JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
16 € e costa un terzo dell'originale! Va bene che l'obiettivo, lenti comprese, è 100% plastica, ma 50 € per il paraluce originale signifa che praticamente esso costa quanto l'ottica!
Grazie della precisazione Ignatius. Devo quindi rettificare anche il mio giudizio che da "furto con scasso" devo ridurre a un più comune "furto con destrezza"
Beh caro Riccardo devo dire che stavolta sei decisamente ingeneroso col povero e sempre bistrattato 50/1,4
La verità è che il 50/1,4 EF altro non è che la versione in montatura AF del precedente 50/1,4 FD, per inciso uno dei migliori 50/1,4 degli anni '80, FD che a sua volta altro non è che la versione col diaframma automatico del precedente FL del 1966 con l'aggiunta del trattamento antiriflessi SSC invece del più semplice SC. In altre parole l'obiettivo che voi tanto vituperate ha 55 anni di vita e, soprattutto, fu progettato in un'epoca in cui il digitale non esisteva neppure nei sogni allucinati, anzi no... allucinogeni, del "figli dei fiori".
In definitiva: provatelo sulla Velvia e poi mi dite
Ah, dimenticavo, il 50/1,4 non è peggiore del 50/1,2 L... anzi... l'unica differenza è che l'1,2 costa il quadruplo e quindi invece di cesso epocale, che è la definizione più appropriata, viene definito: magico, mitico, onirico, obiettivo di carattere e tante altre (stupide) amenità di questo tipo
Non lo so Gianpietro, ma se mi spieghi in che senso potrei anche essere d'accordo con te. Comunque sia tutto quanto da me poc'anzi affermato è facilmente verificabile... puoi controllare, e se ho affermato delle falsità sei liberissimo di darmi del cial.trone
Mick l'ho appena detto a Gianpietro: ditemi dove sbaglio e, da canonista di LUNGO corso, sarò felicissimo di dover rivedere il mio giudizio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.