JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tornando a quanto detto inizialmente non sono certo che con il soggetto che viene incontro impostare il traking lock-on su valori bassi renda l'AF più rapido nell'inseguimento. Il Lock-on, a mio parere, rende solo l'af più o meno sensibile all'interposizione di un elemento terzo tra soggetto e fotocamera.
In caso di soggetti difficili da tenere a fuoco impostando valori alti se si perde per un attimo il soggetto non si perde il fuoco, ma sempre che le distanze in gioco non siano troppo basse. Estremizzando un'auto che ti corre incontro a 300 km/h e tu sei all'ingresso della parabolica di Monza non è problematica per l'af come una gazzaladra a 6/7 metri Se si focheggiasse ancora a mano si capirebbe facilmente perché
diciamo che in condizioni di scarsa illuminazione già sulla carta è "visibile" la differenza tra Z6II e Z7II:
Z6II: campo di rilevazione da -4,5 a +19 EV (da -6 a +19 EV con AF in condizioni di luce scarsa)
Z7II: campo di rilevazione da -3 a +19 EV (con AF in condizioni di luce scarsa da -4 a +19 EV)
aggiungo la prima serie per un rapido confronto:
Z6: campo di rilevazione da -2 a +19 EV (da -4 a +19 EV con AF in condizioni di luce scarsa)
Z7: campo di rilevazione da -1 a +19 EV (da -4 a +19 EV con AF in condizioni di luce scarsa)
e aggiungo i dati della D850 che ritengo un riferimento:
D850: campo di rilevazione da -4 a +20 EV
Questi i dati di D6: Da -4,5 a +20 EV
Tutti dati presi direttamente dal sito Nikon con la premessa che sono stati rilevati nel seguente modo: "Misurazione effettuata in modo foto a sensibilità ISO 100 e a una temperatura di 20 °C con AF singolo (AF-S) e un obiettivo con un'apertura massima di f/2.0."
Io sono anche sul suo forum ed è uno che a domanda risponde con competenza ed una rara gentilezza e generosità, risponde anche in MP, gran persona. I suoi ebook sono "immensi" come volume e qualità dei contenuti.
Lo so, lo so, e lo sanno tutti, infatti nessuno ti aggredisce quando metti in evidenza ciò che fa, a differenza di quando viene postato materiale di altre persone. Per questo mi sono permesso di fare la battuta, perché è indiscutibilmente affidabile.
user84767
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 9:30
“ Per testare la bontà di un autofocus, il buon vecchio, bast.ardo test dell'altalena è un evergreen! MrGreen „
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.