RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:02

Gobbo, hanno lasciato lo schermino, per venderti l'xperia pro in bundle...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:13

@Maserc
su quel bundle non ci scherzerei troppo...
Bisogna capire che livello di integrazione hanno ottenuto, ma la strada dell'ibridazione ormai è tracciata!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:15

E chi scherza? E da giorni che dico che avrebbero presentato (anche) l'xperia pro...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:15

@mactwin
Niente non ci capiamo proprio...
ripeto che se non hai mai provato a fare scatti così è difficile che comprendi come sul campo sia meglio.
Quella invece è una delle funzioni mancanti di cui gli utenti si lamentano di più con Sony.
Come il puntatore colorato che poi hanno inserito ad esempio.

Ma quindi tu sai che non c'è ?
Perché siti dicono testualmente che sperano di provarla presto per vedere se ci sono funzioni molto richieste come le multi.

Per partecipare ai concorsi si manda jpg di dimensioni infime.... però se vai in shortlist nei più importanti ti chiedono il raw IN UN SECONDO MOMENTO. non son rari i potenziali vincitori che son stati squalificati perché il jpg differiva troppo dal raw... alcuni anche “famosi”.
Per il WPY ad esempio una sett fa mi han chiesto addirittura RAW + Tiff massima risoluzione...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:16

Allora eravamo in due...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:21

In tanti... a un caro amico e a suo figlio ne han chieste tante... a me solo 2

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:32

Io posso tranquillamente dirti che l'ho preordinata e non mi serve, sto lavorando pochissimo, gran parte dei cantieri sono fermi e lo saranno per almeno un altro anno.
Non mi serve perché potrei fare tutto quel che faccio (sport, studio, reportage, moda, matrimoni) con una qualsiasi macchina oramai obsoleta e di qualsiasi marca.
La prendo perché posso, perché come ho detto è appagante, un costoso giocattolo per adulti non necessario, poi che per mia fortuna possa farne buon uso è un altro conto, ma chi mi paga non noterà certo se proviene da una vecchia canon o dalla top sony.


Ci sono ancora persone oneste intellettualmente a questo mondo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:33

Questa fotocamera è più per l'amatore abbiente che vuole in non plus ultra della attuale tecnologia...


E' anche per chi fa foto di sport o wildlife, in campo professionistico, o amatoriale.
Fuori da questi due ambiti non ha nessun senso comprarla, per fare solo i paesaggi è meglio la A7rIII (per rimanere in ambito Sony).

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:34

Unire le foto in ps non è assolutamente lo stesso che farlo sul campo e vederne gli effetti è cambiare magari inquadratura o altri parametri... e ottenere un RAW on camera.
Portarsi a casa i raw e farlo dopo non è proprio lo stesso, ti tocca fare con quello che hai senza poter intervenire


Esattamente.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:41

Eppure non riesco a collocarla ancora bene; mi sembra difficile sia la risultante di una fusione come quella che fece Canon che sintetizzò 1DS e 1D in 1DX. Per me potrebbe venire altro corpo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:44

...e chi lavora non fa concorsi


Oddio, forse non fa i concorsi del clubbetto fotografico, del forum di turno o della parrocchia.
Ma i professionisti migliori (tipo quelli che pubblicano libri e vendono i loro WS e viaggi a cifre sopra i 6.000 euro) li fanno e bene i concorsi internazionali migliori.
E spesso li vincono.
Sto parlando di gente come Orsolya Haarberg, Marsel van Oosten, Theo Bosboom, Stefano Unterthiner, Sandra Bartocha.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:46

Non so se è stato già pubblicato, qua altre info:
www.dpreview.com/articles/3386319853/sony-a1-what-you-need-to-know-abo

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:47

ma chi mi paga non noterà certo se proviene da una vecchia canon o dalla top sony


Questo è fuori discussione. Alla fine la foto non la fa mai la macchina. Però magari con una macchina del genere hai più probabilità di tirare fuori una foto migliore da una raffica.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:49

@Riberto M
...e certe volte li vincono anche i non professionisti vero?!MrGreen

Comunque io e te ci siamo capiti

Confermo che per il mio uso va benissimo la R4. Se con un firmware mi mettessero le multi però sarei felice.
Come lo stacking in camera o la possibilità di scegliere tempi oltre 30 sec.
Chissa se li hanno messi...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:54

Non credo che un foto amatore abbia meno esigenze di un professionista.
Anzi.
Cosa come non è detto che un pro faccia foto più belle di un foto amatore.
Questa macchina a mio avviso è indirizzata ad entrambi, anche perché i numeri credo li facciano di più i foto amatori che i pro.
In questa logica deve offrire tanto, utile e superfluo per alcuni, ma non in assoluto.
Credo che per la prima volta in casa Sony questa A1 sia stata concepita per questo.
Macchina generalista con tutto al top.
E ci è riuscita...accidenti se c'è riuscita.
Poi il prezzo è molto alto e rimarrà un sogno per tanti.
Poi deve battere la concorrenza e creare il mito, lasciando spazio anche ad evoluzioni future.
Con un occhio rivolto anche alle MF in uscita che se riusciranno a contenere i prezzi potrebbero diventare avversarie ostiche soprattutto per paesaggisti e ritrattisti.
Personalmente mi rimane da valutare il file che paragonerò alla 7RIII che per me rimane il riferimento.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me