| inviato il 22 Aprile 2021 ore 14:33
 
 “  Poi oh! sono una mezza sega ma fotografo da qualche annetto pure io,ma stiamo in sostanza dicendo la stessa cosa:le lamelle arrotondate danno in bokeh migliore.....anche quando sono più chiuse.  „        Non capisco. quale utilità possa avere uno sfuocato migliore ad f/22, dato che la profondità di campo sarà così estesa che avrai praticamente tutto a fuoco. Forse è un miglioramento tangibile a diaframmi intermedi? Tipo 5.6? Sono davvero ignorante a riguardo. Effettivamente a TA il diaframma, in pratica, corrisponde al cerchio dell'ottica, quindi di fatto non influisce più sull'immagine.       |   
  | inviato il 22 Aprile 2021 ore 14:34
  Chiaro dicevo da f2.8 a f22 parlando di un ottica 1.4 ovviamente più si chiude e più lo sfocato è pessimo.la domanda di Mirko era il perché si dichiarasse che le lamelle erano efficaci ad alcune aperture.   A spanne direi fino a f11     |   
  | inviato il 22 Aprile 2021 ore 14:37
 
 “  Non capisco. quale utilità possa avere uno sfuocato migliore ad f/22,  „    Infatti a diaframmi chiusi non serve a niente. Non per nulla le ottiche con le lamelle arrotondate sono costruite in modo da offrire il meglio del bokeh con i diaframmi più aperti.  |   
  | inviato il 22 Aprile 2021 ore 14:51
  Posso capire ad f2.8. Prendiamo un 35 mm f/1.4, a 2.8, vicino al soggetto, genera ancora abbastanza sfuocato, da poter apprezzare le lamelle "arrotondate". Ma ad f/11? Che senso ha?   |   
  | inviato il 22 Aprile 2021 ore 15:18
  Ha senso da f2.8 a f 8 ok?   Esistono da nmila anni,non è una cosa campata in aria pro Marketing, è una tangibile miglioria per chi la apprezza,poi si fotografa lo stesso senza.  |   
  | inviato il 22 Aprile 2021 ore 15:30
  dal sito di ricoh relativo al 31:    Per migliorare ulteriormente la potenza dell'immagine, presenta anche un rivestimento HD appena applicato per produrre immagini chiare e nitide anche in condizioni difficili e un diaframma completamente rotondo per offrire un effetto bokeh (sfocatura) naturale e bello dall'apertura aperta a F3,5 .     relativo al 77:      Poiché l'obiettivo eredita l'eccezionale resa dei colori caldi dalla smc PENTAX-FA 77mm F1.8 Limited, è un obiettivo ideale per ritratti o istantanee di persone. Presenta inoltre il rivestimento HD originale PENTAX * per produrre colori caldi distintivi anche in condizioni avverse e un diaframma completamente rotondo per produrre un bellissimo effetto bokeh (sfocatura) naturale dall'apertura aperta a F4.        Nulla dice del 43.     E' questo che intendevo, come se le lamelle arrotondate fosse funzionali solo da un certo diaframma.  |   
  | inviato il 22 Aprile 2021 ore 15:54
  Probabilmente quello è il valore minimo per apprezzare il bokeh con un ottica che ha le lamelle arrotondate   |    
  | inviato il 23 Aprile 2021 ore 3:21
  Ok, grazie ora ho capito. Le lamelle arrotondate permettono quindi di avere uno sfuocato qualitativamente piacevole ad f4 come se fosse a TA, quando il diaframma è completamente aperto e le lamelle di fatto non influiscono sull'immagine  |   
  | inviato il 23 Aprile 2021 ore 16:01
  Grazie Ben! Il Boke quadrato non lo posso vedere però!    |   
  | inviato il 05 Maggio 2021 ore 9:57
  Si iniziano a trovare le prime disponibilità per ordine in giro, amazon sta facendo la cresta rispetto ai prezzi ufficiali, mi pare l'unico.      |   
  | inviato il 10 Giugno 2021 ore 11:05
  Un buon test di confronto tra nuove e vecchie versioni.   Come prevedibile i miglioramenti più significativo sono in termini di flare e ghosting, sul resto variano alcune caratteristiche ma forse non in modo cosi accentuato, e sarà da valutare il tutto in considerazione degli usi e dei prezzi tra nuovo ed usato, oltre al fatto di chi ovviamente già possiede e pensa di sostituire.   A chi interessa ecco il link:     www.pentaxforums.com/reviews/hd-vs-smc-pentax-fa-limited-primes/bokeh.  |   
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |