:42
Dodo io non critico Fuji,io sono un pellegrino qualsiasi figurati se mi permetto di criticare le scelte di un colosso del genere,molti lo fanno io neanche me lo sogno..volevo solo dire che 1.4 in paesaggio o street non serve a molto (si ok magari fai un po' di street di notte)..tutto qua Se conoscete dei paesaggisti che prenderanno questo obiettivo fatemelo sapere |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:45
Tutto fare non significa secondo me che ci fai tutto potendo sostituire altri strumenti. Ovviamente un 27 non potrà essere un tele, o uno zoom, o un fisheye. Ma significa che si colloca in una posizione in cui puoi comunque far fronte a diverse possibillità con risultati spesso buoni. Ci sono foto camere con focale fissa da 27mm equivalenti. Un 18 mm f1.4 come questo nuovo Fujinon non è indispensabile, nessuno lo dice. Ma sicuramente ti permette una qualità e delle possibilità espressive che sono secondo me motivo sufficiente per alcuni per decidere di acquistarllo senza reputare che sia un errore. “ ...(si ok magari fai un po' di street di notte)... „ dici nulla? situazioni di luce scarsa, situazioni in cui enfatizzare lo sfuocato(e te lo dice uno che ritiene che sia anche inflazionato questo uso dello sfocato). Ma sono ambiti di impiego che per me giustificano a sufficienza questa scelta. Poi se a uno non interessano queste applicazioni beh... liberissimi, figuriamoci. Ma ritenere che anche gli altri possano farne a meno perchè non serve a noi... boh |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:47
Che abbia qualita' credo sia anche superfluo sottolinearlo..credo nessuno possa discutere su questo,gli obiettivi Fuji sono per la stragrande maggioranza eccezionali (IMHO) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |