| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 21:37
Non è inutile, è inutile per fare le cose che fa la a1.... Ci saranno altri campi di utilizzo, ma a parte scattare con sincro flash di 1/8000s, non ne vedo nell'immediato.. Parlo per le foto ovviamente |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 21:38
Look, hai capito che c'è il sincro flash a 1/200s con il rolling shutter della a1? Non avrai alcun problema |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 21:39
Posto che stiamo parlando di super-fotocamere, direi che questa Sony ha sicuramente dato un'accelerata al progetto R1. Nikon sinceramente la vedo molto più indietro, poi mi sbaglierò, ma non sarà certo imminente una Z1. Ad ogni modo, restando in Canon, non credo ci sarà nessun GS, potrebbe essere come dice Ficofico superato. Intendiamoci, i vantaggi sono noti, ma potremmo perderci un po' in altro, questa A1 direi che è un signor compromesso. Canon se vuole staccare deve implementeare un ottimo quad pixel, allora lì sì che ci sarebbe un bel passo avanti al di là delle super e praticamente inutili super-raffiche, genere che a mio avviso sparirà a favore di video 4K/8K RAW ad alti fps, tanto lì conta solo l'azione e poco l'estro artistico. Provate immaginare un eye-focus in grado di mettere a fuoco e seguire ad esempio un passeriforme tra le fronde oppure molto più sensibile al buio per quanto quello della R5/R6 sia già molto buono ma che di notte deve essere un po' aiutato o non ce la fa (per i possessori di R5/R6 provate banalmente a mettere una figura umana la notte, non illuminata se non con flebile luce ambiente e dietro ad esempio le luci di Natale. L'occhio lì la fotocamera non lo piglia salvo aiutino con luce esterna verso il volto del soggetto). Inoltre un inseguimento ottimizzato anche per altro, che so... fari auto, caschi,... Per me la direzione sarà quella, così come un balzo nella gamma dinamica, ma... purtroppo non credo si vedrà nulla a questo giro di fotocamere |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 21:40
Fico mi chiedo a questo punto cosa ci stia a fare il meccanico ancora sulla A1 |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 21:41
Per avere il sincro flash a 1/400s |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 21:41
Prendete in giro panasonic, però quando si impegna prende a legnate, la Gh5 è un'esempio lampante,idem la G9 e la s1h. Con gli ultimi firmware l'af è migliorato molto,non presenta i problemi degli altri con surriscaldamenti vari,quindi direi che con 600 o 800 punti dfd se la possono cavare,visto che i miglioramenti software sono pazzeschi e a detta di panasonic, hanno meno banding per via della mancanza del rilevamento di fase. La s5, se non per af è superiore a A7iii in molto aspetti. Peccato non ci provi nemmeno a fare una fotocamera sportiva, un misto tra g9,gh5,s1 e s1h con firmware di s5 e doppio venus engine. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 21:42
Non lo metto in dubbio io stesso uso spessissimo 4k a 120 e 4k a 50 ...ma quando mi serve il massimo avere un 8k raw a 12 bit è u a roba pazzesca anche contro la nuova black magic 12k raw...quello canon risulta preferibile. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 21:42
Sport e dfd non vanno d'accordo.. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 21:50
@matt dai... Sono tutte caratteristiche video. Panasonic deve fare videocamere. Nessuna panasonic ha senso nello sport La migliore è la g9 e lato af prende schiaffoni da olympus (per restare in categoria). Le FF sono assolutamente inutili nella fotografia dinamica sia per af che raffica. Sono ottime macchine ma rispetto alla concorrenza in dietro di un decennio per le foto. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:04
E per l'ennesima volta si eviti di dire “inesattezze” se non si conosce il lavoro di fotografo sportivo.... Fare una raffica a 20/30 fot./sec NON è fare video e NON si può fare con un video! |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:08
“ Per avere il sincro flash a 1/400s „ Una GS potrebbe averlo comunque e levare di mezzo la ghigliottina telata |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:14
@fico, il global shutter in foto addio syncroflash e limiti del'hss. Invece in video...... bè, neanchè a7siii è poi così perfetta (ed è attualmente la migliore col rolling shutter). |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:20
“ Fare una raffica a 20/30 fot./sec NON è fare video e NON si può fare con un video! „ Perchè no? Se uso tempi rapidi il video farà assolutamente schifo come qualità, ma per estrapolare i fotogrammi andrà benissimo. Cosa mi sfugge? |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:23
La fascia delle ammiraglie ml ormai viaggia verso un mondo a parte... Sarei tentato di dire che mi interessa poco, ma poi penso che il sensore della 1DXIII è finito con qualche modifica sulla R6... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |