| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:40
Antonio ma le mie considerazioni non erano assolutamente rivolte a te. Prendi il profilo di Dynola altro utente che interviene spesso con il suo amore incondizionato verso Nikon...apri il suo profilo e....sorpresaaaaa...stesse considerazioni di Bigstefano valide anche x lui con l'unica differenza che almeno Dynola qualche foto in galleria la tiene mentre Bigstefano? 0 (diconsi zero) |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:43
Ma io qualche foto in galleria la tengo ma questo non fa di me un fotografo migliore. Ho comunque pochi commenti e poche visualizzazione e mi sta bene lo stesso. Vivo questa bellissima passione nel modo migliore possibile Per me faresti bene a prenderla più tranquillamente, anche perchè spesso sono sfottò da stadio più che insulti. Beh un pò di ironia non guasta. Poi ovviamente decidi tu stesso come è opportuno comportarsi, ovvio. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:43
Antonio e giusto perché non mi piace parlare tanto per è chiaro che, x qualunque info di astrofotografia in particolare, non hai che da chiedere e sono a completa disposizione, circostanza qs che in diversi utenti qui dentro ti potranno tranquillamente confermare...che sia canonista, sonista o nikonista |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:45
Antonio ripeto guarda che io sono tranquillissimo ma è anche giusto intervenire quando si assiste sempre alla solita sinfonia |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:48
“ Antonio, i miglioramenti lato tracking ed af ci sono Stati amche nelle reflex. Ricordo che la D6 ha introdotto un tracking fantastico con tanto di eye af a mirino, ponendosi come prima ed unica reflex che permette ciò. Chi l'ha comprata me lo ha già confermato. „ E' noto che lato reflex siano le Nikon ad avere il sistema af con un tracking migliore. Ma le ML proprio per la loro natura sono migliori. E se per avvicinarti a certe prestazioni usi la reflex come una ML beh evidentemente per certi ambiti le reflex sono ormai superate. NOn significa che siano scarse e che improvvisamente smettano di funzionare alla perfezione. “ Detto questo, a Nikon non è come se andasse bene questa posizione. Ha presentato, fino ad ora, dei prodotti appartenenti ad un'altra fascia, sia in relazione al prezzo che in relazione alle prestazioni. Non sono, come tu sostieni, inferiori alla concorrenza. Una d850 non è inferiore ad una d5. È, semplicemente, di un'altra categoria. „ Beh io ricordo che Nikon in un passato molto recente se presentava qualcosa era assolutamente in linea con la concorrenza anzi proprio lato corpi macchina è, a mio modo di vedere, sempre stata avanti a Canon che invece ritengo migliore lato ottiche. Oggi invece non è così e sembra che Nikon non voglia concorrere per competere "alla pari". Non significa avere prodotti scarsi o inadeguati. Ma se avessi una reflex Nikon oggi non sarei disposto a cambiare per una ml serie Z mentre con altri brand si. Ma è solo una mia opinione. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:50
Mi ha cancellato il massaggio, quotato da Antonio (ma qualcuno sa perché lo fa di tanto in tanto?) È questo, più o meno: Antonio, i miglioramenti lato tracking ed af ci sono Stati amche nelle reflex. Ricordo che la D6 ha introdotto un tracking fantastico con tanto di eye af a mirino, ponendosi come prima ed unica reflex che permette ciò. Chi l'ha comprata me lo ha già confermato. Detto questo, a Nikon non è come se andasse bene questa posizione. Ha presentato, fino ad ora, dei prodotti appartenenti ad un'altra fascia, sia in relazione al prezzo che in relazione alle prestazioni. Non sono, come tu sostieni, inferiori alla concorrenza. Una d850 non è inferiore ad una d5. È, semplicemente, di un'altra categoria. Ad oggi, facendo il tuo discorso al contrario, potrei dire che Canon non ha alcun prodotti al livello delle z6ii/z7ii . Allo stesso tempo i corpi di pari categoria di Sony non si discostano affatto dalle Nikon, tant'è che chi le ha usate entrambe non riscontra differenze sostanziali. E qualora fossero presenti differenze, alcune risultano a favore di Nikon, altre a favore di Sony. |
user187800 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:53
per il genere di foto che fai tu, Antonio, ammesso tu pratichi solo quel genere, le ml Cano e Sony offrono qualcosina in piu, e sofrattutto un parco ottiche piu' completo. Ma per il 99% delle foto, anche di azione, le zii sono gia' prodotti maturi e di cui ancora non si sono sfruttate tutte le potenzialita'. Per cui...in parte sono d'accordo con te ma vietato generalizzare |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:54
Le Roi est mort, vive le Roi! |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:54
“ Non significa avere prodotti scarsi o inadeguati. Ma se avessi una reflex Nikon oggi non sarei disposto a cambiare per una ml serie Z mentre con altri brand si. Ma è solo una mia opinione. „ Io sono passato da reflex Nikon a ML e di differenza ce n'è tanta e di sicuro non tornerei indietro. Poi ognuno la pensa come vuole. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:54
Ma infatti per me in Nikon manca la fascia medio alta al livello della concorrenza. Gli altri corpi macchina sostanzialmente, come ben dici, si pareggiano. Ma una Z7II non è simile ad una R5 se non nella risoluzione. Ma dalla sua ha (furbata di Nikon che condivido pienamente) un prezzo decisamente più aggressivo. Come ammiraglie finora solo Sony ne ha addirittura tre a listino A9, A9II e A1. Ma da qui a pochissimo sono certo che sia Canon che Nikon caleranno i propri assi. E a questi livelli si concorre per essere i migliori non per arrivare terzi “ per il genere di foto che fai tu, Antonio, ammesso tu pratichi solo quel genere, le ml Cano e Sony offrono qualcosina in piu, e sofrattutto un parco ottiche piu' completo. Ma per il 99% delle foto, anche di azione, le zii sono gia' prodotti maturi e di cui ancora non si sono sfruttate tutte le potenzialita'. Per cui...in parte sono d'accordo con te ma vietato generalizzare „ Claudio io nelle mie frasi ripeto alla nausea "per me". E ci sarà un motivo |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:58
“ E' noto che lato reflex siano le Nikon ad avere il sistema af con un tracking migliore. Ma le ML proprio per la loro natura sono migliori. E se per avvicinarti a certe prestazioni usi la reflex come una ML beh evidentemente per certi ambiti le reflex sono ormai superate. NOn significa che siano scarse e che improvvisamente smettano di funzionare alla perfezione. „ Antonio, non ho detto che bisogna usare la reflex come una ml. Credo tu faccia riferimento alla mia frase sull'eye af della D6 che, in ogni caso, non funziona da lv, ma da mirino ottico. Io, in ogni caso, credo che non ci sia il meglio ed il peggio tra reflex e ml. Sono due sistemi differenti, ognuno con pregi e difetti. “ Oggi invece non è così e sembra che Nikon non voglia concorrere per competere "alla pari". Non significa avere prodotti scarsi o inadeguati. Ma se avessi una reflex Nikon oggi non sarei disposto a cambiare per una ml serie Z mentre con altri brand si. Ma è solo una mia opinione. „ Ma alla pari delle Sony a7iii/a7riii/a7r4 ci sono le z6/z7/z7ii/z6ii. Ovviamente Nikon non ha ancora presentato la sua z8 né la sua z1, ma arriveranno perché sono in programma. Ripeto, volendo fare il tuo discorso, potremmo anche dire che oggi Canon non ha prodotti alla pari delle z6ii e z7ii. |
user187800 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:58
Lo so Antonio, era solo per dire che le zii comunque ora sono pienamente utilizzabili in “generici” contesti d'azione. Per alcuni specifici linritengo ancora un po indietro, ma aspettiamo i miglioramenti che son certo arriveranno |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:59
Soltanto per la cronaca! ...omississ... @Zanzibar79 dixit: “ Bigstefano cerca e riportaci pure i fatturati sony e canon degli stessi anni di nikon confrontandoli e vediamo come se la passano anche loro...su dai...sono curioso „ @Bigstefano rispose: “ Proprio da te una richiesta simile!Eeeek!!! Non sei tu uno di quelli che si lamenta sempre perchè degli scalmanati osano parlare di Sony nei 3d Nikon? „ Allora @Zanzibar79 a sua volta rispose: “ Bigstefano guarda che con me qs atteggiamento non attacca. Prova con altro;-) „ ...omississ... No comment! |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 16:01
Bigstefano te lo ripeto: qs atteggiamento con me non attacca. Mi offendi profondamente se pensi che io non abbia le capacità intellettive x capire dove vuoi arrivare con qs tue esternazioni. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 16:02
“ Ripeto, volendo fare il tuo discorso, potremmo anche dire che oggi Canon non ha prodotti alla pari delle z6ii e z7ii. „ Ha R5 ed R6 tendenzialmente migliori. Ma che hanno il difetto di costare di più. Ma la fascia di mercato è quella e Canon ha fatto con questi due corpi macchina dei prodotti abbastanza maturi in attesa della R1 o come si chiamerà. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |