JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Anam: sicuramente sarà così, però francamente io non saprei che cosa necessiterebbe in più( a parte le due features che ho citato in precedenza ma sarebbero per me, e magari ad altri non gliene potrebbe fregare di meno)...forse ancora qualcosa relativo all'autofocus , ma con quello che già c'è se uno ha manico porta sempre a casa scatti decenti se amatore. Un pro si rivolgerebbe a macchine di altra fascia (che arriveranno)...secondo voi che manca?
L'unica cosa che manca é 1 af auto maggiormente accessibile ai principianti. Con tutte le altre modalità se non porti lo scatto a casa il problema sta nel manico. E questo vale sin dai primi modelli di Z6 e Z7
“ Non credi possa essere invece molto utile per fare gli animali ambientati ? ?
“Ma scusa, in questo caso, con animali ambientati (quindi piccoli) è davvero necessario avere un eye af?”
Oltre una certa distanza la PDC rende inutile il riconoscimento dell'occhio. Se considero un volto umano da una certa distanza il solo riconoscimento del viso è sufficiente ad avere tutto a fuoco Io l'eye af lo trovo molto utile a distanze più ravvicinate, su animal eye af potrebbe invece essere utile ma più che altro per agganciare la testa del colatile. Comunque parlano ancora di cani e gatti, no uccelli.
Arci hai perfettamente ragione, eye af ad una certa distanza è inutile a l'atto pratico, ma si ha una certa sicurezza in più vedendolo attaccato già da prima... Ovviamente non appena capisci che ti puoi fidare te ne freghi, scatti Comunque anche se non ti da il riquadrino sull'occhio, ma a l'inizio vedere quel cosino rassicura un bel po'. Quindi serve? A l'atto pratico no, a livello mentale aiuta...
Io spero che ci sia un miglior tracking in generale sull occhio e viso del soggetto tracciato. Del quadratino piccolo sull occhio che si attiva prima in avvicinamento mi interessa meno...
Sotto, nei commenti, i nikonisti, particolarmente entusiasti, ringraziano Ricci per il test in anteprima.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.