RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron 150-500mm f/5-6.7 Di III VC VXD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron 150-500mm f/5-6.7 Di III VC VXD





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 20:29

Lente ha senso solo ad un prezzo molto basso.
In questo momento avrebbe avuto più vantaggi con baionetta RF.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 20:30

Esatto...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 20:31

Con questa si arriva a 500mm, comunque è sempre una scelta in più che non fa mai male.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2021 ore 20:32

Il 100-400 è grande uguale e ha 100mm in meno che pochissimi non sono.
Spesso i 100-400 vengono usati con il tc 1.4, questo a 500 andrebbe con tutta probabilità meglio di un 100-400 moltiplicato. Se fosse otticamente superbo, ovviamente.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 20:43

Il diametro filtri fa ben sperare, ed il peso magari nasconde anche dei buoni motori AF.

Il 100-400 DN è una gran lente ma anche un po' corta. Un 600mm invece è perfetto, 500 una via di mezzo appunto.

Relativamente al prezzo, se fosse 1000/1100 street price contro i 1500 del 200-600 usato non sarebbe male per me.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 21:05

Io possiedo il 200/600 sony e ne sono entusiasta.
Onestamente non vedo questa ottica come un copetitor diretto ma come un'alternativa che apparentemente ha come punti di forza quelle che sono le "debolezze" sony. Tralasciando la qualità ottica che sarà da dimostrare dopo la sua uscita; il tamron ha dimensioni molto interessanti per trasportabilità ed un peso che (sebbene non sia dei migliori della categoria) non è eccessivo. Anche il rapporto di ingrandimento è molto interessante. Ipotizzo l'uso di questa ottica come compagna per escursioni in montagna o di viaggio dove i 100mm in più dei 100-400 possono fare la differenza. Il 200-600 è eccellente ma è ingombrante ed è stato un problema soprattutto nelle escursioni di più giorni. La fascia di prezzo del tamron di 1200-1300 euro sapremo essere centrata solo dopo le prove di AF e dei vetri.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 21:20

Io la vedo come Ruggio, poi mi chiedo anche se il peso del 200-600 di 2115 g sia comprensivo di staffa-treppiede: qualcuno ha provato a pesarlo?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 21:36

Lo vedo più in competizione col 100-400 che col 200-600.
Sarà anche che queste lenti sono spesso utilizzate all'aperto dove un zoom interno come il 200-600 fa la differenza come resistenza alle intemperie.
E poi non mi torna il peso in relazione al diaframma e il diametro filtri

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 21:37

Invece secondo me visto il diametro,il peso e la personalizzazione sarà di buon livello forse persino superiore al 100-400 dg dn ma completamente tropicalizzato e completamente in metallo,dato il numero di elementi non mi aspetteri nitidezza record ma di sicuro bassa aberrazione cromatica,poi nel peso ci saranno anche dei motori performanti,impossibile come i sony ma almeno a livello del sigma.
Secondo me come qualità ottica siamo tra il sigma 100-400 e il sony 200-600,impossibile che sia come il 200-600 ma di buon livello di sicuro visto le ultime uscite tamron.

user210403
avatar
inviato il 11 Aprile 2021 ore 22:18

Il 200-600 pesa 2200g senza staffa e paraluce, che diventano 2520g con staffa e paraluce.
Il Canon 100-500, pesa 1370g senza nulla, 1530g con staffa e ( probabilmente?) quasi 1800g con paraluce.
Il tamron 1725g probabilmente senza nulla, 1880gcon staffa e a questo punto, temo, quasi 2100g con paraluce.
Il Sigma dn 1140g , e 1300g con paraluce, 1450g con staffa.
In pratica il nuovo tamron pesa 650g più del sigma 100-400 e 400g in meno del 200-600.
Quindi rientra più nella categoria dei 150-600 piuttosto che in quella dei 100-400...
Il Sony rispetto a tutti gli altri ha il vantaggio che non si allunga...!!!

Posto che il nuovo tamron 100-500 abbia una qualità ottica perlomeno pari al 100-400 dn a tutte le focali, e senza perdita a 500mm, una buona costruzione e protezione, lo vedrei molto bene in ambito paesaggistico su ff, per sfruttare i 100mm in più di un 100-400 e i 100mm in meno del 200-600 ( che in ambito paesaggistico è penalizzato partendo da 200mm)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 0:03

Prima di sentenziare se sia caro o meno, aspetterei qualche prova e maggiori informazioni.
Sarà molto importante anche capire le prestazioni AF.
Il “classismo a prescindere” che circonda le ottiche di terze parti mi pare sempre più ingiustificato e fuori luogo ed anche un po da snob.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2021 ore 0:50

Il 100-500RF pesa 1664g staffa, paraluce e filtro b+w MRC MrGreen inclusi.

user92328
avatar
inviato il 12 Aprile 2021 ore 1:04

Se era un 100-500 sarebbe stato molto meglio.....

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 1:26

Il Canon non pesa una pazzia.
Ha 20 lenti.
Questo pesa di più e ha 25 lenti.
Ed è anche leggermente più luminoso.
Mi lascia presagire che non sarà un'ottica mediocre.
Anche visti i precedenti potrebbe sorprendere molti.
Un dato certo: il Canon costa di listino 3319,99 Euro.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 2:01

Aspettiamo qualche test,fosse uscito prima era quasi da preferire al Sigma 100-400....dio bubu non è più finita..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me