| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:21
I cinesi sono i figli della globalizzazione,non bisogna lamentarsi di ciò che succede,hanno comprato tutto,dalle borse in europa alle aziende e il debito pubblico americani. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:22
“ Nikon a mio avviso non chiude nemmeno se andasse al limite del fallimento, perché i cinesi farebbero la coda a comprarla, se gliela vendessero, lasciando la roba attuale, il marchio e tutto il resto. „ ah si... |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:22
"Quando arriveranno ci sarà da ridere." +1 Faranno venire i vermi a tutti, gli faranno piangere lacrime di sangue. Io a Taipei, Taiwan qualche anno fa vidi in un salone di vendita auto, la copia esatta, sembrava uguale, di un SUV Mercedes grosso, fatto dai cinesi, non se la Great Wall o altra casa, a........... 11000 euro, quello era il prezzo riportato in euro. Non sarà certo proprio la stessa cosa, ovvio, ma qui con 11000 non ci compri manco una Panda. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:22
Simgen, guarda che anche la divisione mirrorless di Sony è un ramo d'azienda per il marchio nel suo insieme. Anche loro hanno i loro bei casi di taglio improvviso di interi rami perché poco redditizi. La divisione che produce sensori è separata da quella che vende foto e video camere, al netto di ovvi accordi interni può succedere tutto ed il contrario di tutto anche li dentro. Se vogliamo giocare con la palla di vetro allora le ipotesi le dobbiamo calcolare tutte. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:23
Hanno anche una cultura millenaria se vogliamo dirla tutta. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:24
“ Le lenti ed i corpi del 2020 li ha sviluppati e prodotti Topo Gigio? „ Ma ragazzi, fate un distinguo. Imparare a filtrare le informazione e soprattutto le fonti. Altrimenti, veramente, si da credito a CT da bar |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:25
Stare su Juza senza fare il CT da bar è come andare su pornhub senza sollazzarsi |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:26
“ Una cosa noto su questo forum, specie nei fanboy Sony.. una sorta di speranza nel fallimento di Nikon.. ma Perché? Confuso „ Giuliano ti rispondo o quantomeno provo a farlo...i sonisti stanno sbarellando perchè dopo aver speso migliaia di euro in delle scatolette di tonno vedono l'ingresso di Nikon nel settore ml che in soli 2 anni ha fatto uscire (cito solo i più importanti) la triade, il 50 f 1.2 ed il Noct. Lenti che da sole fanno 1 sistema che salvo eventuali scimmie puoi tranquillamente aggiornare fra 10 anni. E le lenti Sony corrispondenti sono decisamente indietro ed alcune...neanche esistono...sarà a causa del bocchettone? Quanti anni ha impiegato Sony x fare 1 ml seria? Solo 3 generazioni. E x completare la triade degli zoom professionali? Meglio non parlarne...x i sonisti ovviamente. Ed oggi magari vedono nella nuova A1 la panacea dei loro mali ed il simbolo della presunta supremazia di Sony...vedremo sicuramente a breve le risposte di Canikon ma intanto tutti loro si accontentano di sognare la nuova ammiraglia...la compreranno in massa? Non credo proprio |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:26
La cultura millenaria è stata spazzata via dalla rivoluzione culturale di Mao Tse Tung , ne sono rimasti solo i tratti medioevali peggiori . |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:29
A me queste discussioni sembrano da fantascienza. Dietro a queste aziende ci sono multinazioni, fondi di investimento e spesso anche lo stato, quindi il loro futuro passa da parecchi CdA prima di essere scritto non certo dai forum o da youtube... Detto ciò e parlo da utente hobbista, Nikon sta sfornando prodotti con un ottimo ritmo e non li svende assolutamente e questo è un indice di salute o comunque di prospettiva. Per me, questo significa che ha le risorse per andare avanti in modo competitivo, al massimo se ne riparlerà fra qualche anno quando il mercato sarà troppo piccolo per ospitare tutti gli attuali player, ma quello sarà un guaio per tutti. Finisco dicendo che da utente, io faccio il tifo per le aziende, spero che Pentax esca con una magnifica K-3 III, Nikon faccia il suo 200-600, così lo provo, Sony deve fare un 300mm F2.8 ecc. Insomma, da utente, mi aspetto novità e sana concorrenza in un mercato il più possibile vasto. Odio i mercati monomarca, opinione personale. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:29
Catti, non sono così convinto. Quelli di Limes vedono il drago cinese in grande attività con un link alla loro storia/legacy. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:36
"Si ma il confronto economico è impietoso." Se ti riferisci a Sony/Nikon non è neppure proponibile. Per assets e struttura patrimoniale/finanziaria il confronto deve essere Sony/Mitsubishi. Che poi settorialmente (fotocinevideo-camere) Sony oggi prevalga su Nikon può darsi, ma si tratta sempre di assetti disposti esclusivamente sulla base di scelte e convenienze dei rispettivi Gruppi di appartenenza, per cui vale sempre il detto del poeta "del doman non v'è certezza..." |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:38
Jazzcocks , è pubblicità |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:40
Di tanto in tanto si ripropongono 3d di utenti preoccupati sul futuro di Nikon, ma da dove vengono ste preoccupazioni? Nikon sa il fatto tuo e continua, col suo passo, a produrre prodotti di qualità. A dicembre la Z7 II è stata la seconda macchina più venduta dopo la R5. Quanto alle lenti, sta un pò alla volta, come Canon, arricchendo il proprio comparti lenti per mirrorless e entro un paio di anni sarà completo. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:40
Il fatto è che qui dentro ci si schiera e la si prende sul personale per ogni cosa... Ma perchè? Se andiamo a vedere il mio corredo sono Sonaro, Voigtlanderaro, Nikonaro e Olympusaro... Ah, non dimentichiarmo la Rolleiflex... Come si dice? Rolleiaro? La verità è che non me ne frega un caxxo Uso ciò che mi conviene al momento, le cose le pago, non sono sponsorizzato dai brand Sinceramente se Nikon fallisse mi farebbe male come per ogni casa che è scomparsa Sono ad esempio molto compiaciuto per Pentax, sembra finalmente aver trovato la sua identità e nicchia grazie alle ML Però la situazione Nikon è tragica attualmente e il motivo è che in certi momenti degli ultimi anni sembra aver preso in giro il cliente, come Canon del resto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |