JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io li guardo i jpeg fuji ma tutta questa emozione non la vedo. Ci sono molte belle foto certo come ce ne sono anche nel micro. Però personalmente emozionano percentualmente di piu foto fatte con brand storici canikon e Pentax. Mi sembrano piu naturali, piu fotografiche. Invece gli altri mi sembrano sempre un po troppo digitali, artefatti poco realistici. Non so spiegarlo. Poi ci sono le eccezioni ma non so quanto dipenda dalle lenti dalle condizioni di scatto e dalla pp
I jpeg bisogna saperli settare bene gia' prima altrimenti non hanno molto senso,una volta che ci prendi bene la mano i risultati sono ottimi e le simulazioni pellicola sono molto belle.Io scatto sempre in raw ma mi piacerebbe incominciare a sfruttare di piu' questa possibilita'.
user210403
inviato il 14 Aprile 2021 ore 7:40
G9 e xt3 sono due fotocamere che nascono per utilizzi diversi, basta guardare le relative foto qui su juza.. Con la xt3 non c'è praticamente una foto sportiva o naturalistica ( anche perché a fuji mancano i tele) Mentre la G9 è una macchina pensata per fotografia d'azione e per essere usata con lenti importanti e pesanti....altrimenti c'è la Gx9.... Quello che non mi piace della G9 è l'autofocus continuo.... Una macchina ( la top di gamma Panasonic per utilizzo sportivo ) non può avere un simile afc .. Deve fare molto molto meglio.. E nel caso non si faccia fotografia d'azione conviene sicuramente la Gx9... Molto più piccola e leggera, ed economica
Si legge tutto e il contrario di tutto. Secondo me ci sono fotocamere buone e altre meno buone(quelle buone costano un pochino di piu). Ci puoi fare tutto con tutto. Quello che cambia è il risultato che puo venire bene o meno bene
esatto!si puo' fare tutto con tutto!il fotografo conta piu' di qualsiasi altra cosa,il resto per la maggior parte sono seghe mentali (a mio modesto parere)
“ Altra cosa: se ti piace avere tutto a portata di occhio, le ghiere Fuji con tempi,uso,diaframma, sono insostituibili... „
Beh, direi che il display superiore della G9 è addirittura anche più immediato, guardi in un punto solo per vedere le varie regolazioni anzichè guardare varie ghiere.
Io ho notato che sulla XT-3 il tracking funziona bene abbinato al prescatto con soggetti che stanno per compiere un'azione.. Banalmente un piccione su un ramo che si prepara a spiccare il volo. In quel caso funziona bene e non sbaglia un colpo e abbinato alla raffica da 30 fps e al prescatto riesci a catturare perfettamente ogni istante.qua un esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3921813&srt=data&show2=1&l=it
Nel caso di soggetti già in movimento invece scordatevi il tracking e preferite la messa a fuoco continua su un'area 3x3. In questo ultimo caso funziona abbastanza bene azzeccando 7 foto su 10. Qua un esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3921810&srt=data&show2=1&l=it
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.