RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe, nuova funzionalità "Super Resolution"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe, nuova funzionalità "Super Resolution"





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 15:18

Raffaele ...

vai in dimensione immagine e ricampiona con Bicubica sfumature uniformi ...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 15:38

ho fatto una prova con un file tiff16 ottenuto da una sigma DP2m ... il file originale era 36x67 il raddoppio lo ha portato a 43,74x78,67 ... anche in questo caso compaiono piccoli artefatti ...
ibb.co/wYs8vJY

stiamo parlando di una piccola porzione dell'immagine
ibb.co/4YGtwJY

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2021 ore 15:40

Raffaele ...

vai in dimensione immagine e ricampiona con Bicubica sfumature uniformi ...


Grazie mille Blve

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 16:14

Remini non la conoscevo..ma è solo app per telefono oppure cè anche per windows?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 16:49

Spettacolo davvero. Chissà se pure Capture One adotterà qualcosa di simile

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 17:05

Chissà se pure Capture One adotterà qualcosa di simile

prima stanno pensanso all'HDR e al panorama mode, poi arriverà anche questoMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 17:13

@Alessandro pollastrini

cose del genere si vedevano già 10 anni fa per gli addetti ai lavori, mio fratello lavorò ad una tesi di dottorato su algoriti di de-bluring in tempo reale e al tempo mi fece vedere qualcosa, rimasi sbalordito sebbene il risultato non era perfetto, è chiaro da allora hanno affinato tanto i risultati da essere abbastanza credibili...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 17:34

Diciamo che se parliamo degli astrofili e dei software che usano loro da decenni, gia le routine sono avanzatissime...

Le ai di oggi han dato il tocco finale. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:04

Quindi posso vendere a7r iv e restare con la panasonic s1?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:04

Ecco, ora la GPU ha trovato cosa fare MrGreen
Notevole, molto interessante per me che punto a prendere una R6.
Poi sarà forse una di quelle funzionalità che proveremo all'inizio su ogni foto per poi venirci a noia; ma su alcuni scatti in cui serve, può essere molto, molto utile.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:48

Come tutte le tecnologie bisogna capirne i limiti questa, seppure molto efficiente non va bene per tutto ... può essere di grande aiuto (stò facendo delle prove adesso) su materiale scansionato salvato in raw, per aggiungere nitidezza a file di piccole dimensioni (non aspetatevi miracoli, gli artefatti sono in agguato), continuo a sostenere che le modalità Hy Res dei microquattroterzi + questo algortimo possono restituire lavori eccellenti. Se usiamo macchine dai sensori più grandi possono essere d'aiuto ma francamente che ve ne fate di un immagine da 94x141,7 a 300 dpi da gb 1,04 ( da Panasonic S1r) ho anche provato a trattare un files in Hy Res della S1r ma mi dice dopo 30 minuti che il file non è elaborabile ...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 19:00

@Blve
attento a quello che dici!Cool
continuo a sostenere che le modalità Hy Res dei microquattroterzi + questo algortimo possono restituire lavori eccellenti. Se usiamo macchine dai sensori più grandi possono essere d'aiuto ma francamente che ve ne fate di un immagine da 94x141,7

Qualcuno potrebbe provare a morderti le caviglie per aver reso di pubblico dominio un altro punto a favore del Micro4/3!
MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 19:03

Ma me lo dici adesso. Dopo che ho comprato una medio formato?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 19:07

ho testato il mio amore..

La Merrill dp2m.

qua la foto in questione, sviluppata su C1 (non ho fatto nulla se non sharpening mirato), su LR e lr enhanced con recupero luci curve ecc..
i.imgur.com/gS1eaRj.jpg

qua i 100% ..sono tutte 5k lato lungo le foto.







e qua un 6000 lato lungo di 15mpx passati da enhancing



avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 19:10

Maserec, il raddoppio della grandezza non'è nitido come un medio formato ... stò facendo delle stampe di prova, con la mia Oly M5MKIII e file "normali" il raddoppio è utile per stampe 60x90 stampate direttamente ... una medio formato è un altra cosa ma per quello che faccio io per lavoro è pure troppo ... con la mia Oly faccio già stampe 100x140 senza usare questo algoritmo ... per questo vedo questo nuovo giochino utile per immagini da file piccoli, stò provando scansioni di stampine della guerra d'africa formato 10x13 cm che in questo modo diventano ottimi 25x30 ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me