| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 16:30
le differenze R5 vs RIII sono abissali... blasfemo. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 16:31
Mac giuro che non ho mai visto nessun studio illuminato durante un set in 30 anni! Anche perchè i 10 pannelli che metti a schermare le riflesse, i rientri, ecc. va tutto a farsi benedire. Ora capisco sempre di più i discorsi dell'epoca, del perchè esisteva Milano e basta in Italia per una certa fotografia! Già io che vengo dall'Emilia eravamo visti come eretici e non degni ai tempi della moda anni 80/90! Come dissi al tempo nel mio primo topic, a Milano non si fotografava nemmeno l'intimo o gli accessori perchè non degni e lo facevano fare ai provinciali... Bologna/Firenze. All'epoca Roma era il nulla fotograficamente, ma contava "solo" per il cinema. Questo è quello che si viveva a certi livelli, dal boom della Milano da bere... ed io che m'incazzavo per queste discriminazioni e "tirarsela" da milanes |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 16:31
“ Premesso anche che per me costano troppo sia la R5 che la A1, ma che ritengo sia più incredibile l'annuncio di un obiettivo 50mm che costa quanto una A1 e che per questo nessuno si sia scandalizzato. „ Abbiamo appena scoperto che nemmeno @_Axl_ , forse perchè è molto impegnato nel duello tra canonisti e sonysti, si è scandalizzato!  |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 16:33
“ Ah scusa .....se ne leggono talmente tante che è difficile cogliere. „ eh no capisco... comunque sono d'accordo con chi non è d'accordo se tutto quello che ha non serve, meglio spendere meno, magari in una canon |
user209843 | inviato il 01 Febbraio 2021 ore 16:38
“ Prima di sbilanciarVi in commenti e affermazioni che potrebbero essere smentite siete invitati a chiederVi perchè Sony fino al giorno 4 febbraio ha proibito la pubblicazione di tutte le recenzioni!Cool „ Neanche la censura sovietica dei tempi! |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 16:44
@PhoBlog La censura non ha scadenza! PS: se riveli un segreto di stato anche americani e inglesi ti sbattono in galera e buttano la chiave |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 16:49
Sign sapessi quanti ce ne sono, nst photostudio, the area studio, spazio pitteri 8... forse è un po' che non frequenti |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 16:51
@Big Chissà se ti avvelenano anche con un'agente nervino tipo Novichok, visto che siamo in piena attualità @Mac Beh spero ben che negli ultimi 20 anni anche la professionalità di Roma in fotografia commerciale, si sia evoluta Come è certo che fino agli anni 90 (e forse anche oltre), tutto quello che contava, ($) veniva fatto solo a Milano.... purtroppo! |
user209843 | inviato il 01 Febbraio 2021 ore 17:09
“ PS: se riveli un segreto di stato anche americani e inglesi ti sbattono in galera e buttano la chiave „ Se ci fai caso ho scritto "dei tempi", non mi sono sbilanciato sull'attuale, non vorrei trovarmi qualche agente segreto alla porta! |
user209843 | inviato il 01 Febbraio 2021 ore 17:10
“ @Big Chissà se ti avvelenano anche con un'agente nervino tipo Novichok, visto che siamo in piena attualità Cool „ Esatto, vedi mio commento! |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 17:10
Sign non è che a Roma ci siano dei disperati incompetenti, semplicemente ci sono meno strutture perché ci sta meno mercato, la moda è a milano, a milano ci sono molte più possibilità di business. Ma anche a Roma ci sono e fatti anche molto bene. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 17:22
@Signessuno @PhoBlog Questi russi hanno proprio poca fantasia! Continuano ad insistere con i veleni sapendo che poi se la prendono con loro quando potrebbero imitare gli americani che hanno una lunga tradizione nell'uso strumentale di: sparizioni, incidenti stradali e non, rapine, sparatorie varie, overdose, suicidi... per non parlare di "detenzioni offshore" Meglio tornare alle lotte tra bande di Canonisti, nikonistii e Sonysti dove almeno siamo sicuri di non rischiare la vita! |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 17:23
@Mac A ma non dirlo a me, che sono sicuro della professionalità di Roma come di qualsiasi altro posto, concordando in toto! Non sai quanto mi danno fastidio le classificazioni e discriminazioni, dato che le ho provate tutte di persona sulla mia pelle, venendo da "sotto il Po" e non essendo il figlio del tal Avvocato/Medico/Notaio, trovando sempre le porte tutte chiuse e tutt'ora (ormai 30 anni) devo fare 10 volte la fatica di un "amico degli amici" o del "giro giusto" non mandandole certo a dire, quando assistevo a certi comportamenti Perchè lo ammetto fondamentalmente sono un rompicoglioni che vuole le cose fatte nel modo giusto ed ho la testa "dura" Ma sai bene anche tu, che puoi essere bravo finchè vuoi, ma se non entri nel giro giusto e vieni accettato; soprattutto in questo settore basato sul'effimero/nulla e dipendenti dal gusto personale/amicizie/simpatie di pochissime persone che decidono (come anche per l'attore/comico/pittore/scrittore/ecc.), gli esami non finiscono mai, ed ogni volta si riparte da capo. A meno che, di rivolgersi ad un'altro tipo di clientela/business. @Big Oppure butti in giro (oops ti scappa dai) un virus, come gli "altri"....   |
user209843 | inviato il 01 Febbraio 2021 ore 17:30
“ Meglio tornare alle lotte tra bande di Canonisti, nikonistii e Sonysti dove almeno siamo sicuri di non rischiare la vita!;-) „ Decisamente meglio |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 17:39
La a1 costa giustamente di più della R5, mirino migliore (ah, se la R5 è una compatta di 20 anni fa, lo sono anche tutte le Sony diverse dalla a7s3 ), sensore stacked, wifi migliore, sincro ad 1/400. Il display è rimasto quello demmerda ma glielo si può perdonare. Costa 2600 euro in più di listino. La R5 costava, all'uscita, un migliaio di euro in più (sempre di listino parliamo) della a7r4 all'uscita, e credo li valga allora tutti, non fatemi mettere cos'ha di più, che lo sapete bene. L'af della R5 è molto più vicino a quello della a9 che a quello di ogni a7... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |