RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Togliere la d850 per la (seconda) z6II, lo faccio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Togliere la d850 per la (seconda) z6II, lo faccio?





avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2021 ore 10:24

Bello vedere come un amatore ed un professionista abbiano due punti di vista completamente differenti.
Estremamente razionale il pro e spesso istintivo e volubile l'amatore.
Marco avere due corpi identici, dal tuo punto di vista, è un approccio razionale.
Se con la Z6II ti sei trovato alla grande quella è la scelta, il passo successivo sarà avere un parco ottiche giusto per quello che fai, e qualche lente attacco F, tipo il tuo 105, ha ancora grande potenzialità d'uso su FTZ, me lo prestarono per uno shooting con modelle e ne ho apprezzato le qualità sia su Z6II che su Z7.
Ti auguro una grande ripresa delle tue attività;-)

P.S credo inoltre che la Z6II al FW 1.1 con un futuro 2.0 che sfrutta al meglio il doppio processore ci regalerà ulteriori miglioramenti

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2021 ore 10:52

Ti auguro una grande ripresa delle tue attività;-)


grazie arci, lo spero vivamente...eh si...hai colto in pieno con il tuo ragionamento...se scattassi solo per passione prenderei tutte le macchine più belle e superminchiapro MrGreen (anche di marche diverse). Invece quando devi fare un lavoro preciso e certosino e devi raccontare una storia devi avere la massima coerenza tra rapidità d uso (quindi avere gli stessi tasti nello stesso posto e avere lo stesso modo di fotografare è fondamentale), e post produzione. E cmq non sempre il prodotto migliore e più costoso è migliore per le nostre esigenze, vedi me, sto per vendere la d850 che è la migliore reflex sul mercato per una z6II che è pur sempre di una fascia all around. Ma per me, per le mie esigenze, è migliore. Questo tu lo sai ma altri no MrGreen

P.S credo inoltre che la Z6II al FW 1.1 con un futuro 2.0 che sfrutta al meglio il doppio processore ci regalerà ulteriori miglioramenti


sicuramente sarà così, siamo solo all inizio

cmq vendo la d850 a 1700 euri...no perditempo 100.000 scatti MrGreen


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 12:08

Finalmente ti sei decisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 14:10

Immagino il tuffo al cuore nel dar via una d850, nel tuo uso è la scelta migliore...
Il doppio corpo identico per quello che ci farai ha solo vantaggi.
Non voglio immaginare la resa che avrai con il 28 1.4 su una e 105 1.4 sull'altra, goduria pura anche se con ftz;-)..

Queste mirrorless usate con i fissi luminosi, rispetto alle reflex sono la morte sua area ed eye af, scatto silenzioso e stabilizzatore.

Probabilmente se usavi prevalentemente i zoom, la d850 l'avresti tenuta.
Per un appassionato di ottiche fisse (da amatorialissimo uso solo quelle su reflex purtroppo ) è troppo comodo e appagante, su ml di più, moltoo di più.
Lo dico da felice possesore di d750 che ancora non fa il cambio, solo perché per il periodo brutto che stiamo vivendo, mi porta a far foto tutte uguali (anche se sono le foto più belle che io abbia mai fatto,perché ritraggono i miei figli di 1 e quasi 4 anni che crescono).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 19:07

anche se sono le foto più belle che io abbia mai fatto,perché ritraggono i miei figli di 1 e quasi 4 anni che crescono

Emanuele e che vuoi di più dalla vita?;-)

user28666
avatar
inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:02

Può anche essere che anche a suo tempo l'acquisto della D850 fu sbagliato ma bastava una D750.
Io andrei di Z6 prima serie a 1200euro... dicono che due slot non servano per le XQD.

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:19

Un LucanoMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:32

Z6ll senza pensarci,...

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 0:54

Può anche essere che anche a suo tempo l'acquisto della D850 fu sbagliato ma bastava una D750.
Io andrei di Z6 prima serie a 1200euro... dicono che due slot non servano per le XQD.


non ho mai preso in considerazione la z6 quando non c era la z6ii figuriamoci adesso che c è MrGreen

per me doppio slot è imprescindibile.

In definitiva Aspetterò fino a maggio/giugno...vedrò quali saranno le prospettive lavorative della stagione estiva e poi capirò se sostituire o aggiungere. L'unica cosa certa è che avrò 2 z6ii...Incrociamo le dita...e speriamo che sto covid ci lasci in pace. Grazie a tutti per i preziosi consigli

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 8:16

non penso cambi molto in termioni di sensore a parte i mpx, si tratta di decidere se tenere un solo sistema o due, le ML sgarrano meno il fuoco, come le reflex usate in live view del resto, secondo me il vero punto di forza è questo, le reflex riamngono (finchè non esce un corpo pro serio come sembra voler fare nikon con una plausibile z9) più ergonomiche anche se ferme ormai in sviluppo, anche lato ottiche..

Secondo me valuta il tuo workflow lavorativo, ad esempio io ho 2 sistemi, uno nikon vecchiotto e uno in sviluppo basato su sony, per i miei gusti continuo tranquillamente a tenere la reflex che continuo ad usare di più

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 11:30

Penso che sia "solo" questo. Inoltre con molta sorpresa l adattatore funziona benissimo con le ottiche nikon F.


Grazie per le info! ;-)
L'unica cosa che ancora mi blocca per fare il passaggio è l'assenza del 200-500 in ambito Z. Certo, potrei prendere l'adattatore e usare il vecchio, ma poi, boh... sarebbe l'unica lente che terrei, tutto il resto sarebbe Z nativo, per cui mi sembra di prendere qualcosa che andrei prima o dopo ad eliminare, che non costa proprio 2 soldi.

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 12:00

per cui mi sembra di prendere qualcosa che andrei prima o dopo ad eliminare, che non costa proprio 2 soldi.


parli dell adattatore o del 200 500?

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 12:23

I vecchio 200-500 con FTZ mantiene la stessa velocità di AF su una Z6II rispetto a quella che ha di una D500.
Altri super tele denotano una perdita di velocità AF sul 200-500 nessuna.
Questa la mia esperienza prima di vendere il 200-500
Spero utile a qualcuno di voi

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 22:32

Grazie Arci.
In af-c è comunque abbastanza aleatorio, quindi, di fatto, ci perderei poco/niente a tenerlo con Z6II...

parli dell adattatore o del 200 500?

Marco: praticamente entrambi... nel senso: l'adattatore lo prenderei solo per il 200-500, anche perchè sarebbe un'ottica che venderei solo per il presunto/previsto 200-600 serie Z, che probabilmente costerà di suo. Mi ritroverei così a dover svendere il 200-500 e pure l'adattatore. Triste

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 23:47

in questo caso ti direi di temporeggiare. e poi fai tutto in una volta z6ii + 200 600 nativo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me