user92328 | inviato il 24 Gennaio 2021 ore 23:56
“ Ora, se volessi tenermi per un pò il file per fare un'altra versione....lo salvo sempre in srgb (a dimensioni originali) oppure in tiff/psd? „ Si salva in TiFF (in psd quasi nessuno conserva) solo se è un una foto che ci tieni moltissimo e si vuole ritornare per completarlo o per stamparlo, ma sopratutto se si è fatto parecchio lavoro in Ps, perchè se hai fatto tutto in CR e poi lo vuoi riprendere per rifinirlo, li non hai bisogno di conservare nulla, ti basta solo che apri il file su Ps, cosi Cr ti creerà il file di sviluppo(è quella specie di anteprima bianca accanto al raw) che ti permette di riaprire di nuovo il file raw su CR e ritrovare tutte le impostazioni di sviluppo che avevi fatto... Invece, se su Ps hai fatto molte cose, o come dicevo, se è un file importante o perchè lo vuoi stampare o per ritornare a completare, allora salva in TiFF, altrimenti si salva sempre in sRGB o al massimo in AdobeRGB ma sempre se si vuole ritornare a fare qualche modifica, ma in ogni caso, se pur l'AdobeRGB abbia uno spazio colore più ampio, ugualmente non è facile vedere ad occhio nudo le differenze verso sRGB, ma per il web si usa sRGB.... Comunque, prenditi l'abitudine di cercare tutorial su YouTube, si trova di tutto e sopratutto vedi esattamente cosa e come lo fanno... |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 0:09
Grazie Salvo ricevuto! Il tempo è sempre poco! I tutorial li vedo ma ognuno ha un suo modus operandi! |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 0:18
Fossero tutte così le foto sbagliate... Sta granella è stupenda!
 |
user92328 | inviato il 25 Gennaio 2021 ore 1:30
“ La seconda torre, quella più piccola, la Garisenda, purtroppo non solo è inclinata, ma dopo il terremoto del 2012 ha anche qualche problema di staticità... Proprio ora sono in corso nuovi interventi di consolidamento ed è costantemente monitorata. Nella stessa area delle due torri fino ai primi anni del '900 c'erano altre tre torri che furono abbattute per allargare la via Rizzoli che vedete nella foto. „ Bella Bologna, sono molto affezionato a questa città, ci sono stato diverse volte in passato, un po la sento che mi appartiene... le conoscenze più "insolite" le ho fatte li... |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 8:48
 |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 9:57
Salvo , sull' Etna sei mai andato a fotografare la grotta del gelo? |
user207512 | inviato il 25 Gennaio 2021 ore 9:59
Ecco la mia versione, ho cercato di valorizzare i soggetti in primo piano e di recuperare un po' la luminosità dello sfondo, senza perdere l'atmosfera natalizia e accentuando un pochino l'effetto della sera. Il taglio in 16:10 mi è sembrato quello che rendesse la composizione più equilibrata e conferisse maggior impatto al primo piano. Sviluppo base in DxO con in più aggiunta di grana, poi in affinity due livelli per regolazione colore selettivo e bilanciamento cromatico, filtro passa alto per dare nitidezza ai soggetti e sfocatura gaussiana al 10% di opacità modalità moltiplica esclusivamente per lo sfondo.
 |
user207512 | inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:09
Certo |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:32
“ Salvo , sull' Etna sei mai andato a fotografare la grotta del gelo? „ io ci sono andato spesso ma non mi ricordo se ho fatto foto dovrei cercare |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:55
“ Potreste riportare le didascalie alle elaborazioni anche in galleria come primo commento? Così non le dobbiamo andare a ricercare nella discussione. „ Faccio anch'io un invito in questo senso. Autogestitevi il vostro commento alla vostra post, inserendolo in galleria sotto la vostra elaborazione. Due righe sul proprio lavoro sono molto gradite. |
user207512 | inviato il 25 Gennaio 2021 ore 11:02
Non appena Ale avrà aggiornato la galleria posterò lì la mia introduzione. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 15:21
Salve ragazzi, continuano le mie oniriche visioni, la mia PP la intitolerei A FACE IN THE CROWD (bellissimo brano di Tom Petty)
 |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 15:25
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |