RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/Nove


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/Nove





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 15:25

Confermo, Elmarit R 90 2.8 II

Mi sta venendo l'idea di farmi il 180 e forse anche il 135, tutti Elmarit 2.8

Rce vende i 3 camme a 400€, tutti e due!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 15:33

Sono di scarsissime nozioni sui Leica e ho solo quei due citati sopra ma a spanne mi par di capire che per il 180 per avere la botta servirebbe l'Apo mentre il 135 Elmarit già fa buona impressione anche se non blasonato, ma impressione personale tratta dalla rete per cui non nata da prove concrete.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:13

Magari è già conosciuto e lo butto li per chi volesse curiosare tra i vari R, vista la facilità con cui si sostituisce la baionetta magari qualcuno vuole tentare.
l-camera-forum.com/leica-wiki.en/index.php/R_Lenses_x_Type

e qualche accenno al lavoro da eseguire:
leitax.com/leica-lens-for-nikon-cameras.html

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:31

Ma no, ti spaventi per poco,
ti assicuro che non sono un foto riparatore e manco ci assomiglio ma la sostituzione sugli R è veramente facile,
io l'ho fatto sul 90 e sul 135 e mi è venuta subito bene al primo colpo, importante è avere dei cacciavite seri e mettersi su un piano ben pulito con sotto un panno nel caso ti cada una vite o la sferetta che forma i click sulla ghiera dei diaframmi, poi il resto è facile e non ho trovato nessun problema di innesto o di messa a fuoco sull'infinito, ovviamente non con baionette di plastica, basta prenderle serie subito.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:53

In che senso la rendono liscia?
Ci levano la sfera e fanno diaframma continuo?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:23

Ora non so dirti se il lavoro che ho fatto è invisibile o meno, così mi è venuto e visto che sarà difficile che li rivenda magari le operazioni che son rimaste visibili non mi daranno problemi:











Foto fatte ora al volo con il telefonoCool

Magari per il video sarà utile avere la continuità nel diaframma e forse magari per avere meno rumori on camera, per la foto lo trovo scomodo anche perché a mirino non hai nessuna informazione oltre l'esposimetro e al tatto con i click ti orienti, a parte le prime volte perché rispetto ai nikon è tutto rovescio, fuoco e diaframma.Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:35

Ragazzi... nel 'vintage' bisogna essere pronti a tutto -come insegna Jacopo- i migliori amici del fotografo 'vintage' sono
il cacciavite a stella, la chiave a compasso e l'acetone.;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:43

il cacciavite a stella, la chiave a compasso e l'acetone.;-)
MrGreenMrGreen

Domani mattina ritiro la chiave a compasso, domenica farò operazione a cuore aperto al 180, pensavo di mettere il filmato per Zio CianoMrGreen


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:59

No è il nikon che devo mettere sul tavolo operatorio, doppietto che sui bordi inizia a opacizzare, ma per arrivarci serve prima togliere un po' frattaglie che stanno davantiMrGreen

ma mi sono fatto "l'assicurazione" preventiva, ieri ne ho comperato uno messo molto bene,
se a un certo punto il torbido mi da biiiiiiiiiiiiiip piatto e continuo lo riassesto alla meglio per i parenti.Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 19:11

Siamo con te ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 19:44

Però non posso competere con Jacopo, lui li smonta e li rimonta bendato,Cool
domenica mi potrebbe tremare la mano, no dai nell'ultimo intervento, ricordo che Jacopo aveva commentato, ho smontato ai minimi termini un ai-s 50 1.2 con diaframma che sovra esponeva e non era l'olio sulle lamelle ma la leva di rinvio interna sull'attacco del meccanismo diaframma che muovendola a mano funzionava correttamente ma quando la leva del corpo macchina rilasciava non partiva più in modo sincronizzato come una volta, le ho provate tutte ma poi alla fine ho dovuto modificare il meccanismo e portarlo in stop down, non lo volevo perdere perché di vetri è perfetto, l'ho richiuso tutto per bene a parte una vite che ho dovuto rognare e metterne una più grande però funziona tutto bene da un bel po'.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 19:52

Vi ricordo che ho distrutto la lente posteriore del 300-H ....

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 20:03

Quello comperato non da tanto?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 20:06

Ne ho due: il primo parecchio usato con lente opacizzata alla quale ho tentato disastrosamente di togliere il velo, ed un secondo come nuovo che ho comperato in sostituzione del primo.
Sono ancora traumatizzato MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 20:10

Vedrò come si presenta il mio, dall'esterno pare sia la colla ma potrebbe essere altro, la muffa l'ho esclusa perché troppo sottile e omogenea, è come l'appannamento leggero ad anello quasi regolare dal bordo fino a 1/3 del diametro.
E poi se lo guardo normalmente dritto anche alla finestra non si vede nulla, serve andare vicino alla luce forte e allora vedi che si proietta sulla lente più vicina, ma è in mezzo al barilotto e da fuori si va a spanne.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me