| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 0:28
Tutte notizie gravi....mi si è atrofizzato l'indice destro |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 0:32
meno male che ora sono mezzo sonaro!  |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 0:41
Il mercato parallelo per essere competitivo da noi dovrà abbassare i prezzi. Tutto ciò è un bene, con quello che risparmio , in caso di guasto la riparo Italia e senza problemi,ciao ciao Nital, adios .I riparatori da noi, ci sono e più onesti di Ltr, lo posso assicurare per esperienza diretta. Fidatevi... |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 6:15
Doveva esserlo per forza, non avrei mai creduto ad uno scivolone di Nikon. E comunque, almeno in Italia, i due anni di garanzia ricadono sul venditore, e non sul produttore. Siamo noi, in caso di guasti, quelli abituati a confrontarci direttamente con il produttore per risparmiare tempo. Ma se ne dovrebbe occupare il venditore. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:32
Ecco, dopo aver fatto indigestione di articoli Web e di essermi quasi convinto a prendere Nikon, ecco che arriva la notizia. Non ci sarebbe un mondo parallelo import se in Italia non ci fossero Nital e LTR a speculare sui prodotti che poi sempre in China li fabbricano. Quindi non capisco sta politica che se il prodotto è cinese non me lo ripari. Abbassassero i prezzi del mercato Italiano a prezzi umani, non perché è Nital costa automaticamente 900 euro in più e poi devi chiedere a LTR per piacere se me la ripari. Spero che questa cosa non valga per i corpi macchina che comunque possono avere più guasti di diverso tipo e natura rispetto alle lenti e gli accessori. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:39
Esistono laboratori che riparano senza problemi. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:55
che poi non ho capito, sul sito nikon questi i centri assistenza autorizzati, fra i quali Hong Kong, ahh però, nooo se la compri in Cina dove l'anno fabbricata, noo in Italia non te la riparo. Se è made in Tailandia SI? Mica Nikon costruisce in Italia che Nital e LTR debbano castrare il mercato e la scelta dei prodotti Nikon con le loro politiche poco corrette. imaging.nikon.com/support/facilities.htm#it “ Esistono laboratori che riparano senza problemi. „ si ma a pagamento. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 21:15
Maurizio Colloca ma se hai Canon che problemi ti crei? X la cronaca esiste 1 cosa in italia in Europa e nel mondo che si chiama pagare le tasse. In Italia riparano anche nikon provenienti dal turgikistan. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 21:16
Nital è un valore aggiunto. Si paga ovvio. |
user58495 | inviato il 13 Febbraio 2021 ore 21:19
Io ho tutto Nital,mai avuto problemi,nonostante non abbia alcuna simpatia per Nital... C'è da dire che Nikon non si rompe mai... Poi se si hanno i soldi per comprare tutta la roba,si hanno anche per le eventuali riparazioni... |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 21:19
@Maurizio Colloca - Se vuoi un servizio di qualità, Nital è d'obbligo. La questione non va ricercata nel sovraprezzo che questo sevizio impone, ma è corretto che avendo comperato la fotocamera per "vie traverse", ti debba arrangiare in altro modo.... A proprsito Maurizio, tu che Nikon usi? |
user58495 | inviato il 13 Febbraio 2021 ore 21:20
Ma quale Nikon,Aleprof! Solo flame,aempre flame,ancora flame...e basta... Che infinita tristezza.... |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 21:23
Utente canonista...ovvio. Perché non dici che Nital ti dà 4 anni di garanzia contro 1 anno dell'import ed i 2 import ma acquistati in Italia e che spesso hanno costi pressoché identici a quelli Nital ed a volte anche di più? |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 21:28
Nikon è un marchio premium. E Nital in Italia fa parte del pacchetto. Se non ce lo si può permettere o non si vuole spendere ci si può benissimo dirigere su marchi low cost quali Sony e Canon. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 21:30
Tra "garanzia EU" di amazon o altri e Nital spesso sono forse 50€ di differenza su 1500-2000€ | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |