| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 15:47
“ la genesis bh-34? „ ha dato dei problemini, ho feedback negativi anche dal forum “ Io onestamente non sottovaluterei la scelta di vendere tutti e due i treppiedi per comprare un nuovo e unico set testa + treppiede, verosimilmente finisce che ci vai a risparmiare, dei due manfrotto almeno 100 euro l'uno ce li fai, potenzialmente anche di più. A 300 euro circa cominci a trovare set testa + treppiede in carbonio tipo leofoto e compagnia cantando che andrebbero molto meglio del 190 e sarebbero molto più leggeri e compatti dell'altro treppiede "pesante" che mi pare hai detto di possedere. „ +1 P.S. il seller segnalato qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3760148 offre un "Tax Value-added Services in the UK and EU" a forfait di $15 per UK ed EU ( www.ebay.com/itm/174106184854 ) il che permetterebbe di farsi i conti su una cifra "chiusa" esente da sorprese; di contro non accetta più offerte al ribasso. |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 16:54
io certi treppiedi e relativi accessori li ho trovati già sdoganati e ivati in germania su ebay, magari non si parla di store famosi, ma la roba arriva e anche celermente. Tipo io ho comprato da questa inserzione il mio leofoto ed è arrivato largamente prima dei tempi, zero sorprese. www.ebay.it/itm/LEOFOTO-Urban-LX-284CT-Treppiede-in-Carbonio-con-Testa Pensando ad un uso con tele anche saltuari sceglierei però un modello senza colonna, con le gambe più grosse e testa migliore. Il mio per quanto valido con il 100-400 sigma su si sente che è un po' al limite. |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 17:40
“ L'ho trovata su ebay a poco meno di 60 euro. Come va? „ Va come una testa da 60 Euro. Un giocattolo, buona per reggere una bridge, o una entry level con obiettivo kit. Ci sarà un motivo se le teste SERIE costano MOLTO di più, o no? C'è poco da fare: nessuno regala nulla, e se paghi poco, ottieni poco: nello specifico ottieni una testa che non ti darà MAI la stabilità, la "rocciosità" di quelle che ti ho linkato nel mio primo intervento. In pratica, vai a buttare i soldi, perché presto o tardi ti dovrai rassegnare a comprare qualcosa di valido. Non si scappa, è sempre così. Oh, sono soldi tuoi, puoi buttarli come ti pare, ma sono diverse pagine che ti diamo consigli sensati (due dei miei sono appena fuori dal budget indicato, 100 e 120 Euro), e ti ostini a cercare robetta. Io lascio, non mi ripeterò più. |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 18:06
Grazie lo stesso per il tuo contributo Alvar Mayor. |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 18:37
Personalmente sono più che soddisfatto delle teste Sirui oramai sono diversi ani che ho montato una K30 - x sul mio Manfrotto 055 (premetto che ho preso la K30 invece della K20 solo perchè la stessa al momento era in offerta e costava quanto la K 20 Poi per l' uso naturalistico ho preso una L20-S visto che consideravo eccessivo un gimbal poer le poche foto che faccio. L' ultimo acquisto è stato proprio la Sirui A-10R che per dimensioni e profilo ribassato si e rivelata molto adatta ad essere montata sui piccolo cavalletto portatile in carbonio |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 18:51
“ L' ultimo acquisto è stato proprio la Sirui A-10R che per dimensioni e profilo ribassato si e rivelata molto adatta ad essere montata sui piccolo cavalletto portatile in carbonio „ Con che attrezzatura la usi? Opinione? |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 19:46
Maxam la A-10R la puoi prendere su Amazon, in questo modo puoi provarla e nel caso fare il reso, politica che personalmente non mi piace, ma nel tuo caso utilissima. Detto questo, secondo me una volta che la provi la tieni. Comunque non insisto oltre |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:02
Vabbè io sicuramente non sono uno esperto di teste a sfera, ma la bh-34 ce l'ho e non ci reggo le fotocamere giocattolo. Non so quanto porta, non ricordo, e sicuramente c'è di meglio in giro. A me è stata consigliata proprio perché vale di più di quello che costa, e ne sono soddisfatto. Non ho pesi massimi ma con la mia a7riii e 24-105 (credo la lente più pesante che ho) non fa una piega. |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:03
“ Con che attrezzatura la usi? Opinione? „ Di regola con la 5D IV ed il 24-70 f2.8 o il 70-200 f 2.8 IS ma in alcune occasioni ci ho montato pure il tramron 150-600 L' opinione è assolutamente positiva, sfera ben lavorata e quindi testa molto fluida freno molto efficace e regolazione freno ben gestibile ottima la panoramica e peso contenuto. eccellente il sistema antisfilamento guida sirui |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 11:08
“ Io onestamente non sottovaluterei la scelta di vendere tutti e due i treppiedi per comprare un nuovo e unico set testa + treppiede, verosimilmente finisce che ci vai a risparmiare, dei due manfrotto almeno 100 euro l'uno ce li fai, potenzialmente anche di più. A 300 euro circa cominci a trovare set testa + treppiede in carbonio tipo leofoto e compagnia cantando che andrebbero molto meglio del 190 e sarebbero molto più leggeri e compatti dell'altro treppiede "pesante" che mi pare hai detto di possedere. „ Condivido che probabilmente sarebbe la strada migliore. Dovrei solo farmi venire la voglia e la pazienza di farlo. Magari provo a metterli sul mercatino. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 11:14
Manfrotto ha sempre il suo appeal e data la garanzia di riparabilità per 10 anni (non è da tutti) è rivendibile più facilmente. Si, lo farei... |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 11:32
Bah io onestamente manfrotto è l'ultimo brand che guarderei, ok la riparabilità e tutto, ma sono prodotti dove paghi moltissimo il marchio e in generale poco innovativi e molto legati all'idea di un cavalletto tradizionale, ovvero che il treppiede da viaggio è un treppiede da viaggio e se vuoi più stabilità devi prenderne uno grosso e pesante. L'unico elemento d'innovazione che spesso propongono è la colonna tiltabile, cosa sche sostanzialmente serve quasi solo se fai macro. Ora, dato che i materiali sono andati avanti, si possono tranquillamente fare treppiedi da viaggio che con la giusta testa ci metti su un tele, oppure altri treppiedi con idee più innovative, trovo che ci nsiano brand decisamente più appetibili anche se meno noti. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 11:36
Intendevo dire che si vende meglio dato il marchio, prova a vendere un leofoto tra qualche anno, se non sei addentro, gli devi prima spiegare che è un cinese che va forte... ma nei negozi non esiste! |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 11:59
Per il tipo di oggetto che è il treppiede, ovvero un qualcosa che tieni sostanzialmente a vita finchè non si rompe, la rivendibilità trovo che sia l'ultimo dei problemi, specie se si comprano prodotti buoni e rispondenti alle proprie esigenze. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 12:09
OK anche se avere a disposizione esplosi e parti di ricambio torna comodo per fare certe casette, tipo upgrade oltre che sostituzioni di parti usurate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |