JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
lo dico in tutta onestà e senza polemiche, ai giardini con mio figlio non mi porto la macchina fotografica e mi darebbe fastidio essere fotografato mentre gioco con lui(anche con il cellulare), certe cose per me andrebbero rispettate va bene la libertà di fotografare nei luoghi pubblici ma il "liberi tutti" non mi piace e lo dico anche per i vip, quando uno è in famiglia bisognerebbe fare un passo indietro.
Secondo me il rischio di essere fotografato da una mirrorless è dello 0,01% rispetto a tutto quello che viene fatto con gli smartphone e nemmeno ce ne accorgiamo. Comunque ai giardini io fotografo solamente piccioni e nessuno mi rompe, a parte pensare che sono un pò strano...
Infatti il motivo per cui ho aperto il thread è che ho l'impressione che gli altri pensino che debba fare chissà cosa, quando poi fotografano tutti col telefono.
Anni fa, stavo fotografando il nipotino al parco sullo scivolo ed altri giochi, con l'enorme e vistosissimo nikkor AFS 80-200 f2.8. Una mamma ha avvisato mia figlia (la mamma da nipotino) che c'era un tizio sospetto che fotografava il bimbo.
Allo stesso modo mi è capitato qualcosa del genere in mezzo alle bancarelle di un mercato sempre mentre fotografavo i nipoti, ma questa volta con una microscopica sony RX100.
Personalmente non sono preoccupato della cosa, in genere io non fotografo persone estranee, perciò che parlino o pensino pure.
Le poche volte che ho fatto della 'street', l'ho fatta con un minuscolo e vecchio nikkor AF 70-210 (assolutamente anonimo e corto) oltretutto lavorando in live-view.
Giusto ricordare che appena qualche anno fa ho letto il servizio di un reporter di guerra che preferiva lavorare con lo smartphone, proprio perché passava assolutamente inosservato
Infatti a parità di situazione e inquadratura se fai la foto con il cellulare nessuno ha niente da dire. Se la fai con una macchina fotografica ti guardano con sospetto e diffidenza. Deduco che siano veramente cambiate le logiche delle persone.
Capitato anche a me con la reflex, tutti a guardare aspettando di vedere che cosa avevo in mente di fare, questa è la senzazione che avevo ma poi ho fregato tutti! Oggi giro con la Rolleiflex biottica al collo e sono diventato un'attrazione, tutti che vogliono vedere la macchina che aveva il nonno e pronti a farsi fare una foto che poi ti dicono se la mandi sui social così tengono la foto per ricordo... Ho imparato pure a scattare a pellicola!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.