| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 16:38
“ Ti dico potendomela permettere mi prenderei pure una Leica. „ Probabilmente anche io, ma è un paragone che non esiste quello tra una A7c con un vintage ed una Leica... “ Ma il punto non è questo: a7c ha ben ragione di esistere perché da il formato FF in modalità compatta insieme a ottiche sufficientemente compatte. E luminose perche abbiamo parlato di ottiche f2.8 e f1.8. Per quanto mi riguarda non percepisco come un problema la mancanza di tele luminosi ma se lo fosse sarebbe un problema di tutte le macchine Sony. „ Anche io concepisco la Sony così, infatti non ho detto che non ha senso. Ne ha moltissimo, ma non come "taccuino", l'ho scritto più che chiaramente. Con 3 fissi leggerissimi 1,8, per esempio, è uno dei corredi che ha più senso in assoluto. Come taccuino ha più senso uno smartphone, una compatta, una m4/3, una apsc... ecc ecc... |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 18:30
Dipende. Di taccuini ce ne sono in cartoleria da 80 centesimi e Moleskine da 15 euro. Per te quale ha più senso? |
user182586 | inviato il 06 Febbraio 2021 ore 18:41
A me sembra che ci si chiuda in categorie per cui per possedere una determinata macchina devi essere o fare determinate cose. Non mi ci ritrovo. Non capisco nemmeno bene cosa si intenda per “taccuino” se non nell'accezione di “luogo dove memorizzare ricordi”. Beh: ho memorizzato ricordi con smartphone, 1 pollice micro 4/3, apsc. Molti ricordi vengono simili ed in altri casi adoro la compattezza, ma visto che non sacrifico in compattezza preferisco salire di qualità. E se non considerassi un parametro primario la qualità e l'esperienza connessa al fotografare, probabilmente sarei appunto ancora con un cellulare in mano. Perché se ti interessa la qualità al punto di comprarti una apsc non vedo dove sia l'ostacolo a farlo con una ff. Se invece il discorso è se è meglio una ff con un fisso f2.8 o una apsc con un f2, rispondo che dopo aver provato è meglio la ff. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 19:39
“ Dipende. Di taccuini ce ne sono in cartoleria da 80 centesimi e Moleskine da 15 euro. Per te quale ha più senso? „ Se la funzione è prettamente utilitaristica, 80 cents. Io però tutti gli anni compro l'agenda settimanale Moleskine dal sito ufficiale, così posso pure personalizzarla... ma è proprio quello il punto: qui non si sta discutendo di 80 cents vs moleskine, o di smartphone vs Leica. Qui si parla di 80 cents vs 2€, in cui quello da 0.80 entra pure meglio in tasca e puoi sceglierlo bianco, a righe o a quadretti, mentre quello da 2€ ti tocca accontentarti perchè puoi usarlo solo con una vecchia penna che scrive maluccio, però ha la carta un po' più liscia. Ciristian, "taccuino" qui sul forum in senso fotografico l'ho sentito sempre e solo come un qualcosa di tascabile da portare con sè per prendere "appunti" fotografici, spesso legato all'uso fotografico dello smartphone. Ricordare un'inquadratura, fare uno scatto per un social... ecc... relegando/rimandando gli scatti "seri" ad attrezzatura "seria". Se poi si intendeva altro in questa discussione, allora avrò frainteso io. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 19:55
E' molto più taccuino una A7C di una 7d ad esempio. O di molte Fuji APSC. E mi sembra faccia pure foto serie all'occorrenza. All'occorrenza diventa pure lei una APSC e usa tutte le relative ottiche. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 20:08
“ E' molto più taccuino una A7C di una 7d ad esempio. O di molte Fuji APSC. „ Si, e quindi? Ho detto il contrario? “ E mi sembra faccia pure foto serie all'occorrenza. „ Si, e quindi? Ho detto io stesso che la A7C ha molto senso in generale come macchina. “ All'occorrenza diventa pure lei una APSC e usa tutte le relative ottiche. „ Si, e quindi? Compriamo una A7C per usarla con ottiche apsc così da poterla usare come taccuino? Intelligente quando ad un terzo del prezzo una A7c apsc già esiste... In definitiva, stai rispondendo a tutte cose che non sono mai state dette... o che almeno IO non ho mai detto. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 20:09
@Kelly15.C'e' chi scrive sui postik e chi prende nota su un'agenda che"magari"se la può rileggere dopo un anno ...o più, sorry |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 21:03
Le dico io. Va bene lo stesso? Il commento sull'intelligenza potevi risparmiartelo. Solo per educazione, ehh. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 21:09
“ Le dico io. Va bene lo stesso? „ Libero di dire ciò che vuoi, ma allora dillo e risponditi da solo, non rispondere ai miei commenti... “ Il commento sull'intelligenza potevi risparmiartelo. Solo per educazione, ehh. „ Azz, permalosetto eh? "Intelligente" si riferisce all'atto di acquistare una macchina FF per usarla con ottiche apsc, quando esiste l'equivalente apsc ad un terzo del prezzo. Non è certo un apprezzamento alla persona. Ed è il secondo commento in cui rispondi fischi per fiaschi... |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 21:25
È solo questione di educazione, semplice. Potrei risponderti con 10 motivazioni diverse ma, sinceramente, non mi va più di occupare il mio tempo con te. Buona serata |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 21:43
No, è questione di non capire cosa c'è scritto, visto che hai cominciato a rispondere a cose che non avevo mai scritto già prima di questo capriccio sulla presunta mancanza di educazione. Fortunatamente la discussione è pubblica... ma in ogni caso, se ti resta tanto difficile capire che l'appellativo di "intelligente" non era ironicamente rivolto alla tua persona ma all'eventuale acquisto, faccio un passo indietro, ti chiedo scusa e lo ritiro. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 22:17
@Kelly15.Essere intelligente è anche leggere tutto di un3d prima di uscire con il dono dell'onniscienza e qui' per quanto mi concerne il discorso è chiuso. Stai sereno. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 23:09
Quando ho parlato dj taccuino fotografico non intendevo taccuino per foto ricordo. Per quello c'è lo smarphone sempre disponibile Intendevo parlare di taccuino in termini di tascabilitá Cioè non parto per il fotosafari in Tanzania con la 7C ma esco di casa per fatti miei o esco alla ricerca di scatti, portando con me un corredo di peso e dimensioni piccole ma con le qualità di un FF. Oggi sono andato a Torino e mi ha fatto piacere girarla a cercare spunti fotogtafici con la 7c, il 28-60 ed il voigt 15. Meglio che uscire con la 7III ed il 16-35 + 24-70 (per favore non confrontate i corredi, era per semplificare) Avrei potuto andare a Torino portando come taccuino una Q2 od un Gx9 con un Pana 15 e 25, o una rx100m6. La 7c l'ho memorizzata per i miei usi come una compatta FF a lenti fisse intercambiabili |
user182586 | inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:15
Io andrei in Tanzania con la A7C, ben sapendo che occupa meno spazio di altre FF ma avendo la stessa qualità. Con lo stesso corredo che mi porto per fare la gita. E magari montato di default il Samyang 35 F2.8. Come ho detto in precedenza, ci sono troppe categorizzazioni nel forum. |
user209843 | inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:23
“ A me sembra che ci si chiuda in categorie per cui per possedere una determinata macchina devi essere o fare determinate cose. Non mi ci ritrovo. „ Neanche io! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |