| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:23
Arci... In realtà stavo vedendo che con 42 mpx si riescono a registrare 727 fotografie su 64 GB in RAW compresso, quindi i 50 mpx su una scheda da 512GB dovrebbe dare la possibilità di scattare più di 4000 foto. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:23
Emanuele, i 30 fps servono ad eliminare il fattore C |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:24
Matt+1 Non dovrebbe essere una fotografia di rarità ma programmata, se vai a fare una specie e studi come si muove, ci vai più volte poi riesci pure magari a tirare fuori una rarità pure con 10 FPS |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:26
“ quindi i 50 mpx su una scheda da 512GB ” Sicuro, alla fine devi vedere il costo delle memorie, aspetto anche quelle da un tera in futuro ma credo che non ne avrò bisogno, mi bastano per ora due XQD una da 64 e una da 128 Io, gli altri inizieranno a comprare 512 Black tu ai capoccioni non fai ste raffiche |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:30
“ Emanuele, i 30 fps servono ad eliminare il fattore C” Non credo quello non conosce fps e non basta la raffica i fattori sono molteplici, la raffica o è indispensabile per fare quella foto o è per compensare capacità di tracciamento e riflessi e per i riflessi devi sempre puntare e scattare non raffichi a caso ma se hai molte megapizze croppi |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:31
Foto di merda |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:33
“ Servono quando servono Sorriso” Te giochi er jolly tipo giochi senza frontiere Non vedo foto che non si possano fare a 20FPS certo poi se t'attacchi al pulsante come al citofono al limite aiuti il culo ma con grande consumo |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:35
Vabbè ma se li volete usare quando non servono ovviamente sono inutili |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:36
Se stavamo a chiede quando servono, il 2% delle nostre occasioni? Io continuerei ad andare a 10-12 FPS e mi giocherei sti 30 per fotografa gli schizzi, pe fa il creativo, perché se torno agli uccelli so sempre quelli i conti. E come decidi poi però in avifauna quando mettere il motore a curvatura 9? Rischi di usarla sempre! Se po devi fa il video su YouTube del golfista che tira ok mi arrendo, ma se devo fare un golfista, co tutte quelle buche non le trovo due foto decenti scattando ai miseri 10FPS? In meccanico e me ne sbatto di eventuali rolling shutter per le macchine che li soffrono |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:41
Esatto. Sono funzionalità potentissime che uso poco per pigrizia, perché non devo portare a casa la pagnotta, per non intasare la memoria di foto inutili. Ma quando servono aiutano eccome. Vuoi beccare la migliore di un saltatore con l'asta. Ti metti, inquadri per bene e spari. Poi al rientro scegli la migliore o le migliori. Pro capture e tanti fps, hai voglia che aiuta. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:43
Arci, vedendo le foto che fai tu neanche il 2%, spendere 7000 euro per fare foto a modelle o qualche scatto di avifauna la domenica non ha senso (per me), poi ovvio che i soldi sono i tuoi |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:43
Io credo che il saltatore a 10 fps lo fai, se sempre fatto agevolmente, e come hai detto sei l'amato re a bordo pista perché il pro ne deve fare buono, in jpg e al volo da mandare in agenzia. E che te metti a spulcia 1000 mila foto? No lui lo sa fare con meno fps |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:45
Arci, il fotografo professionista alle Olimpiadi non spulcia nulla, scatta quando serve e la scelta la fa il desk dell'agenzia perché deve andare ai giornali in pochi minuti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |