RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1, i suoi RAW convertiti in DNG da scaricare: meglio di quelli della A7rIV? (Review by Jared Polin)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1, i suoi RAW convertiti in DNG da scaricare: meglio di quelli della A7rIV? (Review by Jared Polin)





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:40

I 3200 e i 6400 possono essere ottimi o essere uno schifo, dipende da quello che hanno fatto al file, se a 6400 ISO apri le ombre al 100% ovvio che esce fuori lo schifo.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:44

Lol, ma come mai non posso leggere i messaggi di Otto72? Ah sì, ricordo la recensione sulla R5. Nel frattempo è uscito pure il responso di DxOMark. La storia ci insegna... Cool

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:45

Mah, dunque è ancor più veloce dell'A9 Mark I (I), della quale dubito abbia fatto perdere scatti a chicchessia al riguardo, e per il tipo particolare di sensore non le si può chiedere gran qualità? Ho capito bene? Non manca molto su; aspettiamo l'unico test valido, quello personale, per avvenuto acquisto o possibilità di prova da amici.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:47

Però se partiamo dal presupposto che da uno stacked non possiamo pretendere le prestazioni in qi della r3, allora decade il discorso che era stato fatto del corpo definitivo, tutto in uno.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:49

Black dipende anche dal tipo di luce presente, e non solo l'intensità ma la qualità.
Ho scatti fatti a 20k iso che sembrano appena rumorosi e scatti a 3200 con grana a morire, e parliamo di sensori che i test scientifici e non i pareri di cicciobaciccio riportano come top.
Il sensore non cambia, la lavorazione nemmeno, è cambiata solo la sorgente luminosa, che se carente di alcune frequenze l'occhio non le percepisce, anzi...per esattezza è il cervello che non ce le fa percepire esattamente perché ci inganna correggendo come può quel che vediamo, i sensori ed i processori non sono così efficienti.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:55

Assolutamente Mac, per questo dicevo che nello sport indoor io risultato è ottimo.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 23:02

Per sport indoor io gli preferirei, comunque, una macchina da 20-24 Megapixel.


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 23:43

Axl si può scattare a 21 mpxl all'occorrenza.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 23:47

Non importa, se la mia specialità fosse lo sport indoor prediligerei sempre e comunque una 20-24 megapixel.


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:03

Bisogna vedere quello che si fa nella vita, una cosa è sicura, se si vuole campare di fotografia bisogna saper fotografare di tutto.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:17

Si Black ma credo che a questo scopo quale corpo si utilizza sia del tutto indifferente, soprattutto da un anno a questa parte..

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:34

Però se partiamo dal presupposto che da uno stacked non possiamo pretendere le prestazioni in qi della r3, allora decade il discorso che era stato fatto del corpo definitivo, tutto in uno.


Ni! le prestazioni della R3 sono della R3. Gli altri si avvicinano chi più chi meno. In una A1 abbiamo prestazioni che si avvicinano alla R3, sono secondo me un po' meglio della R4 ed il tutto alla velocità della serie 9.

La serie 9 era molto distante da una R3 (ma anche da una A7III) a bassi iso come GD e secondo me anche ad alti iso riscalando quelli della R3.

Insomma direi proprio che è il corpo definitivo. Oggi.

Rimarcherei però una cosa: un discorso è fare un confronto su spec ed immagini statiche ed una cosa è l'uso sul campo. A me quello che interessa a fine giornata è avere scatti usabili, buoni ed a concorrere a questo sono vari fattori: la Qi del sensore certamente ma anche un AF veloce e reattivo, una buona stabilizzazione, l'operatività della macchina. Tutto questo c'è sulla serie 1. Molto meno sulla serie 9.




avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:40

Si certo Web, qui si spippolano test, ad oggi peraltro prematuri, sul campo è diverso.
A patto di voler utilizzare un unico corpo..

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:46

A patto di voler utilizzare un unico corpo..


se ci lavori in ogni caso 2 sono quasi sempre d'obbligo! c'è poco da fare!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:50

Quoto web non puoi lavorare con un corpo solo non si sa mai cosa può succedere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me