RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima fotocamera analogica







avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 23:30

@schyter
Ci credo, ma calcola che se non sai come muoverti, come non so muovermi io per esempio, ti butti su ebay, ed i tuoi prezzi ai quali credo, um anno fa, oggi non so, erano da moltiplicate almeno per 4...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 23:41

Cmq tra una fm2 ed una fed5 come peso/ingombri siamo li...
Solo che un 28 2,8 ais l'ho preso per ,5euro al mercatino... Che una fm2 sotto i 100€ non la trovi, però una fm2 di solito funziona quasi sempre... Non ha attenzioni per cambiare tempi in base se l'otturatore è carico o no, se le tendine sono integre, se la foticellula al selenio è reattiva, se devi convertire gli ev nella coppia tempo diaframma...
Tutto questo lo dico perché Filippo mi sembra tanto entusiasta quanto un filino acerbo

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 23:42

cribbio ragazzi ... i prezzi su Ebay sono gonfiatissimi.
Sto vedendo ora che una Fed 5b in Polonia mediamente sta a 25€ ... 35€una Zorki 4 ... complete di ottica 50mm
ovviamente da verificare col venditore se perfettamente funzionanti ... e non ho guardato in Russia, dove si trovano ancora a meno ...

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 23:47

Mi sa che ha ragione Daunio, stando alle ricerche ebay i prezzi salgono un bel po.

Daunio, probabilmente hai ragione.
Non vorrei andare ad incasinarmi fin troppo la vita con tutti questi oggetti molto vecchi e molto Made in Urss...
Forse è un po troppo per un novellino come me...



avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 23:55

è vero, ci vuole un pizzico di coraggio per buttarsi sulle rumente soviet e spesso non finisce bene.
Non ti resta che aggiungere uno zero al budget (e forse moltiplicare per 2) e buttarti su una Leica et simila ! MrGreen Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 0:08

Chissà forse un giorno....MrGreen

Mi sa che alla fine mi orienterò su una macchina di fascia più bassa, ad ottica fissa e per adesso me la farò andare bene. L'unica cosa che un pò mi rode è non avere la possibilità ne di impostare ne di visualizzare i tempi di scatto...

Cioè... un modo per capire il tempo di scatto che si sta per usare c'è... basta arrivare a far segnalare alla macchina la sovra o sottoesposizione e poi ritornare ai valori a cui si vuole scattare contando gli F-stop.
Non è molto pratico ma dovrebbe funzionare

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 0:13

L'unica cosa che un pò mi rode è non avere la possibilità ne di impostare ne di visualizzare i tempi di scatto.


????? in che senso scusa ??? certo che anche con una telemetro ad ottica fissa puoi impostare e visualizzare i tempi di scatto ... non vedo perchè no. Sei un po' confuso ... Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 0:14

Mmmm, non con la serie Yashica Electro, ne con tutte le altre macchine che lavorano in priorità diaframmi.
Se conosci delle telemetro similari ma che lavorano in manuale spara tutto quello che sai!MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 0:23

beh ... la migliore di tutta questa serie di compatte è la eccellente Minolta Himatic 7S II ... funziona anche totalmente in manuale addirittura senza batterie. Il suo Rokkor 40mm (1.7) dicono sia superbo.
Penso che nn si trovi a meno di 100/120€ ... credo ...

una recensione di qualche decennio fa... www.nadir.it/ob-fot/MINOLTA_7S/MINOLTA_7S.htm

In ogni caso di fotocamere simili ce ne sono diverse, manuali e/o automatiche a telemetro... anche soviet !! MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 0:45

Veramente una bella macchina, interessante anche il fatto che possa lavorare anche con diaframma auto e che mantenga tutte le velocità otturatore anche senza la batteria.
Purtroppo, almeno su ebay, sfora non di poco il mio budget.
Hai qualche consiglio su dove cercarla essendo un prodotto comunque europeo?
Vedo poi che monta le famose batterie da 1.35v, bella rogna...

Altri modelli manuali a telemetro?

PS. Lo so, ti sto facendo neroMrGreenMrGreen, scusa


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 0:51

la questione della batteria non è una grossa rogna acquistando l'adattatore MR-9 che abbatte la tensione.
Purtroppo non posso aiutarti per reperirla. Sono tipologie di fotocamere che non mi interessano e che quindi nn cerco.
Triste

Tieni conto che cmq fotocamere con caratteristiche più o meno simili ce ne sono altre... non molte ma ci sono.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 0:57

Ok domani proverò a fare qualche altra ricerca, ti ringrazio per le dritte;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 7:40

Ci sono anche le folding a ottica fissa
Tipo Konica Pearl.... 6x4.5...che ho da qualche tempo

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 8:13

@Filippo37
Mannaggia al Covid... sei vicino e a Firenze ci venivo diverse volte l'anno (ho amici a Firenze e a Prato) altrimenti te la portavo io una Fed da provare.
Brutto periodo anche per i mercatini... a quello di Piazza Indipendenza ci trovi Dmitrij che ha un bel banco pieno di macchine Soviet comprese Fed e Zorki a telemetro... con pochi soldi ne puoi prendere una e metterti d'accordo che se qualcosa non va poi te la cambia (è una persona onesta).
Tieni conto però che con le telemetro se usi un obiettivo diverso dal 50mm poi ti ci vuole un mirino esterno per tutti gli obiettivi di diversa lunghezza focale... rendendo piuttosto macchinoso scattare le foto (devi mettere a fuoco nel mirino della macchina e poi comporre la scena da fotografare nel mirino esterno)
Ci sono macchine che hanno le "cornicette" per diverse lunghezze focali all'interno del mirino ma non sono in zona "economica"...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 9:07

Un po' di cose:
riguardo lo sviluppo, farlo in casa è facilissimo, ti basta un tavolino vicino ad un lavandino e una stanzetta oscurabile per due minuti per caricare la tank, e qualche reagente (con 50 euro pigli tutto il necessario).

Riguardo la stampa: ti servono molte più cose, per ora evitala.

Riguardo le scansioni: per iniziare se hai un obiettivo macro è facile farsele, anche più veloce di uno scanner. Poi casomai fai scansionare bene gli scatti validi.

Riguardo sviluppo scansioni e stampa in laboratorio: attento che costicchiano. Lo sviluppo ti direi di farlo da te, fa parte del processo, altrimenti ti limiteresti a scattare con un aggeggio meccanico.

Riguardo le rangefinder: se vuoi farci paesaggi non sono il massimo perché il mirino è quasi come se fosse “un buco” con cornice.

Le macchine che più mi hanno insegnato a fotografare sono state le medioformato a pozzetto, perché si osserva il “display” (vetro smerigliato) con due occhi e si riesce a comporre con calma. Molto diverso che scattare con un occhio in un mirino.

Le pellicole non costano molto, le trovi a partire da 5 euro a rullo, solo che fai meno scatti di una 35mm (da 8 a 16 circa).

Ma se vuoi qualcosa di molto differente ti consiglierei una di queste, una medioformato a pozzetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me