RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Sony 24, 40 e 50mm : le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Sony 24, 40 e 50mm : le foto





avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:19

700-1000€. Un po' meno il 50.


allora se li possono infilare dove le dimensioni contano veramente! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:23

No beh dai no
700-1000 no

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:24

Si dalle foto prendendo per buone le proporzioni con il sigma siamo sui 5cm...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:27

Se chiedi a me, si, EF. Perche'?


Perché se avessi canon, non vedo cosa potrebbe interessarmi di quanto è grossa una lente, di un altro sistema che non uso.
Tuttalpiù potrebbe interessarmi che resa ha...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:29

Looka sono serie G, non fe.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:30

La lente più piccola per Sony FF è (se non sbaglio) il samyang 35mm f2.8
Lungo solo 3.5cm.
Questi sono chiaramente più grossi, così come i Sigma C.
probabile che per avere eccellenti prestazioni non si possono ridurre troppo le dimensioni.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:32

Looka sono serie G, non fe.


Si Mas, ho capito, ma son pur sempre dei f2,5 e 2,8...
In questa fascia ormai tutte le ottiche moderne hanno prestazioni eccellenti e prezzi da lievemente a sensibilmente inferiori ai 500 eur...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:32

Ok la serie G, ma se per questa consonante devo spendere 1000€ per un 24 f2.8 passo a Nikon.MrGreen
Queste sono lenti da 500€. Magari di listino usciranno il primo giorno sui 600$

user92328
avatar
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:36

“ 700-1000€. Un po' meno il 50. ?


allora se li possono infilare dove le dimensioni contano veramente! MrGreen
Amen...!!!MrGreen


E se costano cosi cari, io con 350€ me la godo beatamente con il mio super compatto, leggero, versatile e nitido 28-60 .....MrGreen
Qui a 31mm f7.1
postimg.cc/hfT54qyp





Qua a 34mm f7.1 e la resa è cosi da 28 a 50, a 60mm forse cala lievemente...
postimg.cc/GTLfzvBB



avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:37

Ma la smetti di postare le tue foto?MrGreen
Mi spieghi a cosa servono ai fini della discussione?
Ci sono le gallerie per questo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:39

Aspetto con impazienza il lato tele rimasto per ora sguarnito. Su queste focali ho già qualche lente compatta alternativa.
È comprensibile che partano alla lontana per arrivare dove c'è più mancanza ed attesa.
Di compatto tele AF a parte il Samyang 75 non vedo niente

user92328
avatar
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:40

Ma la smetti di postare le tue foto?MrGreen
I fatti sono meglio di mille parole... se lo scrivevo e basta, nessuno ci credeva e magari tu ci facevi la battutina sopra, cosi parlano le foto e che, al posto di 3 fissi oggi ci sono zummettini validissimi con la versatilità che è un valore aggiunto importantissimo, questo è il senso...;-)

Mi spieghi a cosa servono ai fini della discussione?
ti basta la spiegazione qui sopra..??MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:42

Perché se avessi canon, non vedo cosa potrebbe interessarmi di quanto è grossa una lente, di un altro sistema che non uso.
Tuttalpiù potrebbe interessarmi che resa ha...

La mia affermazione e' valida per qualsiasi sistema io utilizzi, sono tra i sostenitori delle linee FF compatte (anche se non ce l'ho, almeno per ora...), la A7C e' un'ottima macchina (bistrattata da molti... di qualsiasi religione), e sono felice che Sony gli dedichi una linea apposita per avere ottima qualita' a pesi e ingombri ridotti (che sia per uso street, montanaro, per chi ha problemi di schiena/cervicale... ad ognuno il proprio motivo).
MA dai rumor mi sarei aspettato una compattezza migliore, ho nominato il 50 RF perche' e' l'unico 50 ML compatto, andando indietro nella storia i 50ini erano tutti compatti, ma montavano su tiraggi da reflex e quindi non era scontato mantenere quella compattezza con un tiraggio da ML (senza scomodare i costosi Leica almeno...).

Inoltre, anche se uso un brand, non si puo' cambiare? e se lo faccio e' perche' ci deve essere qualcosa che mi attiri, no?

Detto questo, esteticamente secondo me sono accattivanti e sembrano anche ben costruiti. Non sono quello a cui avrei aspirato

user92328
avatar
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:47

Ma la smetti di postare le tue foto?MrGreen
ma poi dov'è che posto tutte queste foto..? da come lo dici sembra che io vada in giro nei 3D di juza per postare le mie foto....Eeeek!!!

ma che film hai visto, Mas...??MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:51

Boh... 40 è 50 entrambe 2.5...sono quasi la stessa cosa...
Magari un 55mm f2 era meglio... poi va beh..... San ben loro
Da 40 a 50 ci passa un mondo. Sono focali completamente diverse




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me