RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 e la Street notturna con ottiche luminose


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Micro 4/3 e la Street notturna con ottiche luminose





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:22

Li fanno bianchi perché il nero attira il calore, il barilotto si dilata ed i meccanismi interni tendono a funzionare non in maniera ottimale


non i meccanismi ma l' allineamento delle lenti cambia.
Cambia con l' aumentare della lunghezza e del diametro della lente dovuto al calore, bastano pochi decimi di millimetro per giocarsi i pregi dei bianconi.

user126294
avatar
inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:26

Iw7bzn

Concordo.... Pure il motore a ultrasuoni però comincia a scorrere maleCool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:26

Che poi una macchina co un obbiettivo non è che ti sveni, ma poi vuoi prendere lo zoom da 2,8, il 50ino da 1,2 il 180 macro ecc. ecc e accendi un mutuo

è una cantilena che non funziona più gli zoom da f2.8 ci sono a prezzi umani come così le lenti da f1.2 a guardare bene si è molto vicini al m4/3 da questo punto di vista.
Forse solo i costi dei corpi a meno di 1000€ non sono competitivi con il m4/3, eppure anche li ci si sta avvicinando.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:27

\Li fanno bianchi perché il nero attira il calore, il barilotto si dilata ed i meccanismi interni tendono a funzionare non in maniera ottimale


E comunque ha imparato anche Oly a farli bianchi

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_150-400tc_pro

user126294
avatar
inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:29

Se funziona meglio perché no? ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:44

eccolo un confronto di ingombri per una configurazione di buona qualità per uso street/serale.
tolto il FF i corpi macchina hanno un costo simile anche se la Oly costa di più
Chi pensate ne esca vincitore in termini di pesi ingombri?
Quanto pensate che costa in più la versione FF?
non di certo un rene, meditate, gente meditate

j.mp/3b408u5

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:54

Sempre molto edificante parlare con persone capaci di articolare il pensiero in maniera così complessa e sofisticata


In periodi di carestia, ogni buco è una galleria


Lespauly vedo che hai colto perfettamente l'appunto fatto! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2021 ore 12:58

E un sticaxxi non lo mettiamo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 13:11

eccolo un confronto di ingombri per una configurazione di buona qualità per uso street/serale.
tolto il FF i corpi macchina hanno un costo simile anche se la Oly costa di più
Chi pensate ne esca vincitore in termini di pesi ingombri?
Quanto pensate che costa in più la versione FF?
non di certo un rene, meditate, gente meditate


Aridagli co sto camerasize!
A dar retta a camerasize una xt2 ed una x100t sono quasi uguali. Poi pigliale in mano e me la racconti!
E comunque per fare street con tutte le configurazioni che sono in quella foto, piglierei la m6 col 22 a mani basse!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 13:29

Allora se proprio vogliamo fare dei confronti a pene di segugio ne propongo uno molto interessante a prezzi simili:
SonyA1 + 200-600 e Oly EM1 + 150-400PRO ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2021 ore 13:33

EM1


em1 old ovviamente. Per rimanere sulle stesse prestazioni della A1 deve essere per forza una em1 old MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 13:39

No è il prototipo della prossima che sto testando per migliorarla!;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 13:49

Aridagli co sto camerasize!
A dar retta a camerasize una xt2 ed una x100t sono quasi uguali. Poi pigliale in mano e me la racconti!


a guardare le misure fisiche delle 2 fuji si può dire che siamo lì, la x100t gode di una forma più regolare e di una lente specifica più compatta, ma non è che parliamo delle stesse differenze che intercorrono fra queste e una reflex aps-c della stessa categoria.

E comunque per fare street con tutte le configurazioni che sono in quella foto, piglierei la m6 col 22 a mani basse!

+1MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 14:08

@Iw7bzn
Seee la M6....
quello si che è un sistema inutile e moribondo!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 14:22

a guardare le misure fisiche delle 2 fuji si può dire che siamo lì


Infatti pare proprio così. Però ce l'ho sottomano proprio in questo momento ed obbiettivo a parte, hanno miliardi di differenze che non si possono percepire da una semplice foto. Il peso, il bilanciamento, il grip, l'impugnatura, il monitor, il flash, persino le ghiere, che pur essendo della stessa "famiglia" si comportano diversamente al tatto.
E' difficile comprendere tante cose con camerasize.
Mo, non discuto della qualità della a7c col 35 fe, ma veramente la canon coi suoi 200 grammi di differenza e le dimensioni da compatta, fa un'enorme differenza se la porti nel borsello o giaccone andando a cena al centro, per poi sfoderarla nella passeggiata che segue. Anche perchè stai ancora smaltendo la boccia di falanghina con i 3 o 4 ammazzacaffè offerti dalla casa MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me