JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche se sto vedendo il dietro le quinte e buona parte del film è stato girato con luce ambientale e luce naturale. In alcune scene hanno utilizzato filtri colorati per far sembrare scene notturne. Un vero spettacolo
@fico Non esagerare: a 2500 euro tra un iPhone e una BM pro 6k e questa, posto che non debba fare cose strane tipo metterla su un drone, la scelta è obbligata verso la 6k. Il raw della BM è molto bello e ti dico: se sei davvero limitatissimo usi un 8 bit con codec preistorici altrimenti sfrutti quello che meglio ti offre il mercato a parità di spesa. Tra l'altro costa quasi la metà per darti infinitamente di più (se parliamo di film).
user198121
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 10:15
Scusate...ma se ha i filtri nd integrati...eccome se ha un senso questa macchina...
Non entro nelle specifiche (mi confonderei )
L'acquisterei solo per questo...considerando anche il corpo compatto...
Io ho in casa fotocamere Sony (a6500 e RX100 mark5). Per montare qualche video ormai uso Davinci Resolve. Se avessi un po di Euro da spendere senza rimpianti, prenderei la 6K pro solamente per avere dei codec ottimizzati dalla BM per il suo software. Ma poi il diplayone della BM con i vari settaggi user- friendly è una figata
“Se hai la luce buona e poco budget” La luce buona serve sempre nel video. Allestire le luci non è attività sporadica.
@Kowacs A me, avendo già ottiche micro, piacerebbe invece la 4K m43 rinnovata con le novità della 6K pro per display, mirino opzionale e filtro ND integrati. Davinci resolve ultimo e' una bomba, con i controlli per HDR...
Mi son letto un po' di cose, in pratica è un ibrido tra A7S3 ed FX6 senza essere però ne carne ne pesce. Perde il mirino della S3 ma acquisisce l' S-Cinetone della FX6, ma di questa perde una miriade di cose. Ha alcune chicche che fanno comodo a chi fa video, ma devo ricredermi rispetto a quanto scritto più su. Per l'utenza a cui è indirizzata, non c'è motivo per preferire questa ad una A7S3, eccezione fatta per l' S-Cinetone. Può essere acquistata come secondo corpo per chi ha una fx6... Ma non mantiene gli stessi menu quindi ne viene meno anche il feeling in fase di lavoro.
La differenza sostanziale è la ventola che la rende più sicura in ambito professionale e il corpo con gli attacchi in alto, che le permettono di montare accessori senza rig
user198121
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 10:33
S-Cinetone
Scusate...ho sempre fatto video con i classici profili sony (che in tanti ambiti anche di lavoro vanno bene)
Visto che i corpi video di fascia superiore hanno il S-Cinetone magari il senso di questa macchina è legato proprio a questo...
Una seconda video camera (ma più economica) per girare con la stessa resa cromatica ed avere coerenza nel girato.
Se S-Cinetone arriverà anche su S3, non vedo davvero motivo per cui preferire questa, ventole e attacchi non bastano, anche perché per lavori che richiedono enormi sforzi di lavoro si utilizza tutt'altro. Questa, come la S3, la vedo bene per girarci videoclip, video di matrimoni et similia.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!