| inviato il 25 Marzo 2021 ore 20:31
un Saluto alla Calabria ...son quasi 10 anni che non scendo nella mia terra natia. Appena passa stu burdellu prendo il primo aereo | 
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 20:33
Azzo Antonio pensavo fossi siciliano XD Beh non è che in Calabria ci siano pinguini  | 
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 20:40
Grande Raffaele. Ahah Pit, in realtà sono pinguini travesti da cormorani | 
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 20:52
Ottimo lavoro, Antonio... | 
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 20:54
Ma un difetto l'hai trovato in questo piccolo test? | 
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 21:20
Grazie Maserc. Pit lo schermo ancora troppo lucido, anche se mi è sembrato di qualità leggermente superiore rispetto agli altri miei corpi, ed inoltre L avrei preferito T&S. Il nuovo menu è fatto molto bene ed è stato semplificato, ma onestamente quello Canon rimane ancora ben superiore. Trovo inutili i 30fps, riempiono la card, secondo me 12-15 bastano e avanzano, per me si tratta più di una trovata marketing. Ma il difetto più grande è non averci i soldi per portarmela a casa :-D | 
user14103 | inviato il 25 Marzo 2021 ore 21:34
Per chi volesse dare un'occhiata alle mie impressioni dopo qualche ora di scatto?www.cinesudfotomagazine.com/video-test-sony-alpha-1/ E' una macchina che ovviamente necessita tempo per essere super apprezzata, ma per chi lavoro già con corpi Sony è immediata la qualità percepita (sotto tutti i punti di vista) di questa macchina fotografica. Ottimo Antonio ... Cinesud voleva mandarmela a casa in prova ... ma mi piace soffrire quindi ho ringraziato ... | 
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 21:47
Alla grande. Te la vengo a portare a casa io se mi fai provare il 600 F4 | 
user14103 | inviato il 25 Marzo 2021 ore 21:53
Volentieri 600 e 400 a disposizione .. ringrazio Federica per la disponibilità | 
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 22:28
 | 
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 0:19
@Karmal ma per caso sei uno di quei Youtuber che provano macchine nuove ogni giorno? Minchia non te ne scappa una a quanto leggo | 
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 5:56
Per valutare al meglio la bontà di questo corpo,bisogna avere esperienza e familiarità con questo sistema mirrorless, avendo la a7r4 e avuto la a92 ,posso affermare ,che con la nuova ammiraglia siamo di fronte a un oggetto che non ti fa sentire il bisogno di altro, fotografando prevalentemente avifauna,a volte con la a92 potevo sentire il bisogno del file della 7r4 ,(anche se personalmente piaceva molto il file della a92,) per il dettaglio fantastico e per il crop che consente di fare,allo stesso tempo con la a 7r4 avevo nostalgia della a92 in termini di velocità operativa ,af ,raffica,ecc...con questa ...è l'inizio di una nuova era...hai tutto...quando ne sarete in possesso sicuramente avrete le mie stesse impressioni, siamo di fronte a un corpo che calza a pennello in qualsiasi situazione operativa ,dal paeesaggio alla macro,all azione,ecc,senza citare la parte video, purtroppo causa covid non ho potuto testarla al meglio come piace a me,non amo quei testi sull'orsacchiotto o nelle frasche del vicino,ma spremerla nelle sessioni fotograffiche che sono solito fare. Unico pernsiero dover scaricare una gran mole di dati,da poi dover gestire a posteriori, ma sappiamo che la qualità ha un prezzo,sarebbe bello avere unn 600 mm f4 da 1 ,5 kg, ma sappiamo bene che ad oggi è impossibile...almeno hanno messo sul menu una nuova funzione,in play premi due volte cestino ed elimini ill file, una piccola consolazionee per chi vuole eliminare velocemente le immagini, ma facendo attenzione a non premere due volte per errore. Il file è bello, ottime sfumaturea di colore,ed eccellente gd ,ad alti iso si comporta molto bene,non parlo di "pelo piu, pelo meno" perche non è nel mio vocabolario, ,ma di sostanza . Chi l'ha prenotata,non resta che attendere, anche se qualche mio file raw è arrivato negli hd dei compagni sonary e non solo. Sono cmque dell idea per esperienza prrsonale,che un corpo non si acquista per consiglio ricevuto,ma per necessità di avere quelle specifiche caratteristiche, se il mio genere fosse il paesaggio esempio prenderei la 7r4 a un prezzo molto più contenuto che offre prestazioni eccellenti(per avere una qualità superiore si passa al medio formato) , Può andar bene la stessa r4 per avifauna? Certo,ma la Sony Alpha1 è due spanne abbondanti sopra.,e ti permette di fare qualsiasi genere ai massimi livelli. | 
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 6:24
In un oggetto tecnologico prodotto nel 2021 dal costo di almeno 7000 euro mi aspetto questo ed altro. | 
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 7:32
“ Per chi volesse dare un'occhiata alle mie impressioni dopo qualche ora di scatto www.cinesudfotomagazine.com/video-test-sony-alpha-1/ E' una macchina che ovviamente necessita tempo per essere super apprezzata, ma per chi lavoro già con corpi Sony è immediata la qualità percepita (sotto tutti i punti di vista) di questa macchina fotografica. „ bel video Antonio.. fa venire voglia di scattare..e bella location.. Fatto con cosa? | 
user14103 | inviato il 26 Marzo 2021 ore 7:47
@Karmal ma per caso sei uno di quei Youtuber che provano macchine nuove ogni giorno? Minchia non te ne scappa una a quanto leggo Non le provo le uso indistintamente tutte.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |