JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per quanto mi riguarda, se una fotografia ha bisogno di essere spiegata per essere capita, anche solo con poche parole, il fotografo ha fallito in pieno il suo compito, e la foto è vile.
Il messaggio che una fotografia comunica, e ci deve essere sempre un messaggio in una fotografia, deve essare immediato e chiaro.
"documento Qualsiasi oggetto materiale in grado di rappresentare e far conoscere un determinato fatto storico."... questo è quello che dice Treccani e non è sbagliato è sbagliato a mio avviso la cattiva informazione di chi la interpreta a modo suo. Maila perdonami era un tono ironico perché ci sono numerose pubblicazioni valide che trattano questo argomento e non solo che possono essere davvero utili per chi vuole cimentarsi con la fotografia in modo serio a prescindere se si è fotoamatori o meno.
io penso che un fotografo, anche un reporter, lavori sempre a progetto.
Ritornando all'esempio dell'aereo contro al grattacielo pirelli, il reporter in qualche modo deve documentare e raccontare un fatto. Per farlo deve mettere ordine negli elementi e presentarli.
Non puo' semplicemente fotografare un buco in una vetrata... L'accaduto e' una Storia che va raccontata nei particolari. Se il fotografo e' bravo, capace e FORTUNATO, trovera' tutti i particolari necessari gia presenti sulla scena e li organizzera' in una foto. Viceversa avra' bisogno di una serie che racconti e descriva.
Tutto il resto e' fotografia a vanvera... come dice pollastrini.. vile...
Vincenzo che ti senti in sapere superiore alla sottoscritta lo avevo capito comunque qualche libro sull'argomento l'ho letto e personalmente non credo che solo la foto di reportage possa raccontare qualcosa. Comunque visto che siamo anche o.t. anche per me finisce qui. Buona luce