JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Brava Sony, ma io con la a7R3 sto ancora sperando in un aggiornamento firmware per colorare quel cavolo di punto af grigio che non lo trovo mai!!!! Sony non dimenticarti di noi!!!!
“ Con otturatore meccanico fa 10 fps. Se consideriamo i 50 mpxl non è male. Mi sembra che qui la R5 faccia leggermente meglio con 12. O mi sbaglio? Comunque risultati eccellenti. Ma se pensiamo che elimina completamente i difetti dell'otturatore elettronico immagino che stavolta sarà il meccanico ad essere usato poco. „
il meccanico te lo puoi scordare oramai, canon ha già un 20 meccanico sulla 1dxIII ma ora ha veramente poco senso, oltre al fatto che si tratta di qualcosa che si usura. Si tratta comunque di numeri per fare a chi ce l'ha più grosso, perché siamo seri....a 30fps ci si scatta ben poche volte. Vedrai che Canon cercherà di fare almeno 25fps senza limiti, e lo pubblicizzeranno con l'idea....ci puoi fare un film a piena risoluzione....
“ gli scatti me li guardo a mirino da una vita, nelle condizioni in cui scatto non sarebbe possibile farsi un'idea corretta a display, comunque avrebbero potuto migliorare proprio per tale motivo. „
Perdonami, ma mi sfugge la logica di quanto hai scritto...
Maserc semplicemente ad oggi non esiste un display, se non alcuni professionali da 2000 nits, che permettano un uso adeguato a situazioni assolate (e nemmeno troppo), per tale motivo su una ammiraglia avrei gradito almeno un tentativo in tal senso.
Delle mirrorless Sony, compresa questa, non ho mai capito perché mettono come limite di velocità 1/8000 e non si spingono oltre, come invece fanno altri brand. Parlano tanto di creatività e di 30 FPS, ma voglio vedere chi li sfrutterà davvero e soprattutto in quante occasioni. Anche in modalità bulb il limite è rimasto di 30 secondi, se vuoi andare oltre ti affidi alla loro app Sony Imaging Edge e poi quando inizia lo scatto te li devi contare da solo con qualche stratagemma. Visto come hanno ormai rinnovato da qualche tempo il menù sulle ultime mirrorless, spero che aggiornino almeno la loro app principale che è lenta, va spesso in crash e ha dei limiti inconfutabili. Dai Sony su su...ascolta anche i tuoi clienti!
Marco veramente dichiarano valori dr notevoli, anzi pazzeschi per un sensore così veloce.
Mirko ...guarda che la A9 è l'unica che che va a 1/32.000 in elettronico (vista la velocità di scansione non mi sorprenderei di vedere anche di più sulla A1, però stranamente non se ne parla), l'1/8000 è su meccanico.
rettifica, controllato, anche questo va a 1/32.000, strano non l'abbiano alzato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!