JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una volta era facile anche cambiare, questo è della mia vecchia Pentax Mx, si vede il modello SC-1 e la scatola è del SE, messo perché con i tele bui il dischetto diventava nero, però per i cambi era un'attimo.
Comunque per riprese da treppiede visto che sono mezzo orbo per la maf con la vecchia mi sono munito di questo altro pezzo vintage originale, e si vede bene certo che la velocità è da lasciar perdere.
@Sarogrey:come detto sulle mie dsrl è possibile farlo.In verità sono 10 anni abbondanti che non lo faccio,ma in Pentax si cambia facilmente.C'e una piccola griglia che si sgancia e si cambia il vetrino(come nelle istruzioni della foto)
La mia K20D che presi usata 3 anni fa ha i microprismi e l'immagine spezzata.Sulle più recenti(ho la k70) non so se hanno tenuto questa possibilità.
Tutto il resto sono patetiche e scadenti imitazioni ;-) „
No, caro Cesare... Gli AI si usano con le varie F3, FM, FM2 ecc ecc.
È tutto quello che è venuto dopo che è una patetica imitazione... o quanto meno un democratico tentativo, legittimo, per carità, per fare utilizzare ottiche meravigliose (che in epoca digitale non vengono prodotte nemmeno per sogno...) anche a chi non vuole più usare la pellicola. Ma sempre di espedienti trattasi...
Di recente ho preso un pozzetto per la F5, con lentino di precisione. Anche con l'85 mm f/1.4 a tutta apertura la percentuale d'errore sulla MAF si è drasticamente ridotta (forse due o tre fotogrammi su 36) rispetto al pentaprisma. E per completezza dico che non ho una vista da falco...
Domenico, parlo di digitale, pellicola è un'altra cosa
user120016
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 10:24
In tal caso alzo le mani per manifesta ignoranza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.