RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The King is back: Nikon Z 14-24 f 2.8 parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » The King is back: Nikon Z 14-24 f 2.8 parte 2





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 19:37

Sì lo so ma lasciamo perdere. Non andiamo Ot come giustamente dice alex11u. Qui cerchiamo di parlare solo di The King.
Cmq restando in tema, x chi interessato, magari pochi lo capisco, sembra che il filtro q&y sia quello che va meglio rispetto a tutti ed 1 dei pochi che non introduce la dominante magenta

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 20:12

io penso che il fuoco e la composizione saranno compromessi. O mi sbaglio?

Su una ML se metti il Live View su off superi il problema;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 20:13

parlano di Nikon più i sonisti e i canonisti.

Perché non vanno in giro a fare foto e quindi si annoianoMrGreen

user28666
avatar
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 20:30

No Zanzibar non pratico astrofotografia ed ho solo i classici filtri a vite frontali all'obiettivo.
Ho scoperto gli Haida per caso quando cercavo dei banali filtri protettivi su Amazon. Gli ho dato una possibilità ed ho visto che non intaccano minimamente l'immagine, non soffrono di riflessi parassiti in qualsiasi condizione di luce ed hanno una montatura con un profilo sottilissimo.
A livello dei migliori Hoya e B&W.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 20:34

"Su una ML se metti il Live View su off superi il problema;-)"

Ho capito cosa intendi. Generalmente ho sempre attiva l'anteprima d'esposizione sul live view ed effettivamente non so come si vede poi a monitor quando ci monti un nd1000 senza la funzione attiva. Devo provare... Se la qualità d'immagine non scade troppo e si vede bene per inquadrare e fare la messa a fuoco forse hai ragione! ;-) Vado subito a provare MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 20:35

Degli Hoya avevo gli Hd e non ho mai riscontrato problemi di sorta anzi.
Cmq chiedevo x il clip in effetti non x il filtro Il.
Certo che se mi dici che x te vanno bene al livello di Hoya e B&w ... Il cadavere della scimmia del 14-24 ancora é caldo e mi sa che mi sono innamorato nuovamenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 21:00

Generalmente ho sempre attiva l'anteprima d'esposizione sul live view ed effettivamente non so come si vede poi a monitor quando ci monti un nd1000 senza la funzione attiva. Devo provare...


trovo l'anteprima attiva d'aiuto per trovare la corretta esposizione con i filtri ND aumentando il tempo di esposizione, specialmente adesso che puoi arrivare a 900 secondi;-)

user28666
avatar
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 21:03

www.diyphotography.net/review-of-the-haida-m10-filter-system-and-6-10-

improvephotography.com/46928/haida-filter-system-in-depth-review/

Sono cinesi, ma non una “cinesata” .
Odio dal più profondo questo termine perché è già da diversi anni che la Cina ha voltato pagina dal punto di vista commerciale e tecnologico. Ci lavoro tutti i giorni con loro e so cosa dico.

@vincenzo: sicuro che così non hai molto rumore a monitor tale da impedirti una corretta messa a fuoco?

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 21:04

Dunque ho appena provato, anche se in casa ovviamente con tutte le luci accese al massimo MrGreen, ma nonostante tutto non si vede praticamente nulla... Forse in esterna con il sole si riesce a vedere qualcosa ma non credo possa migliorare tanto la situazione. Al momento resto scettico. Farò un'altra prova di giorno. ;-)

Comunque, il 14-24 fa letteralmente paura... A 2.8 (profondità di campo permettendo) risolve il fotogramma in maniera pazzesca! Mai visto nulla del genere. Provare per credere ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 21:08

Sono cinesi, ma non una “cinesata” .


Concordo con te Fullerenium! Haida fa prodotti di qualità da tempo... Altro che cinesate... Io ho avuto per molto tempo i circolari ND slim pro II MC da 77mm che usavo con il 16-35 quando con il 14-24 non avevo ancora i nisi... E andavano benissimo! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 21:20

@vincenzo: sicuro che così non hai molto rumore a monitor tale da impedirti una corretta messa a fuoco?


ho provato proprio adesso e non ci sono stati problemi nemmeno con l'autofocus

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 21:25

Tomei io ti credo sulla parolaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 21:38

“ Provare per credere ;-)”
Appena arrivaTriste

user28666
avatar
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 21:56

Vincenzo perché Tomei vede tutto nero (non perché sia pessimista MrGreen ) ? Ora non ho voglia di tirare fuori l'armamentario ma dubito che con un ND1000 da 10 stop si riesca a vedere qualcosa a monitor o addirittura AF funziona. Forse con un ND8 da 3 stop ma un ND10 nero oscura troppo.
Forse in pieno sole ma in casa....

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2020 ore 22:03

Se fai foto con un ND da 10 stop metti a fuoco in MF a distanza, l'AF conta poco, smonti la lente metti l'ND e scatti.
Comunque provo domani alla luce con il mio black stopper Haida circolare su 24-70 la sostanza non cambia.
Avere i rear sarebbe comodissimo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me