| inviato il 07 Aprile 2021 ore 17:33
“ Che poi mi metti un iride dove prima non c'era dettaglio. Probabilmente come per le impronte digitali, non ci sono 2 iridi uguali manco a cercarle. Questo significa sostituire a casaccio, non ricostruire quello che non puoi... „ non ricorstruisce a casaccio, ricostruisce in base a come è stata allenata. L'abbiamo scritto chiaramente. Più si andrà avanti, più affineranno l'AI, e migliori saranno i risultati. Ovvio che, essendo roba inventata, non ti puoi aspettare di vedere il neo sul viso del tuo bisnonno quando in realtà il neo nella foto originale non si vedeva. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 17:38
Tu la chiami ai, io la chiamo statistica. Farà meno figo, ma alla fine è la stessa cosa. Quindi inventa in base alla legge delle probabilità. O dei grandi numeri. Ah, tu la chiameresti "apprendimento". |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 17:47
"... and recognizes details and structures ..." Li riconosce e li completa al meglio che gli hanno insegnato per farli più grandi. Ma se non ci sono, non li può riconoscere e dunque non completa un bel razzo di nulla. Quello che non c'è, non c'è. Io non gli ho mai visto inventare nulla. Poi, Voi credete pure quello che più Vi aggrada, che Voi siete Voi, ed Io sono Io. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 17:49
ci scandalizziamo per un occhio aggiunto dall'AI, ma ricordiamoci che il Bayer fa spesso schifezze uguali, toglie e aggiunge, ma non c'e ne accorgiamo se non in casi macroscopici posto un ritaglio, qui ha tagliato le gambe del cane e vi assicuro che non ho fatto nulla, e il raw convertito in jpeg
 |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 17:55
" il raw convertito in jpeg" Se così è, butta via la fotocamera che è veramente un emerito cesso,: mai visto nulla di simile su tutte le Nikon che ci sono state in famiglia, sia buone che da tre palle una lira, e sono tante, dal 2008. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 18:00
“ Se così è, butta via la fotocamera che è veramente un emerito cesso „ beh ha lo stesso sensore della tua amata D4 , forse è successo anche a te e non te ne sei accorto , comunque non so cosa sia successo ma è stato l'unico caso che abbia visto, però suppongo che a livello di micro dettaglio tutti i Bayer fanno gli artisti |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 18:02
Ma solo a me sembra che ci sia una montagnetta davanti alle gambe del cane? E che dalla posizione del corpo è palese che siano in un fosso? |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 18:06
Cesare adesso che guardo bene, effettivamente il cane ha una postura troppo bassa per avere le gambe ad altezza di dove sembrano tagliate, se le gambe fossero state tagliate il cane nella parte anteriore sarebbe più alto, mah |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 18:06
“ posto un ritaglio, qui ha tagliato le gambe del cane e vi assicuro che non ho fatto nulla, e il raw convertito in jpeg „ a me sembra solo mosso. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 18:07
“ "... and recognizes details and structures ..." Li riconosce e li completa al meglio che gli hanno insegnato per farli più grandi. Ma se non ci sono, non li può riconoscere e dunque non completa un bel razzo di nulla. Quello che non c'è, non c'è. Io non gli ho mai visto inventare nulla. Poi, Voi credete pure quello che più Vi aggrada, che Voi siete Voi, ed Io sono Io. „ non è questione di credere, è questione di verificare. O di arrampicarsi sugli specchi, quando si ha palesemente torto. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 18:11
Lomography, vedrai, si stava solo nascondendo |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 18:28
Lomo non capisco cosa possa azzeccarci il discorso bayer in quella tua immagine. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 18:29
È una lomoata... |
user55404 | inviato il 07 Aprile 2021 ore 18:30
Ma insomma, mi sembra chiaro che il cane si trova con le zampe anteriori in un avvallamento di pietre! Ma non ci sono dubbi |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 18:33
“ È una lomoata...MrGreen „ Direi, nemmeno a Pollastrini è mai capitato con nessuna Nikon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |