JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sembra molto promettente! Ricordo ancora con piacere una bridge serie S Fuji col superCCD che avevo molti anni fa per la qualità delle immagini che andavano ben oltre tutte le altre compatte con sensore simile.
ma quindi sigma si è trovata un container di sensori di cui sony non sapeva che farsene? si è comprata l'esclusiva su questa tecnologia da sony(che l'ha usata mi pare sulla sua cinepresa f65)? ovvero se è una rivoluzione perchè sony semic. non l'ha venduta a tutti gli altri?
oppure questo è il sensore che trovaremo sulla nikon z9 e le prossime macchine e sigma ha semplicemente preso al balzo una nuova ondata di nuovi sensori?
c'è anche da dire che in pochi si possono permettere di stravolgere il flusso di lavoro per introdurre un nuovo flusso di demosaicizzazione. magari sigma ha pensato che se doveva partire da zero tanto vale partire con una nuova tecnologia. vedremo
Mi sa tanto di compromesso temporaneo in attesa di sviluppare un foveon ff che abbia prestazioni decenti,comunque se non ho frainteso è un misto tra i super ccd fuji(ma cmos),una matrice simile all'xtrans e del foveon x3 ma con solo uno strato "completo" di verde, con il 25% di blu e 25% di rosso rispetto al foveon x3?
Probabilmente grazie a questa tecnologia sarà possibile inserire finalmente il rilevamento di fase e dovrebbe essere molto più veloce del foveon nella scansione,se non ai livelli di fp.
L'alleanza L mount, a detta di panasonic e dei rumors si dovrebbe allargare a un nuovo partner, che siano zenit o om digital solutions?,zenit per dei rumor di una leica sl o cl rimarchiata(vista la zenit m) e om perchè non si è ancora esposta a riguardo.
“ Se fosse stata rivoluzionaria, ti pare che sony la dava via così, a terzi? „
se è promettente ma non rodata sì. Un po' come il quadbayern di sony ed il tetracell di samsung, prima di montarli loro, han mandato avanti altri. Poi appena la tecologia era consolidata l'hanno usata. Te la vedi una nikon z6 o a7rv che nessun softare sa sfruttare? Avrebbe senso aspettare, lasci fare da betatester agli altri, se poi mantiene le promesse allora entri a gamba tesa e con arroganza con la generazione 2 o 3. E' un rumor, ma sarebbe realistico in quel senso, almenon dal punto di vista tecnologia in esclusiva temporale a sigma
Cmq sigma FP mi ha sempre attirato tantissimo, ma aveva lacune sulle quali non si poteva soprassedere...magari questa nuova è davvero la svolta! Mi piacerebbe lasciarla piccolina e montarci ottiche manuale focus di qualità.
La fp e le leica sono perfette per i manual focus m mount di cv,zeiss,leica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.