| inviato il 07 Maggio 2021 ore 9:54
C'è stato un imprevisto : ho visto al computer un po' di mie foto fatte con l'RF 35mm F/1.8 semi-macro, e mi sono convinto che, per un fotografo "casuale" (e scarso, vabbè, ma quello è un altro problema) come me, che non usa pressoché mai il treppiedi, l'ingrandimento di un semi-macro è sufficiente. E la nitidezza ("i peli delle api") è davvero notevole. ...E quindi, dopo aver provato a resistere per ben tre giorni alla tentazione, ho rotto gli indugi e ordinato il "fratellone" RF 85mm F/2. Salvo sorprese, dovrei riuscire a separarmi dall'EF 100mm F/2.8 IS L. Se poi mi verrà la passione per le macro "vere", c'è sempre il nuovissimo e impressionante RF 100mm F/2.8... |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 10:03
Dai Ignatius così poi ci farai sapere se l'85 RF se la cava come il 100L o giu di li..!! |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 17:31
@Yari78 in che senso? il 100mm è 1:1 l'85mm non ci arriva arriva a 0.5 |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 20:49
Come prestazioni e feeling, non come sostituto Una volta provati entrambe, e dovendone scegliere solo uno dei due.. quale terrebbe? (Senza contare il prezzo ovviamente, parlo di sensazioni!) |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 10:03
Frengod il confronto ha poco senso, comunque i 2 RF vanno bene entrambi. Dal punto di vista rumore e velocità AF lo zoom è molto meglio |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 10:25
Premesso che la mia luuuuunga esperienza mi ha insegnato a NON sbilanciarmi troppo dopo una prova di 10 minuti fatta in casa a tarda sera, con (limitata) luce artificiale, le mie primissime e provvisorissime impressioni sono: - costruzione ufficialmente non metallica, ma solido. Anche ai tempi dell'uscita dell'EF 100mm Macro IS qualcuno si lamentava del policarbonato al posto del metallo, mi pare, ma a me va bene. Non me lo sono portato in vasca da bagno, quindi non ho testato la limitata tropicalizzazione - autofocus: nei passaggi da soggetto vicino a soggetto lontano mi sembra un po' più lento dell'EF 100mm Macro IS L e anche (leggermente) dell'RF 35mm semi-macro 1.8 IS STM (che ha "meno vetro" da spostare), ma adeguato ad un uso normale (macro, ritratto). Non ho fatto foto a soggetti in movimento. Le mie valutazioni si riferiscono alla R; su R6 e R5 presumo che andrà meglio. - stabilizzatore: ottimo. Sia pur con sensore non stabilizzato, scendere sotto 1/10 non mi sembra un problema (pur non avendo affatto due braccia d'acciaio, ho visto un 1/4 di secondo commovente). - peso e bilanciamento: perfetto. Ben più compatto dell'EF 100mm F/2.8 Macro L + adattatore. Prossimamente farò qualche altra verifica. Magari me lo porterò in vacanza (sempre se riuscirò a partire, di questi tempi...). [Il mio sogno di "un mondo senza adattatori" potrebbe avvicinarsi alla realizzazione, se le prime impressioni saranno confermate e deciderò di privarmi dell'EF 100mm Macro IS L.] |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 12:52
ma il 100mm arriva a 1:1 questo no |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 14:32
L'RF 85mm arriva a F/2 e il 100mm F/2.8 no, del resto. E' vero che il 100mm arriva a 1:1, ma io devo valutare le mie esigenze: io sono un "macrista della domenica": molto più da close-up al volo, senza treppiedi, che da macro vera, con levataccia mattutina per immortalare gli insetti dormienti. Comunque ho visto che sono comparsi dei tubi di prolunga non originali, che potrebbero almeno in parte ovviare a questo limite. Prima o poi arriveranno anche originali Canon DOC (al triplo del prezzo) e/o di lunghezze diverse. https://www.amazon.it/dp/B07SYFFLGP/ |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 14:42
avevo visto in cima al tuo profilo la foto dell'insetto, per quello specificavo io al momento le ho entrambe e l'RF mi sembra abbia un carattere quasi vintage in alcune occasioni mentre il 100mm lo devo ancora scoprire bene |
| inviato il 12 Maggio 2021 ore 11:26
Grazie Ignatius! |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 10:43
Prego Yari. Adesso è nello zaino, in attesa di partire (tampone permettendo) per una vacanzina al mare spagnolo. Intanto, su Amazon.es (dove l'ho comprato io a 636 + una decina di euro di spese di spedizione) oggi è sceso a 599 + spedizione. Meno di 100 euro di differenza con l'RF 35mm IS STM (509 su Amazon.es) ci possono ampiamente stare, secondo me. www.amazon.es/Canon-4234C005AA-Objetivo-Macro-STM/dp/B08CMSSTNM |
| inviato il 29 Maggio 2021 ore 16:29
Aggiornamento: testato l'RF 85mm F2 semimacro, promosso (ritratti, close-up, un po' di tutto: in vacanza certi giorni ho usato solo quello), venduto l'EF 100mm L Macro IS. |
| inviato il 30 Maggio 2021 ore 21:16
Azz.. mi tenti |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 11:35
Ciao, volevo sapere se chi ha fatto il cambio tra 100 macro e Rf 85 f2 ne è soddisfatto. Io ho il 100 non l ma mi sono resa conto che per i miei spazi è un po' lungo. Di macro non ne faccio, lo uso per i ritratti. Lo zoom 24-205 f4 mi da parecchie soddisfazioni ma vorrei un f più aperto restando su qualcosa di nitido. I suoi fratelli Rf sono totalmente fuori budget e non so se valga la pena considerare ef 1.4 visto che costa il doppio e mi pare pesi anche di più. Grazie per i vostri consigli. |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 14:15
Secondo me è ottimo, però non è un vero macro nel senso che non arrivi a 1:1 Se questo non è un problema io lo consiglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |