RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il teleobiettivo non schiaccia!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il teleobiettivo non schiaccia!





avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:41

Una foto fatta allo stesso soggetto, con due ottiche diverse e dallo stesso punto di ripresa, vedrà il crop fatto dala file dell'ottica più corta IDENTICO, come prospettiva, a quello fatto con l'ottica più lunga.
Chiaro sto fatto? ;-)


Teoricamente ineccepibile.
All'atto pratico è una situazione praticamente irrealizzabile, il crop dal file dell'ottica più corta risulterà sempre a tutti gli effetti inutilizzabile.
Ecco perché nasce l'equivoco, perché generalmente questo confronto lo si intende parificando la dimensione del soggetto nei fotogrammi, e non il punto di ripresa.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:45

_zentropa_ e Lomography, a parità di distanza, cioè dallo stesso punto di ripresa, la prospettiva NON CAMBIA!


quoto il tuo intervento e mi riallaccio a quello di Mmc

con un soggetto in primo piano e stessa PDC con un 300mm avrò un maggiore schiacciamento prospettico rispetto ad un 35mm, alla fine solo questo conta in fotografia, che poi alla stessa distanza di ripresa il 35mm è il 300mm appaiano uguali sono solo considerazioni inutili perché nessuno fotografa puntini con un 35mm

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:46

Lookaloopy non sto parlando dell'utilizzabilità
Quando avremo sensori da 500mp ne riparleremo... Cool ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:50

Lomography
quello che tu chiami schiacciamento prospettico sarà identico, dallo stesso punto di ripresa, sia che fotografi con 20,00 con 50, un 135 o un 600

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:00

Andrea certo, ma come ripeto, se voglio fotografare un vaso come soggetto principale come nell'esempio postato, con un 35mm mi metto ad 1 metro non a 4 metri come un 300mm, quindi è untile sul piano della conoscenza sapere che alla stessa distanza lo schiacciamento prospettico sarà uguale, ma all'atto pratico in fotografia inutile

perche con i due soggetti in primo piano, il 35mm apparirà meno schiacciato di un 300mm, solo questo conta

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:06

Vi inguaiate perché prendete come esempi i risultati con focali estremi: ultragrandangolai e supertele; se vi limitaste a fare la prova con focali meno estreme (e quindi i crop risulterebbero utilizzabili) vi accorgereste che l'effetto non dipende assolutamente dalla lunghezza focale dell'obiettivo utilizzato, proprio come dimostrato in questo articolo:
www.nadir.it/tecnica/135_VS_ZOOM/135-vs-zoom.htm
che, per inciso, non è scritto da un utente qualunque di un qualunque forum.
La verità è solo una ed è che la prospettiva dipende dalla posizione del fotografo e dei soggetti (primo piano, secondo piani, ecc.) che sta fotografando, non dall'obiettivo utilizzato. Per constatarlo non c'è neanche bisogno di fotocamera e obiettivo, basta osservare una scena (ad esempio i classici barattoli disposti su un tavolo) con i propri occhi per constatare che più ti avvicini più sembrano distanziarsi tra loro e viceversa.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:12

e perfino piacevole, MrGreen leggere come molti non capiscano.
il discorso degli "schiacciamento dei piani è nè + nè meno, lo stesso discorso della prospettiva, che non cambia in funzione della focale impiegata.
il telescopio Hubble, con la sua focale di 57.600mm, non dà una prospettiva diversa da un 14mm a causa della sua focale.

Le linee cadenti anche con identico punto di ripresa, con un 600mm non hanno una convergenza geometrica differente rispetto a quelle ottenute con un 14mm.

Allora la domanda è:
ok, ma allora perchè con un lungo tele vedo così diversamente?
Perchè i piani sembrano piatti e allineani, appunto compressi come se si trattasse di un sandwich?

La risposta è perfino buffa nella sua semplicità:
Perchè stai vedendo uno spot, uno scorcio del totale.

Infatti, se tu fai un crop equivalente a quello di un 600 partendo da un 14mm ottieni sempre quello scorcio e dirai che in quello scorcio i piani sono compressi.
EPPURE STAI USANDO UN 14mm!

In pratica con un 600mm stai isolando un fenomeno presente in tutte le focali più corte di 600mm, e quel fenomeno in tutte è presente ma nel 600mm è ingrandito.


La Luna segna lo spartiacque e toglie ogni dubbio dalla discussione.
essa (piena) appare SEMPRE PIATTA ALLO STESSO MODO, CON QUALSIASI FOCALE SIA RIPRESA dalla Terra.
Non sembra una sfera, somiglia più ad una medaglia, una moneta (compressione dei piani estrema), e questo non dipende dalla focale impiegata ma dal rapporto tra pdr, I piano e II piano, che è sempre 221:1 con qualsiasi focale, cioè la distanta tra parte anteriore della Luna e noi è sempre 221 volte più grande della distanza tra sup. della Luna e suo centro sferico.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=64472

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-2-&t=3836675

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:17

Quando avremo sensori da 500mp ne riparleremo...


L'idea è embrionalmente sviluppata nella Q2 che, contando su un sensore da 47mpx, permette di scegliere non solo la focale fisica di 28mm ma anche focali virtuali più lunghe.

Peccato che poi il ritaglio non venga mostrato intero a monitor, simulando a tutti gli effetti un vero cambio di focale, ma solo come riquadro delimitato da una cornice all'interno della scena complessiva.

Però l'idea è buona .. con gli imminenti sensori da 90mpx si potrebbe realizzare una compatta a focale fissa in grado di coprire con qualità dai 28 ai 90 mm ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:25

il motivo per cui il tele riprende aree sciacciate e il grandangolo aree dilatate dipende da come siamo noi dentro il mondo.

Se noi fossimo unicamente osservatori e vedremmo oggetti distanti da noi apparirebbe evidente l'assenza di differenza.


noi invece con un grandangolo riusciamo a mettere a fuoco un filo d'erba a 30cm e la vetta a 3km contemporaneamente e così diciamo: dilatazione dei piani.


se potessimo farlo anche con un tele (ma il tele non ha tanta pdc) diremmo anche di esso: dilatazione dei piani.


il tele non dà compressione dei piani,
è in grado di isolarla nella ripresa, è in grado di riprendere SOLO lo scorcio dove nella REALTA' essa è presente.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:39

Ben detto Ooo!
Ora aspettiamo l'arringa del prossimo avvocato della "difesa dello schiacciamento dei piani dato dalla lunghezza focale"MrGreen
È avanti così per 15 pagineMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:40

classiche disquisizioni da Juza forum, anche piacevoli da leggere, poi quando fotografi metti un 35mm per evitare la figurina appiccicata del 300

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:42

Ma almeno qui non chiudono il topic, vero ? ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:50

ma non fai il no vax MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:56

freevax, è molto diverso.
novax è l'ennesima disinformazione mainstream sostenuta a pecora e gratuitamente da chi ci casca.


sopra un es. di dilatazione dei piani.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:00

Se Juza cambiasse l'etichetta sul bottone "Ricerca" mettendoci "Scarica cartelle esattoriali" o "lancia missile balistico intercontinentale a caso", avrebbe probabilmente più pressioni di quelle riceve adesso.
D'altra parte un forum è una piazza virtuale e chissà quante volte nelle piazze reali si sono dette e ridette le stesse cose soltanto per prendersi un raggio di sole e una boccata d'aria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me