| inviato il 22 Maggio 2021 ore 1:35
Sono appena tornato dalla Fotografia Europea 2021. Un edizione strana , deserta , allestita benissimo, con qualche eccellenza. Il fuoriclasse che vi porto a conoscere é Donovan Wylie , fotografo 50enne di Belfast della Magnum . Donovan é diventato con gli anni un fotografo paesaggista di denuncia . Come il territorio cambi con le politiche nazionali per mezzo di assurde torri militari a comandare sulle vette , a incombere sul paesaggio con una precisa dinamica di potere. Foto stampate in maniera sublime su una carta non baritata in grandi formati , con cieli plumbei , ombre quasi inesistenti e con un trionfo di sfumature. www.fotografiaeuropea.it/fe2021/mostra/donovan-wylie/

 |
user12181 | inviato il 22 Maggio 2021 ore 7:42
Le basi militari hanno spesso un effetto di protezione dell'ambiente (a parte i poligoni e cose del genere), rovinano una parte limitata del territorio, ma impediscono lo sfruttamento turistico di una parte molto più estesa. Sicuramente Il turismo è molto più devastante. Vedi cosa hanno combinato sul Monte Bianco. |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 15:00
Interessante segnalazione. Atmosfere soffuse, eteree. Grazie Nove. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 18:28
World Report Award 2021: il vincitore è un italiano che vive in Colombia. Trovo davvero interessanti i suoi lavori, soprattutto quello sui transgender di Bogotà. Mi sa che farò un salto a Lodi dal 25/9 per vederlo... magari ci si può incontrare... www.nicolofilipporosso.com/stories PS: davvero un peccato Nove si sia cancellato, ha dato un bel contributo a questo 3D... |
user207512 | inviato il 09 Settembre 2021 ore 23:22
No, era uno dei pochissimi utenti con cui si parlava di fotografia. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 2:44
Ottima segnalazione. Mi spiace per Nove , ma d'altronde questo é un forum di fotoamatori con un interesse spiccato per la macchina fotografica, sicuramente non per la fotografia. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 7:46
@Lastprince scripsit: «..omissis… ma d'altronde questo é un forum di fotoamatori con un interesse spiccato per la macchina fotografica, sicuramente non per la fotografia.» Hai ragione, ma qualche “angolino” interessante si può trovare.. a volerlo cercare |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 10:49
Davvero simpatiche....considerando gli anni 70 sono anche troppo all'avanguardia....ancora oggi sono interessanti, mi piacciono moltissimo le espressioni....grazie per la condivisione |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 14:09
“ O.Winston LinK „ Scoperto due gg fa a Paris photo : vi era una stampa originale in vendita. vermanete di alto livello |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 14:27
Ma te lo feci vedere L anno scorso!!!! 42 flash sincronizzati per una foto all época |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 14:53
“ Ma te lo feci vedere L anno scorso!!!! :-P 42 flash sincronizzati per una foto all época „ ti snobbai :)))) feci finta di ascoltarti :))) a parte gli scherzi , a Paris Photo ho avuto l'ennesima riprova della enorme differenza tra le fotografie ( le stampe ) e le immagini ( nei vari device ) . La stampa ti colpisce , e la ricordi. le immagini nei pc-tablet-telefoni come tutti i file digitali si perdono nel tempo. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 18:14
Seguo con grande interessere. Gran bel contributo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |