RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eta' anagrafica puo' essere una condizione per non praticare piu' questo hobby o per chi lo e' ,un lavor


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » eta' anagrafica puo' essere una condizione per non praticare piu' questo hobby o per chi lo e' ,un lavor





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 2:49

la verità è che, forse non avevate seguito, qui abbiamo avuto una 30enne, che poi si è rivelata una bravissima fotografa, senza bisogno di far nomi, che aveva fatto una ricerca e aveva chiesto consigli, per approdare ad una fotocamera buona, apsc, tutta centrata sulla massima riduzione del peso, e avere funzioni a lei idonee.
e non la cercava per sfizio, ma per necessità.

Anche un giovane può avere una grande passione ma il bisogno di non caricare, e anche, sempre da giovane, trovarsi costretto ad abbandonare.

Un conto è discutere se ad una certa età ti stufi, o hai troppi impegni, un'altro è farne una questione di prestazioni fisiche legate all'età.
e beato chi a 90 anni ha ottime prestanze, ci mancherebbe.
Però la questione della prestanza fisica forse non andrebbe vista necessariamente legata all'età.

e non è neanche carinissimo chiedere ad un 90enne o ad un 30enne
"ce a fai a sollevà la machina?"
insomma...

io comunque ho 12 anni e mi sono stufato 10 anni fa.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 3:03

Per brandeggiare a mano libera certi teleobiettivi ci vuole una discreta prestanza fisica, ma quella se uno sta bene con un buon allenamento la si mantiene anche in tarda età mentre si allungano un po' i tempi di recupero da sforzo intenso o dopo un infortunio, ecco mi fermerei qui con le differenze fisiche.

Una cosa interessante da notare è come la giovane e vigorosa generazione z usi prevalentemente smartphone e non reflex/mirrorless, insomma... come si suol dire mi sa che la porta la chiuderemo noi. :-P



avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 7:38

La pratica della fotografia non è una questione di peso o di prestanza atletica, è un'indole.

Poi... come per tutto, la vita ha le sue stagioni.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 7:55

Avete aperto un reparto geriatricoMrGreen
54, fra un anno accedo si diritto al reparto, ho iniziato a fotografare a 10 anni e credo che continuerò fino alla fine;-)
Mio padre ne ha 88, fotografa poco oramai, ma recentemente si è comprato una Z5 per non perdersi l'esperienza delle ML

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:01

Quella della prestanza fisica era un modo per prendersi in giro, proprio perché si è sempre sentito dire del calo prestazionale che con l'età ti impedirebbe di fare qualunque cosa e ti renderebbe un essere inutile.
In realtà, è la voglia di fare quella che conta; ma lo spirito non ha età, può sorreggerti fino a 100 anni come, e purtroppo accade, esaurirsi a 20 lanciandoti da un ponte.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:24

"Avete aperto un reparto geriatrico"

Sì, e purtroppo è tutto maschile, una bella signora ad ora non è ancora apparsa all'orizzonte.

Che tristezza!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 9:23

Alessandro, è vero che non sono una bella signora ...
ma ho scritto che non mi fermerò mai pagina 2 ....

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 9:27

Elisabeth perdonalo Alessandro è un burbero
Sei una bellissima signora, il tuo sorriso non mente

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 9:33

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 10:06

La bellezza ha molte facce, e quella che preferisco non è visibile agli occhi. Cool



avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 10:17

SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 10:22

comunque bellezza a parte (era solo per riprendere la formula di Alessandro) ma tutto sul modo scherzoso .. . ovviamente, mi sono portato in gennaio '20 (ultimo viaggio) il mio zaino di 7kg ogni giorno per km.
e ripeto non mi fermerò di fotografare .... lo faccio da più di 60 anni

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 10:43

62 anni: sono 4 anni che fotografo. Mica dovrò smettere ora!!! Spero di andare avanti finché avrò fiato. Soprattutto vorrei fotografare nel corso di numerosi viaggi (appena sarà possibile). Pensione? A 67 anni!!! (anche se spero di trovare un accordo a breve...
Un augurio di buona luce a tutti per il 2021!
Gian

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 11:10

io comunque il calo prestazionale lo vedo e lo sento "secco".

Me ne sono accorto gia' tempo fa, appena oltrepassati i 40. nelle competizioni internazionali uscivano ragazzotti che ti passavano da ogni lato. Riuscivi a metterli dietro con l'esperienza.. con la classica zampata da vecchio leone.
Ma loro il mattino dopo erano in forma e freschi.. io ci mettevo tre giorni a recuperare.

Certo, restare in attivita' aiuta. Tiene giovani. Mantiene quella luce negli occhi che un umarell ha perso per sempre.

Ma restare in sella diventa ogni giorno piu' duro.

Quando devi fare un investimento. Che so, imparare una nuova tecnologia.. Una cosa e' l'iniziativa che hai quando davanti hai ancora 30 anni di lavoro da fare. Un'altra se gia' sai che tra 4 anni andrai in pensione...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 11:15

Salt : un calo di prestazione ? veramente, io mi penso più brava che 20, 30 anche 40 anni fa ....
è vero che da quando sono pensionata (8 anni) ho anche più tempo a dedicare alla fotografia, ma il mio occhio è sempre lo stesso, magari migliorato ? ma soprattutto più critico !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me