JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti volevo chiedere a più esperti di cosa ne pensate di noiseware come software di riduzione rumore e se è possibile installarlo come plugin in affiniti photo .
La Nik a me non piace molto Avevo quella gratuita di Google e poi ho preso quella a pagamento di DxO, secondo me sono soldi che si potrebbero spendere meglio Tra l'altro se si ha un monitor 4K è per metà inutilizzabile, causa caratteri troppo piccoli
“ Ciao a tutti volevo chiedere a più esperti di cosa ne pensate di noiseware come software di riduzione rumore e se è possibile installarlo come plugin in affiniti photo . „
non lo ho mai usato, ipotizzo si possa comunque usare come plugin di Affinity, visto che va anche su PS
Grazie per le risposte ragazzi! Diciamo che in questi giorni sono molto attirato da Topaz Denoise AI, almeno sulla carta, ma non vorrei spendere altri soldi visto l'esiguo utilizzo che ne farei...per questo magari provo la Nik Collection gratis su AP. Usavo Nik nel 'lontano' 2008 e mi trovavo abbastanza bene...ma eravamo lontani dalle prestazioni odierne dei software. Faccio qualche prova...
Ciao, infine ho scaricato la Nik Collection free 1.2.11. In fase di installazione l'ho settata per usarla come plugin diretto in AP e funziona bene!! Sono davvero soddisfatto, anzi per il test che ho fatto ha superato anche le mie aspettative. Chiaramente parlo da utente senza esperienze in merito a software più evoluti...tipo Topaz..
Io uso sia Topaz che Dfine della Nik. Mi sono un po' assuefatto a Topaz perché mi consente un risultato più potente su file più difficili e con molto meno sforzo. Se però ho un file non tanto difficile, allora uso anche solo il Dfine, perché no, è comunque molto potente. La mia foto del martin pescatore la lavorai solo con gli u-point della Nik, e alla fine non venne malaccio per il file misero di partenza che era. Poi lasciamo stare che provai con Topaz e mi fece lo stesso risultato in un quindicesimo del tempo con tre click, ma vabbè... sennò l'AI che si paga a fare?
Secondo me costano tutti troppo per le tasche di un amatore...se dovessi comunque spendere 79$ andrei di Topaz Denoise AI per quanto possa essere buono noiseware. Certo che pensare che AP l'ho pagato meno di 30€ mi viene da pensare...
Dipende quanto spende un amatore in ottiche e corpi. Sto rivedendo delle foto fatte con nikon d90, e con capture One mi sta restituendo ottimi risultati rispetto ai vecchi software che avevo all'epoca
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.