| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:01
Ed io la rispetto (giusta o sbagliata che sia) come quella di chiunque altro che sostiene qcs in base alle proprie esperienze. Non certamente negli altri casi |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:04
“ Otto, onestamente non ho avuto ancora modo di provare una nuva zii, ma mi riesce difficile capire quale sia lo strano motivo per cui seconde te “avrebbero” peggiorato la resa in bassa luce del mirino evf. lo hai provato personalmente? lo hai letto? dove? a me questa cosa swmbra semplicemente assurda! „ Claudio non conosco il motivo della scelta Nikon, magari ci sono vincoli progettuali che non conosciamo. Mi sono limitato a riportare un comportamento segnalato da un utente che la possedeva (e che proveniva da una Z6) come hai potuto leggere, e che non si è di certo arreso al primo tentativo. |
user215640 | inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:07
Mi sono riletta quella discussione per intero e il comportamento di quel mirino non e' 1 difetto così per come volevi farlo passare tu. Raccontala bene se la vuoi raccontare. |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:08
“ Certo, però la cosa come solito sta generando in modo osceno quindi meglio fermarla. „ Checo perdonami, ma non mi sembra di aver mancato di rispetto a nessuno e di essermi espresso in modo educato, citando tra l'altro una situazione reale di un utente in carne ed ossa, che ha spiegato bene tutta la sua esperienza. Ci sono interventi che mi sono perso?? |
user215640 | inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:09
Verissimo: quell'utente ha cambiato sistema dopo quanto ? Una settimana scarsa? Motivo? Era un difetto? No: voleva solo cambiare |
user215640 | inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:09
Ma neanche questo vedo che racconti |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:10
Mi sa che state scatenando un altro macello qui... Comunque la Z6II in lowlight se non attivi la funzione d9, fa parecchio noise. Con la funzione d9 sparisce quasi del tutto. La Z7 invece anche senza d8 non ha problemi. Questa è una differenza tra le due serie. Non mi pare che Otto abbia detto nulla di falso. Chiaro è che va tenuto a mente che si tratta di un non problema in quanto attivando la funzione d9 il problema spariche. |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:12
“ Mi sono riletta quella discussione per intero e il comportamento di quel mirino non e' 1 difetto così per come volevi farlo passare tu. Raccontala bene se la vuoi raccontare. „ Mi sembra di aver scritto chiaramente che non si tratta di un "difetto" (nel caso la fotocamera andrebbe riparata o sostituita) quanto di una scelta progettuale. Puoi controllare nei miei interventi. L'utente ha cambiato la fotocamera dopo pochi giorni ma il sistema Z non lo usava da una settimana di sicuro. |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:13
“ Checo perdonami, ma non mi sembra di aver mancato di rispetto a nessuno e di essermi espresso in modo educato, citando tra l'altro una situazione reale di un utente in carne ed ossa, che ha spiegato bene tutta la sua esperienza. Ci sono interventi che mi sono perso?? Eeeek!!! „ No, Otto non era riferito a te ma alla solita calca di insulti frecciatine e soliti battibecchi che ne sono conseguiti. Tutto molto interessante ma come dicevo facciamo un post a parte se bisogna parlare di questo, quantomeno per rispetto nei confronti dell'autore del post. |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:16
Sospendo di nuovo Pinscher 68, stavolta per due settimane; se al ritorno non si comporterà in modo a dir poco esemplare verrà bannato definitivamente. Invito a tutti a tornare su toni pacati e amichevoli. |
user187800 | inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:21
Ma non ho capito Checo, a me l'intervento di Otto sembra che sia in topic! Non capisco perche' bisognerebbe aprire un'altra discussione, se ne potrebbe parlare anche qui imho. Poi su quanto sia fondato o meno quello che dice non ho idea, ma mi piacerebbe capire di piu'... |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:23
Perchè l'autore del post mi pare stia chiedendo altro e non come va il mirino della Z6II, quella del mirino è stata una breve parentesi ma se non c'era Juza a calmare i toni fidati si andava a vanti fino alla fine delle 15 pagine. |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:24
“ Comunque la Z6II in lowlight se non attivi la funzione d9, fa parecchio noise. Con la funzione d9 sparisce quasi del tutto. La Z7 invece anche senza d8 non ha problemi. Questa è una differenza tra le due serie. Non mi pare che Otto abbia detto nulla di falso. Chiaro è che va tenuto a mente che si tratta di un non problema in quanto attivando la funzione d9 il problema spariche. „ Ho provato ora. E' il contrario. con d9 ON è più rumoroso mentre in OFF è visibilmente meno rumoroso. Io posso fare un confronto solo con la A7rIII e posso dire che tra le due la zetina è leggermente migliore con d9 in ON e parecchio migliore con d9 in OFF. Io per quella che è la mia poca esperienza posso dire che l'EVF della zetina è ottimo, tenendo conto ovviamente della categoria e prezzo cui appartiene. Tutto il resto è noia, o meglio voglia di prevalere con argomenti incongrui. |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:27
“ No, Otto non era riferito a te ma alla solita calca di insulti frecciatine e soliti battibecchi che ne sono conseguiti. Tutto molto interessante ma come dicevo facciamo un post a parte se bisogna parlare di questo, quantomeno per rispetto nei confronti dell'autore del post. „ Ah ecco, ora immagino cosa possa essere successo, in effetti me lo avevano segnalato. Per il mirino, o meglio il rumore, non ritengo meriti un post dedicato, credo che in quella discussione si sia sviscerata abbastanza approfonditamente la questione. Andrebbe invece approfondita la compatibilità dell'ottica che l'autore già possiede, l'ottimo Tamron G2 in baionetta F, usato tra l'altro spesso con il moltiplicatore. Di solito Nikon si rivela meno idiosincratica di Canon con le ottiche di terzi... |
user187800 | inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:28
Maxam, grazie mille, rispetto a quello della z6 lo trovi peggiorato in bassa luce? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |