| inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:56
Accidenti!! |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 12:08
Sto conducendo una serie sistematica di prove comparative -sul campo- con le nikon D7200 e D3200. Acclarato: il 135 f3,5 è senza alcun dubbio una lente notevolissima sotto tutti gli aspetti. Provato a f5,6 eccelle per nitidezza e contrasto. Nel confronto delle immagini, quelle con 135 si distinguono immediatamente su monitor 4K per la loro nitidezza e bellezza del colore. Non mi vergogno nel collocarlo tra le migliori lenti del mio corredo. New entry, il 21 f3,5: Anche lui, dalle prime comparazioni, chiuso a f5.6, si distingue per la buona nitidezza anche ai bordi (sempre su APS-C). Potrebbe costituire una buona alternativa allo zuiko 24 f2.8 ma le prove proseguono La ragione di quello che sto facendo: Posseggo oltre 30 lenti delle quali molte ridondanti. Devo stabilire con esattezza cosa rivendere, perché a volte esco con lenti 'di ripiego' come alcuni zoometti standard e puntualmente porto a casa immagini inutilizzabili (per i miei gusti). Attualmente ho stabilito che il vecchio e plasticolo nikkor AFS 18-55 VR è comunque più che degno. Non al livello delle due lenti sopra, ma è onesto. |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 12:57
Grazie Gsabbio. Pensa che io volevo dare via il 135 f3.5 per il f2.8. |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 13:07
Lo f2.8 l'ho usato ai tempi della pellicola e mi ricordo benissimo che aveva un'ottima resa colore-sfocato. Se fossi in te farei così: prenderei lo f2,8 e farei delle prove comparative con lo f3,5 poi rivenderei l'uno o l'altro. |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 13:15
Hai ragione |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 20:49
Ho caricato questa fatta con lo zoom 75-150. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3917565 c'è poco da aggiungere: f8 alla minima distanza di messa a fuoco, un solo scatto su D850 e PP -minima- su ACR (correzione dell'esposizione e della temperatura cromatica -auto- e clarity -88) |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 21:17
Complimenti come sempre Gsabbio |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 21:35
Mi associo a Massimo, complimenti. Quel 75-150mm devo decidermi di usarlo un po' di più anche io |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 11:38
“ Quel 75-150mm devo decidermi di usarlo un po' di più anche io „ paragonandolo allo 80-200 f4 è forse appena sotto come qualità (da f5,6 in poi) ma niente altro, ed è decisamente migliore rispetto allo AF-70-210 f4-5,6. Inoltre si fa molto apprezzare per la compattezza. Va detto che la resa è analoga sia su APS-C a 24 mpix che su FF a 45 mpix |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:02
Il Nikkor mi sembrava meglio alle grandi distanze, da vicino mi sembravano molto vicini |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 16:24
Buongiorno, domanda per gli esperti Olympus OM. Questa è scattata in raw con una A7II e 35 f/2.8 a tutta apertura. Nessuna post produzione, solo convertito il file in jpg. Ho fatto solo pochi scatti con questa lente finora. Posto che l'effetto mi piace, la resa dei colori mi pare "particolare", direi "calda". E' solo una mia impressione oppure è effettivamente caratteristica di questa lente?
 |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 17:02
Non saprei dirti io ho il 35 f2 che è una lente incredibile. So che in generale gli zuiko hanno una resa dei colori tendente ai colori più caldi. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 18:03
Ho usato molte lenti OM su pellicola e secondo me erano abbastanza fredde, al punto che le filtravo tutte con un B+W KR1,5 (una specie di skylight un po' forte). Le lenti 'calde' erano senza dubbio le Minolta. Attualmente, dalle mie prove più recenti sembra che il mio Zuiko 75-150 dimostri di essere il più 'caldo' rispetto a tutte le lenti nikon di confronto. Comunque, la tua immagine sembra sia stata scattata verso il tramonto, ed il 'caldo' ci sta |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 18:06
Anche i miei Zuiko come resa non mi sembrano caldi, simili ai Nikkor direi, quindi sul neutro |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 18:12
Chiedo venia se è stato già citato Ma.....Ne avere parlato del 135mm f2,8? Su A7c mi trovo molto bene ad usarlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |