| inviato il 27 Aprile 2021 ore 18:55
Arrivata la borsa Pacsafe Camsafe Pci-L ! Direi perfetta e la qualità è uguale a quella FStop (se non migliore), sono molto soddisfatto Poi metto qualche foto con misure varie Per chi dovesse interessare l'avevo vista in offerta su onlinestore ma l'ho presa su Amazon in quanto subito disponibile e se per caso non mi trovavo bene potevo fare un reso senza costi aggiuntivi |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 19:01
Sì certo la fotografo vicino alla FStop XL anche. Se riesco stasera sennò domani Sembra fatta su misura per il Trion perché per esempio la FStop è un pelo più profonda per cui la FStop dentro lo zaino ci sta a filo e di conseguenza sulla tasca anteriore ci sta meno roba perché il tessuto dello zaino è maggiormente in tensione |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 19:09
alla fine che zaino avete scelto? |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 19:28
Praticamente questa è una discussione sul Mammut Trion 50 :D io ho anche un Deuter da diversi anni che continuerò a usare per le escursioni dove mi serve più spazio ma per giri brevi il Mammut è l'ideale |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 19:43
Mai sentito nominare. Ma è da escursionismo? ci si può montare una ICU? |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 19:49
Si è uno zaino da trekking, nella pagina prima ho messo due foto ma ci sono due interi topic di discussione. Praticamente è comodo perché si apre lo schienale tipo gli FStop ma questo è più "montagnofilo" |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 20:16
Grandi ragazzi. Guarderò con interesse, perché vorrei prendere uno terzo zaino (utilizzo Lowepro Flipside 400 ed Fstop Loka primo modello) per più giorni in montagna e che sia leggero. L' Fstop arriva a pesarmi anche 10kg con 2 corpi, 2 lenti, filtri, ricambi etc. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 21:16
Con quei pesi Antonio ti consiglio di guardare altrove.....Il loka ce l'avevo e va bene per i giretti easy...... Io ho sei Osprey da trekking e questo Trion che onestamente rappresenta secondo me al momento il meglio che tu possa trovare sul mercato come zaino "ibrido". Perfetto per un utilizzo puro trekking e perfetto o quasi per utilizzo foto-trekking. Con il trion prima serie ( che non era fatta bene come questo) ci ho fatto una Estate in giro per le Dolomiti con pesi variabili tra i 15 e i 18 kg...... |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 21:18
Grande Fontamax. Mi sa che il Trion può far a caso mio. Il Loka mi distrugge le spalle se lo tengo tutto il giorno. Ho ancora un'ematoma della settimana scorsa. Con il Trion c'è abbastanza spazio per far 3 giorni in tenda? |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 6:43
grazie per le foto!! e i commenti!! |
user12181 | inviato il 28 Aprile 2021 ore 9:30
Vittoriodj, il Kamber come va d'estate? Ho portato per anni in estate un Osprey invernale con lo schienale in schiuma EVA senza problemi, l'F-stop che uso ora non ha nessun accorgimento sullo schienale, e nelle ultime passeggiate della scorsa estate avevo già cominciato ad avere la schiena bagnata. Quest'inverno ho cominciato a sudare abbondantemente anche con due soli strati e sottozero, forse è bene che ne tenga conto. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 9:58
Il kamber è uno zaino espressamente Invernale. Non te lo consiglio in Estate (ce l'ho). Se l'apertura sullo schienale è un must, non hai grandi scelte. Se è una cosa non fondamentale ti si apre un mondo di soluzioni eccellenti tipo Osprey Exos o Atmos. @Antonio: 3 giorni non sono pochi! Parliamo di completa autonomia quindi anche cibo e acqua a seguito? Se sì 50 lt non ti bastano di certo. |
user12181 | inviato il 28 Aprile 2021 ore 10:02
Eh sì, ormai l'accesso dorsale è un must... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |