RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom senza usare il catalogo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom senza usare il catalogo





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 11:54

Se hai photoshop e acr perché usare lightroom in quel modo?
Il motore é lo stesso a parità di versione

Non mi pare sia questa la questione di questo thread ;-)

Mi sembra di interpretare che l'autore del thread volesse usare lightroom usando i propri archivi anziché il catalogo
(E' possibile utilizzare lightroom senza usare i cataloghi?)

Bene, io dico di si semplicemente importando ed esportando dal e nel proprio archivio

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 11:57

Non mi pare sia questa la questione di questo thread ;-)

Mi sembra di interpretare che l'autore del thread volesse usare lightroom usando i propri archivi anziché il catalogo
(E' possibile utilizzare lightroom senza usare i cataloghi?)

Bene, io dico di si semplicemente importando ed esportando dal e nel proprio archivio


lo puoi fare è vero, ma a quel punto, ammesso che hai la suite dove c'è LR e PS, lavori molto più semplicemente con Bridge + ACR, diventa tutto più semplice

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 11:59

lo puoi fare è vero, ma a quel punto, ammesso che hai la suite dove c'è LR e PS, lavori molto più semplicemente con Bridge + ACR, diventa tutto più semplice

Ok! Ognuno lavora come si trova meglio. Le situazioni sono molteplici.
Ma ripeto, alla domanda, molto semplice e chiara, dell'autore del thread anche tu dici che è possibile.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:02

certo;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:02

;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:02

Lightoom senza Catalogo è Bridge+Camera Raw

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:08

Lightoom senza Catalogo è Bridge+Camera Raw


mmm.... secondo me grossomodo:
Bridge + ACR = LR

oppure

ACR=quasi LR senza catalogo

;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:15

Mi sembra di interpretare che l'autore del thread volesse usare lightroom usando i propri archivi anziché il catalogo
(E' possibile utilizzare lightroom senza usare i cataloghi?)


State confondendo catalogo con archivio che in LR non sono la stessa cosa. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:26

Lightoom senza Catalogo è Bridge+Camera Raw

Ci sono persone che si trovano meglio con i comandi e l'interfaccia lightroom invece che Bridge + camera raw, ma vuole usare il proprio archivio anziché i cataloghi di lightroom

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:29

Se uno oggi ha il pacchetto fotografia ed usa lightroom in quel modo é inutile, usa acr e via.
Se uno usa un lightroom vecchio magari ci può stare quel tipo di workflow.
Se uno ti dice che lo strumento lo usi male non risponderei lo uso come piace a me ma cercherei di capire dove migliorare, ma sono io che vedendo le risposte ragiono male.
Nelle ultime versioni sono simili come interfaccia e comandi

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:39

Concordo Murphy, se avessi il pacchetto fotografia userei acr+ photoshop e lascerei perdere Lightroom.
Comunque Gaga sembri essere d'accordo con me

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:53

@angelob
Comunque Gaga sembri essere d'accordo con me

Ma si, concordiamo sul fatto che lightroom si può usare con il proprio archivio lasciando stare il catalogo di lightroom. Questo è quanto voleva sapere l'autore del thread. Per il resto, non mi pronuncio in quanto uso quasi solo camera raw + photoshop oppure Capture One + photoshop. Qulche volta mi è successo di provare lightroom, lo uso quando ho molti tiff da trasformare in jpeg. Con lightroom è un attimo, con pghotoshop ci vogliono più passaggi ed è meno immediato

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 13:23

Grazie a tutti per i tanti commenti. io uso bridge e acr da più di 10 anni. Ero attratto dal poter lavorare su più dispositivi (pc, iPad, iPhone) sugli stessi file usando la parte cloud di Lightroom. Ma non conoscendolo forse cerco qualcosa di impossibile. forse l'unica soluzione è prendere 1Tb sul cloud e lavorare su file in cloud da ogni dispositivo.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 13:49

LB noi facevamo riferimento a lightroom classic, quello che dici tu è il lightroom che funziona sul cloud.
mai provato e non so come si sincronizza.
qualcuno ha avuto problemi quindi occhio ;-)

www.adobe.com/it/products/photoshop-lightroom-classic/lightroom-cc-vs-

vedendo i video sembra come luminar

helpx.adobe.com/lightroom-cc/how-to/get-started-lightroom-cc.html?play

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 13:54

Io lavoro spesso su ipad con LR CC avendo poi tutto sincronizzato sul desktop e i vari device, credo che questo sia il futuro.

Se a questo unite le strabilianti prestazioni degli attuali e prossimi processori ARM di Apple il vecchio LR classic avrà meno ragione di esistere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me