| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:48
@Lorenz71 Io ho risposto con educazione, dando la definizione di ignorante perché tu non conosci quelle lenti, gli zoom della Z50, e le hai liquidate un po' troppo superficialmente con un giudizio castrante. Su questo discorso dell'offerta poi sinceramente ho dei limiti ad accettare il discorso, se decidiamo che ci servono 3 o 4 lenti per fotografare il fatto di avere una larga offerta sicuramente offre più scelta ma alla fine sempre 4 lenti compro. Se quelle quattro lenti che il sistema Z propone sono sufficienti, FTZ e/o FF incluso potrebbe essere non indispensabile avere 50 lenti in commercio per soddisfare le necessità di un fotografo amatoriale. Riguardo lo snaturare il concetto di ML come sistema compatto da pesi contenuti, beh da quel dì che è snaturato, ho avuto un corredo APSC Fuji con molte lenti e quelle più belle snaturavano questo concetto largamente. Conosco il sistema m4/3 dai tempi della mia GF1, quando qui solo dire ho una m4/3 venivi preso per i fondelli da tutti, e a quei tempi le lenti erano si compatte ma poi il sistema evolvendo ha iniziato a presentare lenti di qualità con dimensioni che non definirei compatte. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:49
Apprendo oggi che sulla Z50 posso usare solo due lenti (per di più buie, poco importa ovviamente che la resa ad alti iso della Z50 sia superiore a quella di una m4/3). Sperando di non aver fatto danni, corro subito a cancellare tutte le foto che ho scattato con la mia Z50 usando altri obiettivi (per FF con attacco Z, per FF e APSC con attacco F). Mi scuso con tutti, non pensavo di aver snaturato nulla, pensavo si potesse fare. Addirittura stavo pensando di prendere i prossimi 28 e 40mm pancake che usciranno a breve, anche se saranno utilizzabili pure su FF. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:59
Arci, leggi sopra risposta a Pinscher. Senza rancore, io scherzo sempre ,solo che sono un pò stanco di queste barricate che si creano. Forse passerò a Nikon, quindi trattatemi bene |
user58495 | inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:00
Annoiati...Io uso entrambi i sistemi,tu no e valuti con una superficialità imbarazzante... P.S. Nikon Z è l'unico sistema a prevedere identico attacco sia per il formato FF che per Apsc.Posso capire il discorso pesi e ingombri,ma parlando di qualità e convenienza... |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:05
@Balza +1 |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:05
“ Se all'autore bastano quei due obiettivi e se ha fiducia ed è speranzoso in prossime uscite „ Ancora... messa così sembra che sulla Z50 si possano montare SOLO quelle due lenti e questo è ovviamente fuori dalla realtà. Sulla Z50, come è ovvio che sia, si possono montare anche TUTTE le lenti FF con attacco Z, TUTTE le lenti FF con attacco F e TUTTE le lenti APS-C con attacco F. Per un totale di centinaia di lenti a disposizione. Si snatura qualcosa? Ma anche no. Ognuno ha le sue esigenze, ma da lì a dire che si snatura l'uso di una ML non ha senso. Il 35/1.8Z per FF è una lente meravigliosa e pesa 370 grammi. Un 35/1.8 per APS-C Nikon ce l'ha (con attacco F) e pesa 210 grammi: la differenza è di 160 grammi e 3cm in lunghezza. Avere 160g in più in borsetta vuol dire "snaturare un sistema"? Io boh. Vabbè. Il mondo è bello perché è vario. Ah, prima di fare affermazioni riguardanti il prezzo: la differenza di prezzo tra le due lenti non è dovuta al fatto che una è per APS-C e una per FF, ma al fatto che il 35/1.8Z è su un altro pianeta qualitativo rispetto al 35/1.8 per APS-C. Le lenti di qualità costano sempre. PS: Visto che di eresie se ne sono scritte parecchie, ne aggiungo un'altra... ci sono adattatori che permettono di usare sulla Z50 anche lenti di altre case. Addirittura (ora Pinscher mi inseguirà per riempirmi di legnate ) c'è un adattatore di pochi millimetri che permette di usare - con tanto di AF funzionante - tutte le lenti con attacco Sony E, comprese quelle specifiche per APS-C e comprese quelle di altri marchi come Sigma. Di che vogliamo parlare? |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:06
Balza+100 |
user58495 | inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:09
Vedi,ricorrere alla solita fola del fanboismo,oltre che vagamente qualunquista...Un fanboy o presunto tale,non potrebbe essere in fin dei conti ANCHE un esperto del proprio brand? A titolo personale puoi anche ritenere che non sia conveniente il cambio,ma ti mancano un boato di informazioni dirette,credimi. Il motivo per cui non sono intervenuto sinora nel thread,pur essendo possessore e utente di ENTRAMBI è proprio perchè non prendo alla leggera il fatto di dare un consiglio perchè finisce sempre con soldi spesi che NON sono i miei. Sentire certi giudizi lapidari,per la metà che mi compete,è insopportabile.Come vedi il fanboismo non c'entra proprio nulla.C'entra non sentirsi obbligati a dare consigli ad ogni costo,soprattutto quando ci son di mezzo soldi altrui.C'entra non fare paragoni usando i depliant,le schede tecniche o,peggio,pensando che i propri bisogni e opinioni siano applicabili universalmente. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:09
“Forse passerò a Nikon, quindi trattatemi bene MrGreen MrGreen” Sarai trattato alla grande, la Z5 l'ho provata ne ha presa una mio padre, una camera interessanti come rapporto qualità prezzo, specialmente se poi presa con qualche cashback/offerta |
user58495 | inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:10
Balza...Sto cercando una mazza da baseball! |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:11
Balza,ho scritto chiaramente che puoi montare lenti FF e reflex con adattatore. Boh , ci rinuncio, buon proseguimento a tutti. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:14
Allora. oltra alla macchina ho il 12-40 PRO, un tele Panasonic/Leica pro en fisso 12 f2 Samyang. Il menu lo trovo terribile. foto con poca luce noto troppo rumore anche con treppiede. Olympus che fine fara? e poi il fatto che la macchina stia perdendo valore per mille motivi (marchio, etá, sistema). stavo valutando Nikon 7500, Nikon Z50, Fuji XT 30 ed altro. prima avevo una Canon 5D mark ii e passai ad Olympus perche' non ne potevo piú di girare con kili di roba sulle spalle. ovvio che bisogna fare sempre compromessi tra ingombri, esigenze, budget. per cui, viste le mie "esigenze", mi sembrava la XT 30 una scelta possibile. Se potessi spendere di piú magari prenderei una FF ma mirrorless. mi ci sono abituato e le trovo semplicemente comode. e attrezzatura "decente" con ottimi treppiedi e set filtri completi di livello della LEE MA, faccio sempre meno foto e non sono molto soddisfatto appieno. Piú al fatto che si sta deprezzando. al momento mi interessano la XT30, XT3,HS1. Nikon Z50 e Z5. ma sono aperto a raccomandazioni. budget tra 1000 e 1300 per iniziare. ecco perché ho aperto la discussione. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:15
“ Balza...Sto cercando una mazza da baseball! „ ti va bene questo Olympus M.Zuiko Digital ED 25mm f/1.2 Pro come palla o vuoi qualcosa di più economico? |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:17
Vai di Z50.... poi con il tempo... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |