JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
settimane fa ho contattato diversi guru youtubers, per vedere i loro lavori, portfolio alcuni manco quello avevano, altri ce l'avevano e i loro lavori facevano davvero pena....e poi hanno pure il coraggio di vendere corsi per me, ha poco senso dare troppo peso a cosa dicono sti youtubers personalmente non ho mai incontrato fotografi professionisti con un m4/3 ma ho incontrato diversi artisti davvero bravi con macchine vecchiotte.
“ Si ma nessuno è obbligato a guardare tutti e 17 i minuti. Se colgo subito tutta la tematica , stacco. Se sono approfondimenti, seguo fino al punto che trovo interessante. Non credo si pretendano dissertazioni mantriche. „
e io cos'ho detto? ho forse detto che dovrebbero chiudere il canale e censurarli? Se uno mi fa una sezione di un canale chiamata "pausa caffè" mi pare ovvio che sia una sezione in cui parte il cazzeggio. Stare ancora a discutere di argomenti come quelli "dell'attrezzatura da professionista" è solo la controprova.
“ settimane fa ho contattato diversi guru youtubers, per vedere i loro lavori, portfolio alcuni manco quello avevano, altri ce l'avevano e i loro lavori facevano davvero pena....e poi hanno pure il coraggio di vendere corsi „
Per ottenere dei risultati dignitosi ci vuole tempo, impegno, studio, dedizione. Non ci sono scorciatoie. Questi cercano di riempire di chiacchiere il vuoto che quasi sempre hanno in testa. Unico scopo ottenere visualizzazioni, tutto il resto viene dopo. E' ovvio che non vale per tutti, ma per una larga maggioranza.
Saranno anche scalzacani a caccia di bit, ma se con il video e/o con la fotografia ci campano anche loro sono professionisti! E lo stereotipo di una grossa fetta dei professionisti italiani si aggira per i paesi in occasione di prime comunioni, compleanni, feste patronali, matrimoni, battesimi con grossi e vecchi attrezzi che in altri tempi avevano frequentato sfilate e grandi eventi attaccati al collo per far vedere che loro faticano per guadagnarsi il pane... mentre con un paio di ML o FuFu o Micro4/3 al collo rischierebbero di essere scambiati per per fotoamatori!
user206375
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:27
Vero, comunque mi hanno davvero colpito Sul tubo parlano come se fossero i nuovi Kubric, mi aspettavo almeno dei lavori decenti ed invece roba parecchio amatoriale. Gente con 50-100mila followers Mah
Stefano Pelloni 19 Febbraio 2021 ore 14:34
Per ottenere dei risultati dignitosi ci vuole tempo, impegno, studio, dedizione. Non ci sono scorciatoie. Questi cercano di riempire di chiacchiere il vuoto che quasi sempre hanno in testa. Unico scopo ottenere visualizzazioni, tutto il resto viene dopo. E' ovvio che non vale per tutti, ma per una larga maggioranza.
se mi faccio i capelli come lui vale x essere considerato professionista?
user210403
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 17:46
A scanso di equivoci, il video in questione è quello di Polin.. Uscito tempo fa. Lo avevo già visto... Ma anche Matt Granger ne ha fatto uno lungo ed esaustivo sulla Em1x... Dice più o meno la stessa cosa... Macchina bellissima ottiche bellissime, ma incomparabile già da 640 iso in su con qualsiasi apsc di fascia medio bassa....
“ incomparabile già da 640 iso in su con qualsiasi apsc di fascia medio bassa.... „
Hanno scoperto l'acqua calda!!!!!
Secondo me molti dei professionisti che utilizzano i sistemi m4/3 sono i fotografi naturalistici. Saranno pur sempre una nicchia rispetto al totale, ma la maggior parte dei professionisti che utilizzano il sistema. Pronti a sacrificare in parte la qualità d'immagine, per ottenere lunghezze focali difficilmente raggiungibili con le FF senza portarsi dietro un bazooka!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!