RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 Pro vs Sony 200-600 : primi test


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Olympus 300 Pro vs Sony 200-600 : primi test





user210403
avatar
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:51

la butto lì giusto per metterti un altro dubbio....ma andare di r5 e rf 800mm

Guarda... Questo è l'unico dubbio che proprio non mi ha mai sfiorato MrGreen
Già sono un pivello che più che altro parla e parla e fa foto brutte e banali... Se cambiassi un 800 5.6 con l'800 f11 diventerei ufficialmente lo zimbello del forum MrGreen
comunque quando uscirà l'apsc da 32+ mpx senza filtro, spero per te che tu non abbia ancora cambiato tutto

Bisogna vedere SE e QUANDO uscirà.. E chi lo farà uscire... Sony o canon?? Comunque si.. Il sensore da 32mpx senza filtro ( non quello della 90d) sarebbe quello che fa per me!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:57

veramente il crop della a7r4 per 26 mp non capisco perche' debba essere inferiore alla 6600 casomai sara' all'incontrario,come la superiorita' del file del 300 oly ma non mi pare propio che sia superiore all mia combo.io alle parole preferisco i fatti se si vuol fare passare che il file del micro 4/3 sia superiore ad una recente ff super pixellata.....contento chi lo scrive buon per lui,io frequento il parco della piana a sesto f. e di amici che lo frequentano ve ne sono un bel po',ci si trova a fare le prove con una miriade di attrezzatura dalle bridge alle mega reflex,c'e' gente che ha il corredo completo canon nikon e sony,mica gente come me,panasonic oly di tutto un po',ma tenetelo voi il 300 oly......MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 19:02

@campos85
ma vuoi mettere l'operativita' di una 6600 contro una a7r4 o una a9 ? ma stai scherzando ? c'e' di mezzo il mare MrGreen....un saluto

user210403
avatar
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:09

se si vuol fare passare che il file del micro 4/3 sia superiore ad una recente ff super pixellata.

io sto parlando di crop e di soggetti a lunga lunghissima distanza.... Il crop della a7r4 col 200-600 sarà grosso modo come quello della a6600, forse un filo meglio... Ma il 150-400 Olympus col tc secondo me fa ancora meglio...


avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:31

Il crop della A7R4 è più bello rispetto ai 24 Mpixel della A6400. Ci ho lavorato parecchio e per tanto tempo ho tenuto la A7RIII e la A6400 proprio perchè il crop della A7RIII era lievemente inferiore alla A6400, una cosa proprio leggera però si notava. La A6400 ha il filtro AA, ciò nonostante sforna dei RAW bellissimi.
La A7RIV, se riesci a tenerla a bassi ISO, vince a mani basse contro qualunque altra macchina che ho posseduto, i suoi RAW sono fenomenali e non è solo una questione di Mpixel, è proprio un bel sensore. Come tuttofare preferivo i RAW della A7RIII, se le condizioni sono decenti la IV fa paura...
A7RIV + 200-600 + TC, per me rappresentano il massimo. Comunque anche la A6400 è eccellente, alla fine ho sostituito la coppia A7RIII + A6400 per avere un corpo unico e, forse, anche per la curiosità della 61 Mpixel...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:33

Le lenti sono ancora la parte più importante della catena , poi la PP ed infine il sensore....
Sempre che il nostro fine sia fare fotografie e non .... MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:40

@pierino 64
;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:42

La a7r4 se saputa sfruttare è una.....bestia...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:42

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 8:34

Non ho capito questi confronti a quali soggetti sono riferiti : statici , veloci ? Io ho la M1X con 300f4 e la A9II con 200-600. La Sony offre parecchi vantaggi. La qualità del 300f4 non si discute ma l'AF e il tracking dei soggetti non sono paragonabili.
Nei test la differenza è minima ma sul campo in condizioni variabili il sensore della M1X a volte pecca.

user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 8:51

Io ho la M1X con 300f4 e la A9II con 200-600

Come ergonomia, facilità di utilizzo, immediatezza..comandi,qualità mirino... Con cosa ti trovi meglio??
Io non devo farci nulla di professionale e complesso, principalmente caccia fotografica vagante, con soggetti quindi spesso lontani... Rally.... Pochissima avifauna, solo grandi rapaci a lunghe distanze...
E poi paesaggi!!!!
Mi servono due corpi...

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:22

Campos hai visto cosa può fare un OTTIMO zoom anche moltiplicato? ;-)
Credo che l'Olympus 150-400 possa fare anche meglio...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:30

@facip
+1
anche con la a7r4

user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 10:12

Otto.... Se prendo il 150-400 Pro, devo necessariamente vendere TUTTO il resto...
Quindi devo essere sicurissimo di quello che faccio..... e deve avere la qualità dei fissi Pro a tutte le focali... Altrimenti non ne vale la pena a quel prezzo..
Oggi e domani finalmente dovrei riuscire a provare sul campo tutto quanto... :
200-600 + tc su a6600 Vs 800 5.6
Poi voglio provare a fare qualche paesaggio per confrontare i file della 6600 con la gx9 in quell'ambito...

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 10:22

Credo che la sfida tra il 200-600 moltiplicato e l'800 sia impari, ma mai dare nulla per scontato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me